Tag

 

PERSONAGGI:

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
Creato da: gentechepensa il 08/07/2009
guardare in faccia la realtà senza mentire a se stessi

 

 
« Mentre il G8 è andato li...Mastella si lamenta dell... »

Le ronde sì, le ronde no... ma chissenefrega!!!!

Post n°6 pubblicato il 16 Luglio 2009 da gentechepensa
 

 

La Lega ha voluto a tutti i costi inserire nel Decreto Sicurezza la regolamentazione delle ronde, i sindacati di polizia protestano come se le ronde rubassero loro il lavoro, Napolitano ha inviato una lettera alla maggioranza affinchè "rifletta sulla ronde". Ma perchè? qualcosa impediva in precedenza a gruppi di liberi cittadini di passeggiare di notte per le strade? Si crede che ci siano tante persone disposte a passare le notti d'inverno a pattugliare le zone degradate? Come sempre grandi polemiche per nulla.

 

Napolitano ha promulgato oggi la legge sulla sicurezza, ma ha scritto una lettera al governo per proporre un'ulteriore riflessione sui temi della clandestinità e sulle ronde. (leggi articolo su yahoo notizie)

Le ronde?? Le polemiche sulle ronde si sono sprecate senza che nessuno si sia reso conto di parlare del nulla. Capita spesso di perdersi nel nulla. Si buttano via ore, mesi, anni, si bruciano migliaia di pagine di giornale, si sprecano puntante su puntate di talk show, e soprattutto si fanno leggi e castelli di burocrazia sul nulla. Avrà mai fine questa incapacità di capire il cuore delle questioni e di tralasciare il superfluo?

Ok, adesso le ronde sono ufficiali. Ma già prima esistevano varie associazioni di cittadini che a gruppetti pattugliavano le stazioni ferroviarie di alcune città!! Sì, perchè nulla ha mai vietato a due , tre o quattro ragazzi di indossare una maglietta rossa e camminare con gli occhi aperti. Ebbene cosa porterà questa legge di nuovo?

Nulla, se non una formale definizione totalmente superflua.

Ma soprattutto. Gioverà alla sicurezza? L'iniziativa delle ronde nasce sull'onda mediatica e popolare degli stupri nei parchi. Ora, che i parchi di notte siano poco pattugliati e insicuri è evidente. Quindi, se davvero gruppetti di volenterosi ci camminassero durante le ore notturne, questo migliorerebbe la sicurezza (percepita e reale). Ma la legge cosa porta? Davvero qualcuno crede che a decine di migliaia (perchè questi sarebbero i numeri necessari) si presteranno a passare le notti a perlustrare in lungo e in largo i deserti delle periferie, specie d'inverno, con la nebbia e il gelo? Magari un bel lunedì notte di dicembre?

Con realismo: tutto questo non accadrà. Le associazioni di volontari che già sono operative continueranno a farlo. Qualche nuova adesione, sullo slancio dell'entusiasmo della legge e per reazione a qualche fatto di cronaca nera verrà senz'altro raccolta, ma non durerà molto. Più di qualche aspirante sceriffo si offrirà, ma dopo aver trascorso una, due o dieci notti senza incontrare nessuno, senza impedire alcuno stupro, senza contribuire a nessun arresto... tornerà a fare quello che faceva prima: dormire, bere birra o guardare la tv. Come fanno gli altri ogni notte. Perchè - non va dimenticato - pattugliare è noioso, molto noioso. Si tratta di ore e ore senza far nulla, combattendo col sonno e col freddo.

E tante polemiche si saranno sprecate per nulla, senza nemmeno sfiorare le questioni fondamentali e le riforme strutturali che andrebbero fatte e che non si fanno.

La Lega è il partito che più di ogni altro rappresenta l'esigenza di sicurezza. Purtroppo per la sicurezza di tutti, la Lega è disposta a fare la guerra in parlamento per ufficializzare le ronde, o per mandare i militari a far bella (e costosissima) mostra di sè per le strade; e questo le basta, perchè si potrà vantare di aver ridato sicurezza alle città.

Non sarà vero, ma qualcuno ci crederà.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/gentechepensa/trackback.php?msg=7389709

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mitomarcomane
mitomarcomane il 16/07/09 alle 00:49 via WEB
Che ci vuoi fare, se non perdessero tempo con le idiozie altrimenti per cosa dovremo odiarli? Se non fossero così imbecilli i nostri parlamentari non avremmo con cui incazzarci se le cose vanno male. Il servizio che ci offrono è questo: essere i parafulmini delle nostre incazzature.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ESSERE MODERNOIDI

Il nostro è il pensiero modernoide.

Cosa vuol dire? Sul dizionario non lo troverete, però il concetto esiste e magari riusciremo anche a spiegarvelo...

Del resto, la scarsa presenza in natura del pensiero modernoide è proprio la causa della sua assenza dalle pagine dei dizionari e ciò non rende semplice il compito di spiegare cosa sia!

In sintesi è il saper pensare in modo incondizionato.

Con un esempio grossolano: è saper dire in modo imparziale se un fallo in area è da rigore o meno, a prescindere dalla squadra che si tifa. E' facile farlo se la partita è tra Sudafrica e Gabon... In politica, o nella vita di tutti i giorni è invece molto più difficile, perchè difficilmente siamo del tutto terzi al tema che si tratta.

Come dire: magari è giusto abbassarci lo stipendio se è troppo alto, ma difficilmente potremmo essere dalla parte del governo che ce lo abbassa.

Essere modernoidi è invece saper dire: "sì, me la sono presa in quel posto, mi hanno tolto lo stipendio, ma era giusto così, perchè prima prendevo troppo per quel che facevo". Questo, se davvero prima si prendeva troppo (altrimenti è solo una qualche forma di masochismo...), è un tipico discorso modernoide.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963