Lunghi Sn I Giorni..
Non so perchè, del resto, un vecchio residuo di morale filosofica, forse, che mi fa dire che in fondo non siamo qui per divertirci. Per far che, allora? Non ne ho idea, per durare, probabilmente, per ammazzare il tempo prima che lui ammazzi noi. (Le Benevole)
Questo blog ha più di 3 anni. Porta rispetto della sua anzianità.
« I drive all night | SonoSolo » |
1904 Hughie Cannon - He Done Me WrongOggi non parliamo della canzone del titolo. Ovvero, oggi parliamo della canzone del titolo anche se non è quella che ci interessa. Cioè, la canzone del titolo non è la vera canzone che è. Mi sa che vi ho confuso. Partiamo dall'inizio allora.. I minstrels furono i primi a portare la musica nera fuori dai circuiti afroamericani. In questi spettacoli attori bianchi dipinti neri in viso suonavano il banjo (strumento di probabile origine africana) copiando lo stile nero. E quando suonavano altri strumenti si poteva sentire l'influenza della musica nera. Le esecuzioni col banjo di Ruby Brooks sono tra le poche registrazione di un bianco che suona "nero" sopravvissute fino ad oggi. Solo dopo la guerra di Secessione nei minstrels iniziarono a spuntare i primi artisti neri fino alla nascita, all'inizio del '900, dei nigger minstrels: spettacoli neri con artisti neri per pubblico nero.
Ma è importantissimo il contributo che portò alla musica tutto questo: il suono e il ritmo del banjo, quando i neri si poterono permettere un pianoforte, sarà trasformato in ragtime. E, per quanto le caricature dei bianchi dipinti in nero col tempo si fecero sempre più grottesche e maligne, il fatto che i bianchi copiassero i neri, testimonia che già nell'800 i padroni sapevano che l'afroamericano sapeva suonare meglio di lui, con un spiccato senso del ritmo. E dopo il ragtime, i minstrels seppero anche inglobare i cantanti (ma soprattutto LE cantanti) blues. Perché da quelle canzoni col banjo (chiamate nei più svariati modi, per lo più dispregiativi come coons song ossia "canzoni dei procioni", di cui la più famosa è Jump Jim Crow) nacque il blues con la chitarra e molte di esse divennero dei classici del blues. E poi, ancora, molti blues divennero classici del jazz. Se tutto questo vi pare poco. E cosa c'entra tutto questo con la canzone del titolo? Semplice. Hughie Cannon è uno dei tanti bianchi che copiando dallo stile nero arrivò al successo. Nel 1902 compose un classico del jazz come Bill Bailey Won't You Please Come Home e nel 1904 pubblicò questa canzone da cui copiò il ritmo (chissà dove sentito), ma ne cambiò il testo, a un classico del blues dal nome Frankie And Johnny. La vera provenienza di questa canzone è ancora oggi dibattito di discussione. Solo nel 1912 fu pubblicata dai The Leighton Brothers and Shields con il suo vero testo dove si racconta di una donna che uccise il suo uomo perché lo trovò mentre faceva l'amore con un'altra donna. Frankie chiederà inutilmente scusa alla madre di Johnny ma alla fine verrà giustiziata sulla sedia elettrica per aver solo preteso vendetta. La canzone, come molti blues, ha probabili origini nel pieno '800 con riferimento a un vero fatto di cronaca. Nel 1831, nel North Carolina, per esempio, un certo Charles Silver, fu ucciso e sotterrato a pezzi. Sua moglie Frances (Frankie) fu accusata dell'omicidio e impiccata. E ancora nel 1899 (quindi solo 5 anni prima della pubblicazione della melodia ma ben 13 prima della pubblicazione col testo vero) Allen Britt (Albert, infatti prima del 1912 la canzone si chiamava Frankie And Albert, il nome Johnny fu sostituito per rendere più accattivante il titolo) fu ucciso da Frankie Baker a St. Louis per adulterio. Frankie testimoniò di essere stata minacciata con un coltello dal traditore e venne giudicata innocente. Arriviamo fino agli anni agli anni '30, quando il famoso musicologo John Lomax girerà per le carceri nere per conto della Library Of Congress pensando che la vera natura del blues potesse trovarsi lì incontaminata. Forse non troverà quello che cercava ma cmq avrà come secondo premio Leadbelly che tra i suoi pezzi di battaglia indovinate quale canzone aveva? Visto? Tutto torna. |
CERCA IN QUESTO BLOG
IL GURU DEL BLOG
L'Happy Hippy!!
AVATAR: un popolo di esseri blu che vive dentro le piante a stretto contatto con la natura minacciato dalla crudeltà dell'uomo. Ma io i Puffi me li ricordavo più bassi. (Le Malvestite)
MA LEI..MUSICA?!
Ho ripreso la chitarra. Figo!! Sto imparando a fare gli arpeggi e ho composto la mia seconda canzone!! Si chiama Voglio Una Via (ma non a Craxi). Spero di mettere un video al più presto per essere preso per il culo da tutto il web!! Tr'altro tra un pò d'anni si può anche riciclare per papa-papa-papaRatzi!!!
TAGS
In Video: Recensioni e quello che c'è intorno. Non Amore: Non ho mai amato. Esperienze più o meno ironiche o deprimenti.. Musica: Troppo facile dire che i Clash sono il più grande gruppo al mondo! Perchè?! Perchè è vero.. Now News: What's goin' on?Un'altra Vita: Un'altra vita..uguale a quell'altra ma più consapevole e ottimista. Se vi pare poco.My Idea : Canzoni e brevi racconti fatti da me.
TAG
PREFER
Spinoza : ridiamoci su.
Internet Archive Audio: Milioni di file audio di tutto il secolo completamente gratis
Zamar : Converte tutto a tutto. Ed è gratis!
Mucchio : Informazione
Dimeadozen.org: Live in file torrent. Sterminato.
COSE DA FARE NEL 2010:
(Lista stilata il 31/12/10)
- Migliorare Con Chitarra
-Scrivere Nuove Canzoni
-Approfondire La Mia Relazione Con Genny
- Trovare Nuovo Lavoro
- Cambiare Cellulare
- Scappare Da Poggi
- Dire No Più Spesso
Ogni proposito 2011 realizzato sarà contrassegnato da una faccina sorridente nel corso dell'anno.
Inviato da: mimmo
il 11/03/2011 alle 19:09
Inviato da: fucio02
il 29/04/2010 alle 13:49
Inviato da: OutOfTarget
il 10/04/2010 alle 09:42
Inviato da: ciccina79f
il 23/02/2010 alle 15:04
Inviato da: kickingforkicks
il 20/02/2010 alle 15:16