Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« BONUCCI CHOC: PALAZZI CH...CALCIOSCOMMESSE: JUVENTU... »

CALCIOSCOMMESSE, URLA NEL SILENZIO: I CASI DI PADELLI E DI VAIO

Post n°1037 pubblicato il 05 Agosto 2012 da stefano.carina
 
Foto di stefano.carina

ROMA – Il rischio che questo processo si riduca mediaticamente a Conte, Bonucci e Pepe, è alto. E invece, davanti alla Commissione Disciplinare, oltre alle articolate difese dei tesserati più famosi e dei club (ieri andate in scena quelle di Lecce e Bologna), ci sono tante storie che meritano di essere raccontate. Come quella del portiere Padelli, accusato di illecito e per il quale sono stati richiesti 3 anni di squalifica: «Sono stati soltanto anni di lavoro e sacrifici a portarmi a raggiungere il sogno di giocare in serie A che avevo fin da bambino - ha spiegato - e ora sono qui, accusato di illecito sportivo. Essendo stato due anni a Bari e avendo avuto la possibilità di giocare soltanto tre partite, quelle erano le mie grandi occasioni. In quel Palermo-Bari, gara di fine stagione, dovevo dimostrare il mio valore, perché non scendevo in campo da sette mesi, proprio dalla partita di andata. Se fossi stato a conoscenza di qualche combine, secondo voi avrei parato il rigore che avrebbe permesso il raggiungimento dell’accordo?». Ma c’è anche chi, come Di Vaio, chiede semplicemente che vengano fugati i dubbi: «Sono emozionato perché mi sto giocando una delle partite più importanti della mia vita se non la più importante. Sinora, per quanto mi riguarda, ho sentito utilizzare dal procuratore Palazzi solo i termini verosimile e presumibilmente. Mi dispiace ma non lo posso accettare. Se devo smettere di giocare,datemi almeno delle certezze di quello che avrei fatto. Sinora ho ascoltato solo dubbi e accuse basate sul verosimile, solo perché ero capitano e dovevo decidere per altri 18 giocatori. Palazzi in questo momento ha soltanto dubbi. Soltanto questo». STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 05-08-12

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963