Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« LA PIU' GRANDE SCONFITT...BALDINI SALUTA, ROMA TRA... »

ROMA, PRONTO IL PIANO D. IN ARRIVO BLANC

Post n°1118 pubblicato il 04 Giugno 2013 da stefano.carina
 

ROMA. Era il 2 febbraio quando venne esonerato Zeman: in 4 mesi il duo Baldini&Sabatini non è ancora riuscito a trovare il successore. Il déjà vu è servito. Anche in questa stagione a Trigoria siamo già arrivati alla quarta scelta. Dopo il «No grazie» di Mazzarri e Guidolin, si è sommato nelle ultime ore anche quello di Allegri. E nel computo, non viene preso in considerazione il passo indietro di Donadoni, accostato alla panchina giallorossa ma che attraverso il sito ufficiale del Parma ha dichiarato domenica di voler proseguire il lavoro con il club gialloblù.

PIANO D Partendo dal presupposto che non si può quindi parlare di piano B ma almeno di piano D, la Roma annaspa alla ricerca di un nome credibile che possa cancellare la brutta figura che la società - dopo due anni mediocri sul campo - sta continuando a fare a livello d'immagine. Sembra passata un'eternità ma solamente quattro anni fa Mazzarri si trincerava in un albergo della capitale aspettando una chiamata da parte del club (che poi gli preferì Ranieri) e Borriello rifiutava la Juventus per vestire giallorosso. Il mondo, dalle parti di Trigoria, sembra essersi rovesciato.

BLANC IN DIRITTURA D'ARRIVO Nelle ultime ore, è tornato in auge il nome di Blanc (che arriverebbe portandosi come vice l'ex Candela). Il francese ora è il grande favorito. Singolare che ad esserlo sia lo stesso tecnico che solamente quattro mesi fa declinò l'offerta del tandem Baldini&Sabatini, timoroso di bruciarsi nel post-Zeman. Anche in questo caso, però, la Roma dà l'impressione di non scegliere ma di essere scelta. L'ex ct sta aspettando infatti una chiamata del Psg (che però offrirebbe solamente un anno di contratto). Qualora questa si concretizzasse, si passerebbe al 'Piano E'. Tuttavia ieri sera i segnali che arrivavano dalla Francia davano in dirittura d'arrivo l'accordo con l'ex Bordeaux (Rmc ha raccontato di un invontro a Parigi con l'agente Jean-Pierre Bernes anche se in molti sono invece certi di un rendez-vous a Milano) solleticato dall'idea di un accordo biennale da 2 milioni con la società giallorossa. 


DICHIARAZIONI DA CHIARIRE Qualora fosse realmente Blanc il nuovo allenatore della Roma sarà interessante capire come l'ex ct dei Bleus si relazionerà con Totti. Quasi tre anni fa (settembre 2010) una sua dichiarazione creò molti pruriti dalle parti di Trigoria: «Del Piero e Totti ancora titolari in Serie A sono il segno della crisi del calcio italiano». Chissà quale potrebbe essere oggi il suo pensiero, con il capitano giallorosso alla soglia dei 37 anni. Blanc fece discutere anche un paio di stagioni passate quando gli venne addebitata da un'inchiesta del sito Mediapart più di una perplessità sui giovani col doppio passaporto che crescono nelle giovanili della selezione francese per poi scegliere le nazionali maggiori di altri paesi. Reportage che generò una polemica furibonda con l'ex compagno di squadra Thuram (e con l'opinione pubblica transalpina) al quale replicò sdegnato: «Non esiste nessun progetto d'introdurre quote discriminatorie ufficiali nei nostri centri di formazione, è totalmente falso. Il rispetto è una qualità che ho insegnato ai miei figli». Blanc può vantare un'ottima conoscenza del calcio italiano e la conoscenza della lingua oltre a proporre un calcio pragmatico con una difesa ben registrata. Nelle prime due stagioni al Bordeaux, subì 38 reti il primo anno e 34 nel secondo. Non male a confronto con una Roma che invece nell'ultimo biennio ne ha subite la bellezza di 110 (54 e 56). 

EVENTUALMENTE?CHI RESTA? Appare comunque abbastanza strano che un club che fino a qualche mese fa era «preso in considerazione da molti tecnici per proporsi» (lo ha assicurato Baldini nell'intervista al Tg1 di qualche settimana fa) ora faccia fatica a trovare un allenatore. L'impressione è che l'ennesimo schiaffo ricevuto da Allegri, abbia fatto sorgere dei dubbi in molti che ora guardano con più scetticismo la squadra capitolina. Senza contare, poi, che chi (Baldini) li sta contattando e che si pone dunque come garanzia del progetto tecnico, non è nemmeno sicuro di rimanere. Sul mercato, liberi, oltre al favorito Blanc rimangono Mancini (che però ieri ha dichiarato: «Adesso vorrei riposarmi un po'»), Bielsa (un emissario del Santos oggi sarà a Bilbao cercando di limare la richiesta di 4 milioni a stagione avanzata da el Loco), Garcia, Valverde (in Spagna visto come l'erede designato di Bielsa all'Atletico Bilbao) e Rijkaard (anche se l'olandese ha fatto sapere di voler restare fermo un anno dopo l'esperienza da ct dell'Arabia Saudita). In Italia, i papabili - Donadoni, Pioli, Colantuono e Di Francesco - sono tutti sotto contratto.

OFFERTO STRAMA Da annotare inoltre come nelle ultime ore - nonostante le smentite del diretto interessato - alla Roma sia stato offerto Stramaccioni. Piace a Sabatini che lo ritiene però un rischio. E visto il momento che sta vivendo la società non sembra essere proprio il caso di correrlo.

ASSE ROMA-PALERMO Mentre arrivano conferme per l'arrivo Benatia in giallorosso ed è attesa per oggi la partenza di Stekelenburg - destinazione Londra - resta caldo l'asse Roma-Palermo. Sorrentino potrebbe essere il vice-Rafael. Con il Palermo, però, possibili altri affari in vista: ieri il ds giallorosso ha avuto un contatto con Perinetti chiedendo al dirigente rosanero di aspettare ancora qualche giorno a cedere Ilicic al Napoli. Del club di Zamparini, seguito sempre con molto interesse l'attaccante Hernandez. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SU TUTTOSPORT IL O4-06-13

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963