"Sono una piccola matita nella mani di Dio"

Post n°81 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da luceisa
 

  
«La civiltà di un popolo si misura dalla sua capacità di servire la vita. I primi a essere chiamati in causa sono i genitori. Lo sono al momento del concepimento dei loro figli: il dramma dell’aborto non sarà mai contenuto e sconfitto se non si promuove la responsabilità nella maternità e nella paternità. Responsabilità significa considerare i figli non come cose, da mettere al mondo per gratificare i desideri dei genitori; ed è importante che, crescendo, siano incoraggiati a "spiccare il volo", a divenire autonomi, grati ai genitori proprio per essere stati educati alla libertà e alla responsabilità, capaci di prendere in mano la propria vita».
(
Dal Messaggio del Consiglio episcopale permanente della Cei per la 30ª Giornata nazionale per la vita)

Si celebra oggi la 30ª "giornata nazionale per la vita", che vede impegnati in prima persona il Papa Benedetto XVI, gli iscritti al Movimento per la Vita e tantissimi cattolici impegnati per la difesa della vita.
Partendo dal Messaggio della CEI riportato qualche riga sopra si può affermare che la vita va difesa totalmente dal concepimento alla morte naturale.
In questo inizio 2008 dobbiamo ricordarci di molti fatti avvenuti attorno al tema dell'estitenza dell'uomo: la riapertura del dibattito sull'aborto, la moratoria sulla pena di morte, la morte di Piergiorgio Welby che ha aperto spirgagli a riguardo del testamento biologico.
Ecco allora che vanno ricordate le 130.000 anime uccise in Italia a causa dell'aborto nel 2006.
Va ricordato Piergiorgio Welby ed il suo calvario, come quello di tante altre persone sottoposte alle sue stesse cure.
1591 vite sono state spezzate dalla pena capitale e più di 6000 in Cina nel 2006.
L'Italia è stata da esempio per tutti contro la pena di morte, è da esempio per tutti per le tante persone che ogni anno, come volontari e non, tentano di salvare migliaia e migliaia di vite.
La vita è sacra e va difesa, quando è possibile farlo.
IO DEMOCRATICO

Sono una piccola matita
nelle mani di Dio..
- MADRE TERESA DI CALCUTTA -

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un calcio alla vera laicità

Post n°80 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da luceisa
 
Foto di luceisa

Alla fine il Papa non andrà alla Sapienza di Roma. Credo che sia un fatto grave, che ancora una volta riporta l'Italia negli abissi del laicismo scorretto e fine a se stesso, che non ha argomenti e quindi demonizza, un laicismo che non discute come la vera cultura laica, ma crea solamente mostri e fanatici. Ma non fanatici di un Dio, qualunque esso sia, fanatici di un ideale distorto per cui scambiarsi ideee anche differenti sui modi di vedere e affrontare la vita appare inutile e inefficace. Io mi sono arrabbiata quando mi è giunta la notizia che il Papa non sarebbe andato all'Università , mi sono arrabbiata perchè avevano vinto loro, quelli che organizzano manifestazioni a priori perchè a priori sono contro qualcuno che a sua volta è simbolo di qualcosa d'altro, quelli che si riempiono la bocca di parole come laicità, libertà privandole del loro signoficato più alto. Chi di voi ha letto questo nostro blog si è sicuramente accorto che anche io vorrei uno stato italiano più laico. Ecco questo post non è un passo indietro sulle mie posizioni anzi le rafforza, perchè credo che le "persone portatrici sane di laicità" siano quelle che vogliono un dialogo ed un confronto sereno anche su temi discordanti, sono persone che accettano aprendo la mente i punti di vista di tutti. Non sono come quegli studenti di Roma che hanno fatto le barricate in nome di una libertà di pensiero che loro stessi hanno negato al Papa. Tutto questo con la laicità cosa c'entra? Tutto questo proprio non mi piace! Isa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 08 Gennaio 2008 da luceisa
 
Tag: Noi
Foto di luceisa

Cari amici e amiche del blog... i vostri Loca i Isa hanno ufficialmente terminato le vacanze!! Ebbene si, dopo il Natale e il mitico capodanno romano i vostri eroi sono tornati ai blocchi di partenza... l'università!!! Ma quando la pacchia è finita oltre alla malinconia resta il ricordo di una splendida tre giorni nella capitale... a questo proposito vogliamo fare dei ringraziamenti particolari ai nostri compagni di avventura made in Roma: Anna e Carmelì per l'ospitalità, la simpatia e la disponibilità incondizionata che sempre ci offrite, Irene, potremmo ripetere gli aggettivi sopra citati ma per non essere ripetitivi ti diciamo grazie per essere la nostra accompagnatrice e informatrice di eventi ufficiale...  grazie alle sette nane e al  loro pulmino che ci ha permesso di sgattaiolare "agevolmente" per le vie trafficate di Roma,grazie poi ad una donna che tutti chiamano "vescovessa"(mi ha giurato che sarebbe venuta a leggere il nostro blog), grazie per il tiramisù "alcolizzato", per il frigobar, per i tuoi aggangi e per le tue sveglie alle 745!!!!! Insomma, se è vero che chi ben comincia l'anno andrà bene anche nei prossimi 12 mesi... bè allora per me e Loca sarà davvero un 2008 startosferico grazie a tutti voi di cuore per aver reso il nostro capodanno davvero bellissimo e indimenticabile!!!!!!!!!

