A R T E.... e arte.... |
GIULIA...
Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...
Grazie! G/G
MENU
Post n°7936 pubblicato il 09 Marzo 2022 da giulia_770.it
--- Ho sempre pensato che le malattie dei bimbi fossero qualcosa di innaturale ed inaccettabile, senza alcuna ragione o senso, nessun innocente dovrebbe soffrire, mai, in nessun luogo, in nessun tempo eppure ho dovuto piegarmi all'atrocità di vederla in tanti sguardi infantili perché la vita e la natura, a volte, sanno essere davvero crudeli. Ma la guerra nn è una malattia, nn è un destino ingrato, è un'infamia degli uomini, se meritano davvero di essere considerati tali, è una bestemmia gridata contro i più deboli e ad essa nn posso piegarmi perché sotto quelle bombe potrebbero esserci i nostri figli e, in un certo senso, ci sono davvero. Curatevi il cuore, fatevelo prestare se non ne avete uno oppure compratelo, visti i miliardi che incenerite in armamenti… basta che fermiate subito queste ennesime tenebre sull'umanità. |
Post n°7935 pubblicato il 07 Marzo 2022 da giulia_770.it
Il pianto dei neonati che risuona nei sotterranei di un ospedale. Le sirene degli allarmi. Le esplosioni. Lo sferragliare di un treno, carico di bambini, di donne, anziani e gatti, che sta portando il mondo stipato nei suoi vagoni un po’ più lontano dai missili a dalle colonne dei carri armati russi. E la voce di una giovane giornalista che racconta le vite delle persone, che dorme con loro dentro un bunker o in una chiesa, che raccoglie le loro storie, che mangia un uovo sodo per colazione e viaggia con uno zaino di provviste per l’emergenza. ... (Il reportage audio giornaliero di Cecilia Sala dall'Ucraina è iniziato il 24 febbraio su Chora Media, un episodio al giorno. Potete ascoltarlo qui https://open.spotify.com/show/1FaCiqGahURjjO42JOMiyd) Grazie Cecilia |
Post n°7934 pubblicato il 03 Gennaio 2022 da giulia_770.it
Non smettiamo però ogni giorno di essere vicini a chi è più povero e fragile con pasti e aiuti. |
|
Post n°7932 pubblicato il 23 Dicembre 2021 da pietro_791.it
---Camminando per strada di sera non potevo non notare questa casa...semplice, semplicissima, con addobbi natalizi un po’ meno discreti...sgraziati, completamente privi di simmetria ed armonia. In tanti nemmeno si soffermerebbero a guardarla, altri si farebbero una risata e altri ancora direbbero “Mamma mia che schifo”. Io conosco chi abita in questa casa...un uomo che vive solo, un uomo molto semplice, una persona buona, senza pretese dalla vita, una persona che non farebbe male a nessuno (forse nemmeno ci ha mai pensato). Quando ero bambino era lui che mi portava i regali vestito da Babbo Natale... Spesso lo vedo camminare e sorridere, anche da solo...vive nel suo mondo...e nel suo bellissimo e semplicissimo mondo questi addobbi natalizi sono fantastici! Mettono allegria a lui e agli altri, perché è per noi che li ha messi così...come poteva...al meglio che poteva. Se solo ci fermassimo ad apprezzare più il contenuto che la forma delle cose il mondo sarebbe decisamente migliore-- Buon Natale Pino (autore sconsciuto) |
Post n°7931 pubblicato il 23 Dicembre 2021 da giulia_770.it
Con l'aumento dei contagi e le restrizioni previste, i turisti non scelgono l'Italia.... Tanti mesi di lavoro inultimente!! SPARISCO!!!!! |
Post n°7930 pubblicato il 02 Dicembre 2021 da giulia_770.it
Anche Noooo!!! ...E quindi pure il Babbo ballerino in tutù in piazza a Modena, con la gonnellina di vischio, che balla inserendo 1€ nell'apposita fessura ? Ma come cavolo ci siamo ridotti e poi in nome di cosa e per rispetto di chi ? Io percepisco solo una patetica ostentazione e presa in giro di contesti che nel (quasi) 2022 dovrebbero essere vissuti con la massima serenità e se qualche becero ignorante non approvi allora che rimanga un problema suo. Insomma questo Babbo Natale rivisitato mi sembra la classica forzatura capace di generare solo un bell'autogol, avendo sempre riscontrato nelle feste natalizie l'offerta di una sana parità di genere (Babbo Natale e Befana) più che sufficiente a scaldare i cuori di tutti, a prescindere dagli orientamenti sessuali..
