Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriogiulia_770.itje_est_un_autresumi90speedy.72metro.nomoverdefataamorino11acquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Nel 2016 la più grande m...Vale una gita... »

Quando l'arte va in tribunale

Post n°4885 pubblicato il 28 Giugno 2015 da simona_780car

Palazzo di Giustizia a Milano apre le porte al pubblico per mostrare le opere che custodisce....

. A Palazzo di Giustizia di Milano dal 25 giugno ha inaugurato un progetto, che porta il pubblico alla scoperta delle opere custodite tra aule e corridoi, solitamente adibite ad altre funzioni. Un percorso all’insegna dell’arte, aperto grazie all’ordine degli avvocati di Milano e alla corte d’appello, con visite guidate fino a fine ottobre. Un occasione irripetibile, dato che alcune delle opere solitamente si possono vedere soltanto durante le udienze. Statue, bassorilievi, dipinti e mosaici antichi e contemporanei. Sono 140 in tutto le opere, di 52 artisti che hanno in comune un unico filo conduttore, la giustizia, secondo il volere di Marcello Piacentini, che firmò l’edificio. Tra questi Mario Sironi, Carlo Pini, Leone Lodi, Salvatore Fiume, Giacomo Manzù, Arturo Martini, Arturo Dazzi, Gino Severini, Carlo Carrà, scelti personalmente dall’architetto, che decorano gli ambulatori, i cortili e le aule

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963