Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Il 12 Dicembre 2014"Fuga dal Campo 14" »

Milano, cinquant'anni di metrò

Post n°4353 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da giulia_770.it

Cinquant'anni fa, il 1° novembre 1964, i primi due vagoni della metropolitana di Milano attraversarono la città da piazzale Lotto a Sesto Marelli. Un viaggio di 12,5 chilometri lungo 21 stazioni. Oggi la Rossa conta 38 stazioni su un percorso di 27 chilometri e trasporta quasi 500mila passeggeri al giorno. Passerelle, passaggi pedonali obbligati e piazze bloccate al traffico sono le scene di vita quotidiana raccolte in queste immagini d'epoca che raccontano i lavori per la costruzione della M1.

 Per festeggiare l'anniversario della prima corsa, per tutto il mese di novembre in piazza Castello apre ai visitatori il 'tunnel emozionale': un'istallazione che raccoglie il materiale video dell'epoca per mostrare ai milanesi il metrò cittadino progettato da Franco Albini, Franca Helg e Bob Noorda

Commenti al Post:
corrado_com
corrado_com il 31/10/14 alle 14:56 via WEB
Ci andiamo?
 
AlbertoAABruno
AlbertoAABruno il 31/10/14 alle 22:25 via WEB
Io me la ricordo l'emozione a quattro anni con mio Papà che raccontava alla mamma le metrò di Londra e le quelle di Parigi e mio nonno ingieniere che mi portarono a provare la metropolitana, così futurista, moderna, nuova, con quei colori netti, la pavimentazione in gomma buttinata, le scritte con font modernissimi. :-) Voi non potete rendervi conto, ma allora scendere nella sotterranea era come entrare in un viaggio nel futuro e credevamo che nel 2000 avremmo potuto veramente andare su auto come quelle di blade runner che volano. Sogni si, ma che sembravano prossimi Oggi invece guardiamo con desolazione la metró 5 senza avere la 4. Le macchine non voleranno ancora, ma scriviamo su una tavoletta sottilissima comunicando con tutto il mondo. Il mondo in mezzo secolo è cambiato tecnologicamente, l'uomo un po' meno. Pazienza, non si puó aver tutto nella vita ;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963