|
Post n°7929 pubblicato il 30 Novembre 2021 da giulia_770.it
------- ---- Forse la soluzione per nn offendere nessuno l'hanno trovata i bambini piccoli quando non si ricordano "coso" per non piangere e da italiana dico : Basta a voler distruggere e reinventare la storia e le tradizioni di un paese come l'Italia che ha insegnato tanto a tutto il mondo! |
Post n°7928 pubblicato il 25 Novembre 2021 da giulia_770.it
MUSEI E SPETTACOLI, COSÌ COME CINEMA E RISTORANTI, SARANNO ACCESSIBILI SOLO SE VACCINATI O GUARITI. OVVERO DETENTORI DEL SUPER GREEN PASS VAGLIATO DAL GOVERNO. LA MISURA ENTRERÀ IN VIGORE FINO AL 31 GENNAIO. |
Post n°7927 pubblicato il 23 Novembre 2021 da giulia_770.it
|
Post n°7926 pubblicato il 21 Novembre 2021 da giulia_770.it
La notte e' un po' meno fredda se sai che i tuoi amici verranno a trovarti!! Grazie Pietro so che posso sempre contare su di te!!! Con affetto ringrazio anche gli altri... A presto!! |
Post n°7925 pubblicato il 19 Novembre 2021 da giulia_770.it
|
Post n°7924 pubblicato il 19 Novembre 2021 da giulia_770.it
...Vi comunico che la mostra fotografica “Frida Kahlo – Una vita per immagini” è stata di nuovo prorogata: resterà aperta al pubblico fino al 9 gennaio 2022, accompagnando cittadini e turisti per tutte le festività natalizie. Inaugurata lo scorso maggio al Museo Civico di Sansepolcro, la rassegna ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande artista messicana, alla ricerca delle motivazioni che l’hanno trasformata in un’icona femminile e pop a livello internazionale. Le foto di Frida raccolte in questo straordinario "album fotografico" sono state realizzate dal padre Guillermo durante l’infanzia e la giovinezza della figlia e poi da alcuni dei più̀ grandi fotografi della sua epoca.. |
Post n°7923 pubblicato il 19 Novembre 2021 da giulia_770.it
Più di 130 opere per raccontare uno degli esponenti più noti, irriverenti e misteriosi dell’arte contemporanea. Il viaggio di TheworldofbanksyMilano nella nostra bellissima Stazione inizia il 3 dicembre e non puoi davvero perdertelo. Scopri tutti i dettagli nell’evento qui sotto! L’accesso alla mostra sarà consentito soltanto a coloro in possesso di certificazione verde Covid-19 o alle persone che abbiano provveduto all’effetto azione di un test molecolare o antigienico rapido con risultato negativo (con validità 48 ore). Biglietti ONLINE! |
Post n°7922 pubblicato il 19 Novembre 2021 da giulia_770.it
DEPERO È IL FULCRO DELLA MOSTRA |
Post n°7920 pubblicato il 12 Novembre 2021 da giulia_770.it
Apre a Pisa, a Palazzo Blu, dal 12 novembre 2021 al 17 aprile 2022, la mostra su Keith Haring con oltre 170 opere dalla Nakamura Collection. L’artista americano torna così a Pisa dopo 32 anni: nella città toscana si trova la sua unica opera pubblica permanente in Italia.. |
Post n°7919 pubblicato il 12 Novembre 2021 da giulia_770.it
Annunciata la grande mostra dei Musei San Domenico di Forlì del 2022: è dedicata a Maria Maddalena, che viene raccontata con 200 opere di grandi artisti, dal III secolo al Novecento, dal 4 marzo al 26 giugno 2022. |
Post n°7918 pubblicato il 12 Novembre 2021 da giulia_770.it
Domani e ogni sabato pomeriggio del mese di novembre, @ad_artem_milano accompagnerà i visitatori alla scoperta di "Mario Sironi. Sintesi e grandiosità", la grande e approfondita retrospettiva dedicata all'artista.-Rivolta ad adulti e adolescenti, la visita guidata ha una durata di 90 minuti. La prenotazione è obbligatoria, per ulteriori informazioni visita: |
Post n°7917 pubblicato il 12 Novembre 2021 da giulia_770.it
Di luce e colore. Lugano dedica una mostra a Paul Signac Il colore, il mare, i viaggi. Le grandi passioni di Paul Signac (1863-1935), riverberano dalle pareti del Lac, a Lugano, in una grande esposizione. Con una speciale caratteristica: tutte le opere presenti provengono da un’unica collezione privata, di enorme importanza per capire il percorso creativo dell’artista data la tipologia vasta e completa dei capolavori raccolti. --- Maestro del Pontillisme, la tecnica pittorica caratterizzata dalla costruzione dell’immagine attraverso piccoli tocchi di colore puro, il pittore neoimpressionista è come un vecchio amico senza segreti. Ne conosce a fondo la vita, la personalità, le preferenze e l’evoluzione artistica. .Molto evidenti le due anime di Signac, che per tutta la vita si dedicò all’osservazione della natura ritratta con tratto impressionista rapido e istintivo negli acquerelli, mentre la necessità di teorizzare veniva trasposta invece nei dipinti. «Nei viaggi, anche per mare con l’amata barca a vela, cercava la conferma delle sue convinzioni estetiche, le corrispondenze alle sue teorie del colore. Lo sfarfallare della luce sulla superficie dell’acqua, i riflessi con le loro schegge di sfumature cangianti». |
Post n°7916 pubblicato il 12 Novembre 2021 da giulia_770.it
|
Inviato da: umb.u19621962
il 11/03/2022 alle 19:53
Inviato da: giulia_770.it
il 10/03/2022 alle 20:46
Inviato da: pietro_791.it
il 10/03/2022 alle 20:41
Inviato da: rocurly
il 25/12/2021 alle 15:49
Inviato da: pietro_791.it
il 23/12/2021 alle 22:43