Blog
Un blog creato da Kaos_101 il 23/10/2006

PENITENTIAGITE...

...cronache del nuovo millennio

 
 

SONDAGGIO

PARTECIPA
ALL'ULTIMO
SONDAGGIO
PROPOSTO


CLICCA QUI



 

ULTIME VISITE AL BLOG

soren53aquarius6Kaos_101paolocamurriAssumeThePositionbumpabumtrasilviadgl31alina.grafhowardlovecraftrafbotK_12_rsbaraghilionardodavinci68TheNightManagerPatsydg1
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
Adams
immagine
immagine
immagine
Berengo-Gardin
immagine
immagine
Cartier-Bresson
immagine
immagine
Doisneau
immagine



 

Messaggi del 17/12/2008

Fegato alla veneziana

Post n°276 pubblicato il 17 Dicembre 2008 da Kaos_101
 
Tag: Cucina

FEGATO ALLA VENEZIANA

Questa mia interpretazione di un famoso piatto della cucina tradizionale veneta, ha già fatto gridare al sacrilegio qualche purista ma, francamente non me ne preoccupo affatto...
Le modifiche apportate lo hanno reso più morbido e avvolgente e, visto che devo rispondere solo al mio gusto, ne sono pienamente soddisfatto e tanto basta...

P.S.: Alcuni dei puristi di cui sopra, dopo averlo assaggiato, hanno continuato a brontolare,  ma hanno fatto il bis...:)


Ingredienti per 6 persone:

600 gr di fegato di maiale
200 gr di rete di maiale
3 grosse cipolle bianche
1 bicchiere di marsala secco
3 cucchiai di farina
3 cucchiai di olio d'oliva
3 foglie d'alloro
  sale pepe


Preparazione

Scaldate l'olio in un tegame, aggingete la cipolla a rondelle sottili e la rete di maiale sminuzzata grossolanamente.
Fate insaporire a fuoco basso per alcuni minuti.
Nel frattempo mettete il fegato che avrete tagliato a pezzetti in un sacchetto di plastica con la farina e agitate bene.
Aggiungete il fegato alla cipolla dopo averlo passato un attimo in uno scolapasta per eliminare la farina in eccesso.
Alzate la fiamma e fate colorire il fegato mescolando continuamente.
Aggiungete il bicchiere di marsala secco le foglie di alloro, aggiustate di sale e pepe e lasciar cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso mescolando di frequente.
Servire con polenta o purea di patate.

Buon appetito...

 
 
 
 

AVVERTENZA

Questo blog non
rappresenta
una testata
giornalistica in quanto
viene aggiornato
senza alcuna
periodicità.
Non può pertanto
considerarsi un
prodotto editoriale
ai sensi della legge
n. 62 del 7.03.2001
ЖЖЖЖЖЖЖЖЖ


 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

Avedon
immagine
immagine
Mapplethorpe
immagine


 

ORKO

Creta


Foliage in Italia



Foliage Pennsylvanya



Ficus a Kandy



Iron Steel NYC


Bimba singalese

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963