Blog
Un blog creato da i_melotti il 18/05/2008

Oltre l'orticello

Diario saltuario di Gianni & sons

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

 

« Tina Anselmi2017 »

Il mio NO (l'Accozzaglia)

Post n°286 pubblicato il 02 Dicembre 2016 da i_melotti
 

 

Domenica avremo il responso circa le scelte dei cittadini sulla riforma costituzionale, fortemente voluta dal Governo.

Finalmente.

Una buona parte dei sostenitori del Si, con l'eccezione, ma non sempre, della cerchia del presidente del Consiglio, dichiarano di essere a favore, anche se non d'accordo sull'insieme della riforma.

Le dichiarazioni più comuni e insopportabili sono:

-         La riforma fa schifo, ma voto Si perché sennò, poi....

-         Si poteva fare molto meglio, però...        

Ci sono poi le motivazioni "istituzionali", che risuonano come litanie:

-         Ci sono voluti trent'anni (agli inizi erano venti, ma non fa nulla) per arrivare a questa riforma e se vincerà il NO, ce ne vorranno almeno altrettanti per mettere nuovamente mano alla Costituzione. Ma cos'è? Un antibiotico che si deve prendere a tempi regolari? La attuale Costituzione prevede la possibilità di essere modificata, ma non ne prevede l'obbligatorietà

-         Il fronte del NO è un insieme di espressioni disomogenee (da cui il felice termine, coniato da Renzi: L'accozzaglia), per cui voglio vederli dopo. Peccato che qui si stia per votare per un referendum, con un Si o con un NO, e non proponendo alcun programma governativo. Trattandosi di riforma piuttosto corposa, per usare un eufemismo, ciascuno vota secondo le proprie valutazioni. Con il referendum del 2006, sulla riforma Berlusconi (come si vede anche altri, e non trent'anni fa, hanno fatto qualcosa; peccato che anche loro l'abbiano fatta talmente male da farsela bocciare), è andata più o meno così.

-         Bisogna votare Si per i nostri figli e nipoti. Per lasciare loro un paese più moderno e che funziona meglio. Ecco, è proprio per loro che voto NO. Non voglio rendermi complice, lasciando loro, in eredità, una Costituzione fatta male, che si dovranno sorbire, loro sì, per decenni.

-         Se perdiamo questa occasione, ci vorranno almeno vent'anni perché ci ricapiti. Lo scopriremo solo vivendo. Per il momento cerchiamo di non peggiorare le cose.

-         Con questa revisione ci sarà un notevole risparmio (500 milioni secondo il governo, circa 60 a giudizio della Ragioneria dello Stato). Ma la Costituzione non mi pare che sia nata per decidere quanto spendere, ma, piuttosto, come far funzionare il sistema. Si tratta pur sempre della legge più importante. Non sviliamola.

-         Le riforme perfette non esistono, ma qualcosa (questa riforma) è meglio di niente. No, questo qualcosa non è meglio di niente. Cambiare tanto per smuovere la classifica, come si direbbe nel mondo del calcio, non serve proprio a nulla. Anzi, peggiora le cose e inasprisce i rapporti.

In ultimo, le motivazioni estemporanee rilasciate da ministri (meglio ministre, ma a me non viene proprio) e dal Presidente del Consiglio in persona:

-         La considerazione più divertente, se non fosse avvilente, è che con questa riforma si potranno finalmente colpire i furbetti del cartellino (sic). Non mi sento proprio di commentare.

-         Quelle più inquietanti e che si commentano da sé, riguardano i malati di tumore e, soprattutto, i diabetici, che con la nuova riforma avranno trattamenti terapeutici migliori.

Come si può evincere, si tratterebbe di una riforma onnicomprensiva, adatta a risolvere, da sola, molteplici e disparati problemi personali e della società. Manca solo il vento nella schiena del ciclista e poi c'è proprio tutto.

Per questi motivi il mio voto sarà NO

Gianni

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2i_melottigratiasalavidaITALIANOinATTESAmauriziocamagnaalessia.soffiatiditantestellehokaidonadam68sabbia_nel_ventolacky.procinoNues.smgf70lorenzo1mazara1950
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963