P.S Doma vi mando tutte le foto... Ire voglio quella del Loca in versione lanciatore di monetine!!! Ah buon inizio a tutti!!!!

                                                                                                                   Loca e Isa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Buon Natale a tutti voi...

Post n°78 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da luceisa
 
Foto di luceisa

Ad un bambino darei le ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo.

Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con l'oblio.

Tante cose ho imparato da voi uomini...

Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nella forza di risalire la china.

Ho imparato che quando un neonato stringe, per la prima volta con la sua manina, il dito del papà, lo racchiude per sempre.

Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto solo per aiutarlo ad alzarsi.

Dì sempre ciò che senti e fai ciò che pensi. Se sapessi che oggi fosse l'ultimo giorno della tua vita, ti abbraccerei forte e pregherei il Signore affinché possa essere il custode della tua anima.

Se sapessi che oggi fosse l'ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti bacerei,, e ti richiamerei per dartene ancora.

Se sapessi che questa fosse l'ultima volta che ascolterò la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterla riascoltare all'infinito.

Se sapessi che questi fossero gli ultimi minuti in cui ti vedo, ti direi "ti voglio bene" senza pensare, scioccamente, che lo sai già.

Il domani ci potrebbe dare un'altra opportunità per fare bene le cose, ma se oggi commettessi degli errori e fosse tutto ciò che mi resta, mi piacerebbe dirti che ti voglio bene e che mai ti dimenticherò.

Il domani non è assicurato a nessuno, giovane o vecchio. Oggi potrebbe essere l'ultimo giorno che vedi coloro che ami.

Perciò non aspettare più, fallo oggi, perché se il domani non dovesse mai arrivare, sicuramente ti pentiresti di non esserti fermato per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che sei stato troppo occupato per esserti concesso un ultimo desiderio.

Tieniti stretto coloro che ami; dì loro, magari all'orecchio, quanto ti sono utili, amali e trattali bene e, quando capita, fermati e dì loro "mi dispiace", "perdonami", "per piacere", "grazie" e tutte le parole d'amore che conosci.

Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per saperli esprimere e dimostra ai tuoi amici quanto essi siano importanti per te.

Abbiamo trovato questa lettera del grande Garcia Lorca ; secondo me esprime benissimo quella che dovrebbe essere l'atmosfera natalizia e non solo...  un sereno Natale a tutti voi cari naviganti!!  A presto!

                                                                                                                                                                         Loca e Isa 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ultima ricerca...

Post n°77 pubblicato il 21 Dicembre 2007 da Loca1987
 
Tag: Noi
Foto di luceisa

...prima di Natale!
E' proprio così...settimane e settimane prima a pensare cosa poter fare come regalo di Natale. Alla fine però si arriva sempre all'ultimo momento a scegliere i regali migliori; chi per il proprio partner, chi per i propri cari (familiari ed amici).
Ma questo momento non è ancora arrivato. Oggi è venerdì, la gente ha ancora l'ultimo ed affannato giorno di lavoro, e poi potrà immergersi da domani fino a lunedì nello splendido () mondo dello shopping fai da te.
Oggi sono andato in giro (da bravo universitario che ha finito il periodo degli esami) e ho visto molta gente impegnata ancora per lavoro. Fortunatamente i miei regali li ho già scelti e presi, perchè da domani mattina inizierà la baraonda natalizia.
Quali sono i miei consigli? Ecco i consigli del Loca:
- sui vestiti andateci piano (lenon amano le taglie forti);
- per l'elettronica e l'informatica, se siete, andateci piano...piuttosto di regalare un telecomando a vostro marito, andate nei negozi con qualcuno di esperto (il marito tanto non potete cambiarlo come quando cambiate canale).
- con i cestini fate sempre bella figura...al limite il cestino lo useranno per buttare via voi!
Buon Natale miei cari e non spendete troppo...(chi lo dice poi!)
LOCA!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

6 interista?

I Girandosoli...Chi Siamo?

LOCA:
classe 1987 (quella di ferro), residente in provincia di Brescia sul Lago di Garda, perito informatico dall'estate del 2006, universitario a BS di Ingegneria Civile dall'ottobre 2006, giocatore di tennis per 9 anni, tifoso della  VecchiaSignora, animatore di un progetto "innominabile", amante del Cinema Horror-Thriller e del bel  vestire...immagine

& immagine

ISA:
classe 1987(quella di gomma), residente in provincia di Brescia sul Lago di Garda, diplomata dall'estate del 2006 al "Paola di Rosa" (liceo linguistico prego), universitaria a  VR di Scienze della Formazione dall'ottobre 2006, giocatrice di pallavolo, frequenta la palestra, tifosa della  VecchiaSignora, animatrice di un progetto "innominabile", amante del Cinema Horror-Thriller e del bel vestire... immagine

 

Video della 7imana

 

Capolavoro della 7imana

MIRO'

 

Evento della 7imana

Crollo delle borse                      

                   

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

marcoski47dani.simonetti1986unamamma1belluomo70bgelisa.volpettifalco58dglpsicologiaforensemaxgenoacirilo10joiycesolleone10glandeglande4C0USC0USrockfingerkoradgl1
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 











 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963