Creato da: fulvia1953 il 14/11/2011
Terra aria acqua fuoco

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fulvia1953eles515Ladama.dei.velenipaia2010Bernardodgl1soulesoulletizia_arcuriElemento.ScostanteoscardellestelleSAL313chiarasanylacky.procinoacer.250Sky_Eagle
 

Ultimi commenti

Carissima Fulvia, intanto grazie per i tuoi passaggi sempre...
Inviato da: Riyueren
il 31/05/2017 alle 15:30
 
E' vero, cerchiamo proprio di rendere sacro il nostro...
Inviato da: fulvia1953
il 27/05/2017 alle 11:10
 
Grazie Susanna, un carissimo saluto.
Inviato da: fulvia1953
il 27/05/2017 alle 11:06
 
Concordo pienamente.
Inviato da: Riyueren
il 26/05/2017 alle 19:35
 
Ognuno ha i suoi modi per rendere sacri i momenti della sua...
Inviato da: Riyueren
il 26/05/2017 alle 19:34
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

"Un  eremo non è un guscio di lumaca"  di Adriana Zarri

Con i suoi giorni brevi e le notti lunghissime, l'inverno è un abisso di luce e di buio; col suo silenzio è una stagione di ascolto, di attesa, di incontro: un incontro piu' intimo e segreto di quanto non sia dato in altre stagioni dell'anno: un incontro che ha sapore di casa, di madia, di stufe accese e di polenta. Bisogna per forza guardare dentro perchè di fuori non c'è nulla: solo stupende sfumature di grigio: dal piombo al perla, al luminescente al quasi bianco; e, se la nebbia si dirada, emergono le  braccia nude degli alberi, protese al cielo, inutilmente, come preghiere inascoltate. L'esaudimento, il calore, l'amore, si rifugia all'interno delle case; con le lampade accese, le tinte vive per contrastare gli smorti colori della terra. Ridimensiono la casa:Per risparmiare carburante mi rifugio in una sola stanza, a mezzogiorno. Tutto è piu' piccolo e raccolto. E dalla finestra guardo cadere le foglie, guardo scrosciare la pioggia, guardo salire la nebbia.

 

 

 

 
« RiprendoTante verità.... »

IMMAGINI

Post n°45 pubblicato il 01 Marzo 2017 da fulvia1953

Eccoli arrivare, vanno con passo veloce, sono due vecchietti che incrocio spesso quando vado giù verso il porto, mi conoscono o meglio, conoscono i miei perchè sono super giù della stessa età. Mi fermo a guardarli perchè i loro corpi sono  accartocciati e con poca forza, ma  hanno un fuoco dentro che va  oltre l'aspettto fisico. Lui cammina avanti e tiene per la mano la moglie che lo segue  con l'andatura ed il fare da bambina.  Il viso di lui è una maschera, il tempo lì si è divertito e sbizzarrito, è cotto dal sole per quelle passeggiate nei momenti più soleggiati della  giornata, ma ha due occhi di un azzurro sbiadito, che sono come due spilli e mobili e vivi  che parlano di una mente ancora pronta e sveglia.  Quando ci incrocia si ferma sempre a  parlare con mio padre in carrozzina e tutti e due si danno battute, rispondono a tono, la moglie sorride sempre e racconta anche lei qualcosa anche se lui dice che non ci sta più  con la testa ed è anche sorda.  Mi si smuove qualcosa dentro solo a vederli sbucare dalla strada, lui curvo con la faccia che guarda a terra e lei che spensierata e  serena si lascia trascinare senza sapere niente.  Mi piace il loro credere nella Vita, il loro non arrendersi che alla fine è solo questione di adattarsi  alle situazioni che cambiano, al corpo che non risponde più come prima, a movimenti che sono più duri  da eseguire ogni giorno che passa, ma che non li tocca. Non c'è in loro quella disperazione che travolge i miei, quel continuo lamento o quella rabbia improvvisa che li allontana sempre più da tutti e gli fà maledire la vecchiaia.  Loro passano sopra a tutto questo, vivono per quello che gli dà la Vita, ci scherzano sopra e così allontanano ogni amarezza.  I ricordi sono ancora tutti lì, ci sono rimasti solo quelli più belli, le giornate serene, gli amici, le gite, le risate.  Dovrebbero essere sempre di più nella nostra vita i momenti piacevoli perchè almeno ci riscalderanno il cuore quando ne avremo bisogno.  Si, sono così felice di vederli sbucare dalla via quei due vecchietti a passo veloce, mi hanno regalato qualcosa  di insostituibile, la forza e la Gioia di vivere che non tramonta mai.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fulvia1953/trackback.php?msg=13507586

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Riyueren
Riyueren il 01/03/17 alle 22:39 via WEB
Ho riaperto il profilo qui per poterti lasciare il commento. Quei due vecchietti sono splendidi. Piacerebbe anche a me incontrarli.Ti abbraccio e ti ricordo con affetto.
(Rispondi)
 
 
fulvia1953
fulvia1953 il 01/03/17 alle 23:43 via WEB
Che bello riaverti qui, grazie, mi hai fatto un regalo immenso, qui ci sono troppi ricordi .
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963