Blog giornalistico - canale informativo di Massimiliano Ive
« Precedenti Successivi »
 

Portiamo una rosa rossa agli allevatori bufalini che protestano per il piano anti-brucella

 di Max IveL'indotto agricolo e degli allevamenti, con il comparto delle aziende di trasformazione alimentare dei prodotti del primo settore rappresentano la colonna portante dell'economia Casertana. Nemmeno il mare che non è ancora qualificato col titolo di Bandiera Blu, per come sono messi i nostri territori dal punto di vista dei servizi offerti e del…
 

La canzone “Ragazzo Ombra” del chitarrista ortese Cristofaro diventa una proposta didattica dell'Irc per la pace

PER ASCOLTARE IL BRANO: https://www.youtube.com/watch?v=cQtr-v7MlBsCAPUA – ORTA DI ATELLA. Il brano musicale “Ragazzo Ombra” del chitarrista di Orta di Atella, Michele Cristofaro, pubblicato un anno fa e supportato dalla band “The Unknown”, formata da Marco Ortenzo (voce, piano), Leonardo Misso (basso) e Gaetano Ortenzo (batteria), è diventato oggi un testo-progetto per la didattica dell’Irc, al fine di…
 

Cerreto incontra associazioni e imprenditori del litorale: “Bolkestein, brucellosi e Puad, sinistra bocciata”

  BAIA DOMIZIA – In una sala gremita del ristorante Parco Svedese di Baia Domizia, si è tenuto, intorno alle 17, il primo convegno di Fratelli d’Italia sul litorale Domitio. La kermesse organizzata dai circoli di Cellole, Sessa Aurunca e Mondragone, guidati rispettivamente da Pasquale Sangiorgio, Giovanni Morrone e Rachele Miraglia è stata presieduta dall’onorevole Marco…
 

I VIDEO. Le Ma Donne casertane diventano una sfida editoriale che parte da Sant'Angelo in Formis

 di Max IveCAPUA – Il senso della tenerezza del mistero di Dio che si fa carne, assumendo il volto umano, è ciò che si cela dietro la rappresentazione artistica della tipologia delle Madonne Lactans, in greco definite anche Galaktotrophusa, cioè  Vergini che allattano, a cui la devozione popolare ha attribuito spesso anche il titolo di…
 

Multiutility Volturno, il sindaco Petrella accerchiato dalle minoranze su debiti, piani di risanamento e garanzie al personale

 di Max IveCASTEL VOLTURNO. Sono anni che tiene banco nel dibattito politico locale la tormentata questione della situazione economica e finanziaria della Multiutility Volturno, lo società in house, a totale partecipazione del Comune di Castel Volturno, che gestisce il servizio idrico integrato della cittadina rivierasca.Nell’ultimo Consiglio comunale del mese di agosto la vicenda è tornata…
 

MONDRAGONE. Una mostra sulla Venere di Sinuessa con le opere degli artisti locali. TUTTI I DETTAGLI

  MONDRAGONE - Apertura straordinaria del Museo Biagio Greco il sabato e la domenica e invito agli artisti del territorio di partecipazione alla mostra fotografica sulla Venere di Sinuessa con le loro opere. Sono le due iniziative culturali assunte dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Lavanga, che supportata dalla consulenza di Pasquale Sasso, e dall'assessora con delega al Museo, Stefania Di Marco,  sta cercando di…
 

Il Jova Beach Party, uno scossone emotivo dopo gli anni bui di Castel Volturno

di Massimiliano IveCASTEL VOLTURNO - In qualche foto sbiadita, non so se lo ricordate anche voi, a metà anni '80 quando dalle spiagge di Palinuro e dalle piazze del Nord Italia stava nascendo la stella di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, i bambini, compresi il sottoscritto, indossavano il cappellino rosso o bianco con la visiera…
 

Jova Bach Party. Ambientalisti farisei si ricordano di Castel Volturno grazie a Jovanotti

di Max IveCASTL VOLTURNO. E' vero, il megaconcerto, o megaparty di Jovanotti che richiamerà a Castel Volturno oltre 35.000 persone è organizzato e messo in cantiere in una zona che è un'area naturale dove transitano numerose specie di uccelli, per non parlare di quelle marine. Un tempo proprio alla foce dei Regi Lagni, a 2…
 

MONDRAGONE. Tutti innamorati della Venere di Sinuessa. In 2 settimane 2800 persone hanno visitato il Museo Greco

di Massimiliano IveMONDRAGONE - Sono trascorse due settimane dal "ritorno temporaneo della Venere di Sinuessa" a Mondragone, e mentre si vivono gli ultimi giorni di agosto già si puo' tracciare un primo bilancio su tale iniziativa culturale che ha ottenuto un effettivo riscontro di pubblico, accorso al Museo Civico Biagio Greco, ubicato nella sua nuova location,…
 

L'Issr Santi Pietro e Paolo di Capua apre alle iscrizioni per il nuovo anno accademico

CAPUA – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose – Interdiocesano  Area Casertana – “Santi Apostoli Pietro e Paolo” dal 1 settembre tornerà ad essere operativo e pertanto da tale data saranno aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2022-2023. Il direttore dell’istituto don Guido Cumerlato, a ridosso del ferragosto, ha già messo in cantiere il…
 

« Precedenti Successivi »