Creato da FlamineFurrinale il 12/01/2015

Così in terra

Cose di questo e dell'altro mondo

 

Psicanalisi e psicanalisti

Post n°16 pubblicato il 17 Agosto 2015 da FlamineFurrinale


Qualcuno, nella veste delle istituzioni, ha pensato di fare sottrarre il figlio appena nato alla rispettiva madre, colpevole di avere menomato il volto di un uomo con l'acido: atto gravissimo, indubbiamente, quello commesso dalla donna in questione, ma mi domando, e vorreri chiedere alla psicanalista Simonetta Bonfiglio, che afferma "se la madre provasse empatia autentica, e cioè fosse in grado di pensare ai bisogni del figlio invece che ai propri, sarebbe lei stessa a chiedere l'adottabilità immediata", cosa pensi, invece, di quelle "madri" che, col benestare di quelle stesse istituzioni, decidono di abortire il bambino nel loro ventre per poi tornare a fare le madri dei figli già presenti, oppure di quelli che successivamente potrebbero "ripresentarsi" per mutate condizioni economiche, per esempio, o per altri cento, duecento, trecento motivi? Ai bambini abortiti non si riconosce alcun "bisogno" da anteporre a quello della madre? Per i bambini che soltanto perché stanno ancora nella pancia non c'é uno psicanalista che li sostenga e li difenda e li proponga come adottabili da altri genitori? Quale "empatia autentica" riesce a rilevare la psicanalista Bonfiglio nelle madri "abortiste"?
Per casi del genere mi pento di non avere studiato "psicanalisi degli psicanalisti".


Sono invece molto più propenso ad accettare la seguente posizione di un altro professionista del settore - vedi l'articolo da cui ho preso lo spunto - http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_agosto_14/nato-achille-figlio-martina-alex-coppia-diabolica-dell-acido-cb18a090-428a-11e5-ab47-312038e9e7e2.shtml?refresh_ce-cp - che sostiene che "Nel valutare la competenza e la responsabilità genitoriale, non ci si dovrebbe basare troppo sulle anomalie della condotta sociale. Capita di vedere donne con elevato tasso di sociopatia che con il figlio piccolo dimostrano una capacità di accudimento anche maggiore rispetto a mamme dalla condotta irreprensibile".

Se volessimo valutare il grado di affidabilità di tutte le madri esistenti oggi, col metodo della signora Bonfiglio, quante di queste potrebbero continuare a farlo?

Lo ammetto, sono sbigottito.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

FlamineFurrinalegaza64cassetta2surfinia60ormaliberaalf.cosmosRavvedutiIn2acquasalata111amore_nelcuore1sols.kjaerandrew_mehrtensDivina_azionePRONTALFREDOlucaclaudiaa
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963