Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Ti rispondo da qui!La seduzione wo/MAN RAY »

CHISSA'!!!

Post n°7279 pubblicato il 07 Agosto 2019 da giulia_770.it

Oggi ho 3 dubbi esistenziali: 1) chi siamo? 2) dove andiamo? 3) e perchè lo chiedo a voi?...

buon giorno!

Commenti al Post:
stefano_75sc
stefano_75sc il 07/08/19 alle 10:19 via WEB
ahahah ecco la nostra Kikka.. Bentornata....
 
mi_piaci15
mi_piaci15 il 07/08/19 alle 10:21 via WEB
l’enigma della vita tesoro! :)Bentornata tra noi...un abbraccio!
 
 
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:39 via WEB
Grazie ragazzi!
 
simona_780car
simona_780car il 07/08/19 alle 10:22 via WEB
ahahaha kikka" Da dove veniamo?"
 
 
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:39 via WEB
Tu potevi stare zitta!!! Mah!
 
samuele_bandi
samuele_bandi il 07/08/19 alle 10:26 via WEB
Grandissimo dipinto di Paul Gauguin...Dipinto pochi mesi prima della sua morte, questo quadro vuole tentare di dare una risposta alle domande più tipiche del genere umano, che l’hanno assillato sin dagli albori della sua esistenza sulla terra....Vuoi iniziare tu Kikka? ahahah bentornata tesoro bello...
 
 
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:40 via WEB
Sam. :)...Il dipinto, però, si dimostra di nn chiara e facile interpretazione eh! Analizziamo dai!
 
   
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:41 via WEB
Ok Sam... Sullo sfondo di una natura lussureggiante, prendono posto delle figure tahitiane, apparentemente slegate e indipendenti le une dalle altre. In realtà, esse sono collegate da un logica simbolica, molto suggestiva, che vuole rappresentare il ciclo della vita umana, dalla nascita alla morte, all’estrema destra, infatti, troviamo un neonato in fasce, attorniato da donne accovacciate, simbolo del parto, non è un caso, infatti, che nella lingua madre del pittore, il francese, il termine parto possa essere reso in italiano con la parola accovacciarsi.... vai avanti tu ahahah...
 
     
simona_780car
simona_780car il 07/08/19 alle 10:43 via WEB
:))) no,non sto zitta! Aspetta che leggo...ahahah.... ah ok.. letto il tuo commento....Al centro trova posto un grande uomo asiatico, che sta cogliendo un frutto da un albero, secondo un tema tipico di tutte le religioni primitive, che solevano sottolineare il rapporto simpatetico e diretto tra l’uomo e la natura. Sarebbe questo il senso anche della figura in basso, che mangia un frutto e ed attorniata da animali...
 
     
samuele_bandi
samuele_bandi il 07/08/19 alle 10:44 via WEB
ahahah avete gia' iniziato?.. ok pure io leggo i vostri commenti...In secondo piano, insieme ad un uomo e una donna che camminano insieme, simbolo eccellente della vita coniugale, troviamo una statua orientale, che, con le mani rivolte al cielo, prega indicando l’assoluto, l’eterno, l’equilibrio simmetrico e immobile che ci aspetta, nonostante l’apparenza dinamica e accesa del nostro vivere.
 
     
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:46 via WEB
Tuttavia… le tre domande: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? hanno una definitiva e chiara risposta. Vengono poste in un cartiglio in alto a sinistra e restano sostanzialmente inevase. Il quadro, quindi, sottolinea l’enigma appassionante della vita, anzichè svelarne la soluzione.
 
agnese_740
agnese_740 il 07/08/19 alle 10:28 via WEB
un capolavoro di cui quasi nessuno conosce l'esistenza a quanto pare.. peccato gli dedico' gli ultimi mesi della sua vita, isolato e malato.. staccato da tutto e con il dolore nell'anima...una sua storia reinterpretata ,piena di rimandi ma che non trova risposta apparente.
 
 
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:47 via WEB
infatti lo stesso Gauguin scrisse: “E’ un’opera filosofica su un tema paragonabile a quello del Vangelo“. Ciao Ani'
 
   
agnese_740
agnese_740 il 07/08/19 alle 10:50 via WEB
:) Ciao Kikka...bacio!
 
     
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 10:52 via WEB
Beh concludo ahahah ...Gauguin morì senza trovare la risposta. E tu/Voi? Che senso hai dato alla tua vita? Arrangiatevi mo' ciao ciao...
 
   
samuele_bandi
samuele_bandi il 07/08/19 alle 10:56 via WEB
ahahah ANTIPATICA!!! ciao sei ritornata la kikka di prima... bacio tesoro...
 
     
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 11:00 via WEB
A parte gli scherzi....Vorrei permettermi una veloce considerazione. Sono convinta che Gauguin, aldilà dell'interpretazione che ho dato, Gauguin nn concepì il suo capolavoro per dare delle risposte precise a tre precise domande sulla particolare verità della condizione umana.( Nella prefazione del romanzo La vita è altrove, Milan Kundera spiega in modo molto franco che lo scopo del romanzo nn è esattamente quello di rispondere ai tanti perché della vita. Il romanzo assolve già il suo compito se in esso si sono poste delle domande.) Secondo me, questo ragionamento vale anche per l'opera dipinta, e soprattutto per il grande quadro di Gauguin. Le domande danno già un senso all'opera: tre perspicaci domande: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
 
     
simona_780car
simona_780car il 07/08/19 alle 11:19 via WEB
Kikka inizia Asia e poi nel pomeriggio io.. poi ho finito eh! vado in ferie giusto?
 
     
giulia_770.it
giulia_770.it il 07/08/19 alle 11:32 via WEB
Ciao, si, io parto per Brescia con Miro' e Spotti per alcuni contratti'...fammi sapere se ci sono dei problemi... buon congresso Simo' e Asia...
 
kandy_77
kandy_77 il 07/08/19 alle 10:30 via WEB
Mi piace pensare che mentre era intento a dipingerlo, Gauguin continuasse a ripetersi tra sè e sè quelle domande..sono sempre attuali quesiti di quel calibro, ci sarà mai una risposta? Mah, l'importante è continuare a domandare, per cercare, per riflettere, per osservare..menomale che l'arte ogni tanto ce le ricorda ;)
 
 
kandy_77
kandy_77 il 07/08/19 alle 11:27 via WEB
Non valeeeee... Sweetyyyy stai qui con noi!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Aurora il 07/08/19 alle 10:32 via WEB
Si immenso Gauguin in lui tutta la sofferenza dell'artista ma ci credeva nella sua pittura.. peccato non sia stato capito...
 
akemi_1976
akemi_1976 il 07/08/19 alle 10:34 via WEB
Amo in particolare i classici del passato, poiché sono convinta che solamente conoscendo il pensiero di chi ha vissuto prima di noi, possiamo capire e interpretare nel modo migliore il mondo in cui viviamo.
 
modi_1973
modi_1973 il 07/08/19 alle 10:37 via WEB
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? è un sicuramente un dipinto straordinario anche stilisticamente, dove il colore è usato in modo simbolico, innaturale e non descrittivo, contenuto in una linea chiara, elegante e sintetica, in una visione anch'essa simbolica e bidimensionale, che evoca meravigliosamente la pittura medioevale.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963