Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« MARQUINHO SI PRESENTA: "...CASO DE ROSSI, INTERVIST... »

DI BARTOLOMEI TORNA A CASA

Post n°905 pubblicato il 25 Febbraio 2012 da stefano.carina
 
Foto di stefano.carina

ROMA – «A volte per ricucire il filo della memoria basta un Ago». Sono le parole semplici di un figlio, Luca, nel giorno in cui suo padre, 18 anni dopo la scomparsa, viene ricordato a Trigoria. Se poi quel padre si chiama Agostino, fa di cognome Di Bartolomei ed è stato il capitano del secondo scudetto giallorosso, almeno per Luca passa in secondo piano. Quello che è importante, infatti, è che Ago, come ama chiamarlo - quasi fosse un tifoso qualsiasi - sia tornato nella sua seconda casa, quella calcistica. La commemorazione di ieri a Trigoria – dove il campo A è stato intitolato ad Agostino Di Bartolomei con tanto di targa annessa – oltre a racchiudere la commozione dei 300 tifosi presenti e delle migliaia incollati alle radio locali per non perdere un secondo della cerimonia, regala serenità ad un figlio che non ha perdonato il padre che si è tolto la vita: «No, non l’ho perdonato ma credo che il perdono sia legato all'accettazione e da figlio non ho mai accettato il sacrificio che Ago mi ha chiesto. Credo che il fatto di non perdonarlo, d'altra parte, sia un modo di rimanerci legato». Si accoda la signora Marisa, mamma di Luca e moglie di Agostino: «Sono dovute arrivare persone giuste e sensibili, belle e pulite come mio marito perché il suo nome tornasse nella casa della Roma». C’è un leggero accenno polemico che il dg Baldini è bravo a non cogliere: «Più che il perché non fosse stato fatto prima, ci siamo chiesti come farlo. E questo credo possa bastare. La nuova proprietà americana più che proprietaria, si sente custode di questa società e della sua tradizione. E poi come ama dire il nostro ds Sabatini, il calcio ha bisogno di eroi. E chi meglio di Agostino?».
Di Bartolomei e Baldini: la Roma di ieri di oggi. Ma a rappresentarle non ci sono loro: sulle tribune del nuovo campo in sintetico ecco comparire Sabatini, Fenucci, Tempestilli, Totti e De Rossi. Poco più in là, ci sono anche i compagni dello scudetto del 1983. Da Conti a Tancredi, passando per Chierico, Nela, Maldera, Righetti e Faccini. Passato, presente e… futuro. Già, perché insieme a questi volti noti, c’è spazio anche per 51 ragazzi della squadra esordienti giallorossa, presentati con la fascia al braccio, e con la scritta sulle spalle ‘10 Ago’. Le note de «La leva calcistica del '68» di Francesco De Gregori, fanno calare il sipario su una giornata particolare: «Oggi sono 9 anni dalla scomparsa anche di Alberto Sordi, una persona che idealmente era vicino a Di Bartolomei», ricorda Luca. In tribuna il vento accarezza uno striscione: «L'immortalità è una meta concessa a pochi. Ci manchi tu, ci manca il 'tuo' calcio. Ago vive». Da ieri, anche a Trigoria. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 25-02-12

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963