Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« AL TAVOLO CON L'INTER P...ADRIANO: "PRONTO PER L'... »

UNICREDIT-ITALPETROLI: INCONTRO DECISIVO

Post n°308 pubblicato il 02 Luglio 2010 da stefano.carina
 
Foto di stefano.carina

ROMA. Sono giorni se non addirittura ore decisive. Dall’incontro di questo pomeriggio fra Italpetroli (holding che controlla anche la Roma) e Unicredit (che vanta un credito di 325 milioni nei confronti del gruppo petrolifero che è debitore di altri 80 milioni a Mps) si capirà probabilmente se le parti arriveranno ad una conciliazione oppure si giungerà al temuto arbitrato. La ritrovata loquacità del numero due di Unicredit, Fiorentino, sull’argomento - «Stiamo provando a trovare un accordo » altrimenti «ce lo trova l’arbitro. Non c’è ancora nessun mandato ufficiale » a vendere eventualmente gli asset della famiglia Sensi, «se entriamo in questo film ci porremo il problema di chi ingaggiare » - lascia intendere come le speranze di chiude­re la controversia siano molto alte. Accanto a questo ottimismo va comunque registrata una distanza fra le parti dovuta alla valutazione e alla struttura dell’operazione. Nell’ultimo incontro tenutosi mercoledì, l’istituto bancario è stato chiaro: sì all’accordo, ma a patto che nel piano di dismissioni, affidato ad un advisor esterno, che consenta alla banca di rientrare dal debito, figuri anche il club calcistico. E proprio qui sorgono i problemi: la banca valuta la Roma con il valore di Borsa ( 110- 115 milioni) mentre per i Sensi è almeno di 300-315. Divergenze che continuano anche nella stima dei beni immobili e petroliferi. Oggi si proverà un ultimo tentativo di conciliazione ma la posizione di Unicredit appare poco incline a concessioni. Inizialmente la richiesta della famiglia Sensi è stata di 11 immobili. In un secondo momento si è scesi a sette con una valutazione com­plessiva degli asset che si sarebbe voluta mantenere vicina ai 100 milioni di euro. Per la banca, invece, Italpetroli al massimo può ave­re beni per un valore complessivo di 20 milioni. Posizioni che appaiono difficilmente conciliabili: oggi, quindi, o la Sensi accetta le condizioni della banca oppure lunedì il presidente del collegio Ruperto deciderà di dare il via al lodo arbitrale. Sullo sfondo la decisione del collegio sindacale e dei revisori della Bdo che devono approvare il bilancio di Unicredit: l’appuntamento, in questo caso, è per il 7 luglio. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SU TUTTOSPORT IL 02-07-10

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963