Creato da francescozizzi il 25/05/2010

FRANCESCO ZIZZI

Economy&Finance MegaStore - www.borsaplus.com Twitter @FrancescoZizzi1

 

 

« Generali, Perissinotto l...L'Asta dei bot fa il pi... »

Monti: puntare sulla crescita e cedere asset pubblici. Monti media sugli eurobond, Passera promuove decreto sviluppo

Post n°335 pubblicato il 14 Giugno 2012 da francescozizzi

(Schaeuble e Monti)

Mario Monti a Berlino, dove ha ottenuto il riconoscimento del Responsibile leadership award, offre ampie rassicurazioni: “L’Italia non è fragile, l’Italia è forte grazie alla crescita”. Wolfgang Schaeuble, ministro tedesco, è un importante alleato italiano: “L’Italia è un pilastro dell’Eurozona, perciò l’Eurozona ha bisogno di una nazione forte. Per noi è necessario sostenere le vostre riforme, avete tutto il nostro sostegno”.

Parole d’apprezzamento quelle del ministro tedesco per Mario Monti: “Monti è il leader giusto per l’Italia, ha charme,intelligenza, capacità di mantenere toni pacati, i progressi negli ultimi sei mesi sono evidenti, sta permettendo al paese di tornare sulla strada giusta”. Monti ringrazia riconoscente, e annuncia: “Stiamo preparando la cessione di quote del settore pubblico. Abbiamo predisposto dei veicoli, fondi mobiliari e immobiliari, attraverso i quali convogliare in vista di cessioni, attività del settore pubblico, in prevalenza a livello regionale e comunale. Quest’anno non avremo bisogno di una nuova manovra, ma dobbiamo continuare sull’azione di disciplina dei conti pubblici”.

Monti ha ripetuto il suo no all’aiuto del Fondo Monetario Internazionale e al Fondo Salva-Stati: “Non abbiamo bisogno di essere protetti dagli altri – conferma il premier – non vuole una cessione asimmetrica di sovranità, ma invece ha bisogno di crescita. Questo deve tranquillizzare i mercati finanziari, le agenzie di raiting, perché se ci sarà crescita pagheremo uno spread inferiore, i tassi d’interesse scenderanno, le imprese saranno facilitate negli investimenti, condizioni necessarie per mettersi al riparo da rischi di contagio”. Durante il Consiglio Europeo del prossimo 28 Giugno, Monti promette di difendere l’Italia a spada tratta: “Serviranno misure pronte a garantire lo sviluppo. Nei prossimi giorni il Governo varerà un’operazione-crescita senza contraddire la tenuta dei conti pubblici”. L’attacco della speculazione è forte – continua Monti – ma in fondo al tunnel c’è sempre la luce. Ed è tornata maggiore consapevolezza della gravità della situazione”.

Durante un consultivo alla Camera con Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini, Monti ha voluto far capire, che senza compattezza necessaria, l’Italia potrebbe tremare come la Spagna e che bisogna allontanare il rischio speculazione. Perché, l’unico appiglio sarebbe stato il commissariamento di una troika composta dalla Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale, e Commissione Europea che avrebbe messo sotto tutela il paese. Monti, a Berlino, avrebbe cominciato la sua mediazione con Francia e Germania, si è avvicinato al tema di una mutualizzazione del debito, oltre la quota del 60% fissata a Maastricht, e del varo in prospettiva degli eurobond, eventualmente se saranno note le procedure di bilancio dei singoli paesi. E Monti proverà a fare cambiare idea a Francois Hollande, contrario alle interferenze della Commissione Europea sul bilancio nazionale, ma il premier italiano spinge affinchè questa possa divenire la strada necessaria per incassare gli eurobond, in modo che le obbligazioni europee che dovrebbero permettere a stati di alto debito come l’Italia di non pagare tassi enormi.

Con l’intesa Monti-Hollande, si parla anche di golden rule, della possibilità di non computare nel deficit le spese virtuose per gli investimenti. Il decreto sviluppo, potrebbe già arrivare come tema di discussione del Consiglio dei Ministri nelle prossime ore. Il Ministro Corrado Passera, annuncia che il provvedimento è ormai pronto, in modo che possano arrivare risorse che arriverebbero dalla revisione delle agevolazioni sulle imprese. Dalla spending rewiew sono attesi 200 milioni per il decreto, per recuperare fondi e distribuirli in quelle operazioni necessarie per la crescita.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963