Informa...che? - Disinformazione e controinformazione nell'era del villaggio gloable
« Precedenti Successivi »
 

Come il politico decide di essere il salvatore: Titti e Silvestro

Eccolo !Lui ci salverà tutti ! E operaio e capisce gli operai, è imprenditore e capisce le aziende, è ricco e capisce i ricchi, ma capisce anche i poveri, soprattutto capisce le donne (e le veline), e capisce anche gli uomini (le loro brame, le loro voglie) e i bambini, capisce i pragmatici e soprattutto…
 

Come si ritrovano i vecchi amici. Grazie a Big Brother (per ora).

Saluti a tutti, ho ritrovato Sibilla, del Liceo Chateaubriand a Roma, Alice del Mamiani e del conservatorio di Santa Cecilia, violino alla RAI, e Katalina di Budapest, Florin Badea di Bucarest, ecc.Tutti via Internet, facendo una ricerca su google oppure contattando qualche parente trovato con google; oppure, iscrivendosi a ... FACEBOOK, il nuovo sito di…
 

Ricordi di una giornata calda d'estate 2005

A Bercy, grande stadio parigino, era organizzata un happening sportivo e artistico grandioso con tanta gente.Cosi ci siamo andati.Ecco il risultato, una bella danza del ventre e tante altre cose. Pattinaggio, Capoeira, Salto con trampolino, ecc...
 

Ségolène Royal, candidata di sinistra perde l'elezione per Presidente in Francia

Con meno di quarantasette per cento (47%) Ségolène Royal, candidata di sinistra alla Presidenza in Francia ha perso l'elezione a suffragio universale diretto, domenica 6 maggio 2007. Il nuovo Presidente francese è Nicolas Sarkozy, Presidente del partito di destra (conservatore) UMP ed ex-ministro degli interni, nonchè ministro delle finanze del governo uscente.Non è una sorpresa,…
 

Partito Democratico Italiano e Parti Démocrate francese, una coincidenza ?

Dal 2004, i due Franceschi, Francesco Rutelli e François Bayrou (arrivato terzo all'elezione per il Presidente francese) hanno creato insieme il Partito Democratico Europeo (PDE), con una ventina di deputati e un logo.Per ora sembra proprio che questo partito europeo sia piccolo di fronte al PSE e al PPE.Ma ora, quando le elezioni in Francia…
 

Stabilità politica dei governi: la differenza tra l'Italia e la Francia

Vediamoci chiaro.Sulla questione della stabilitá dei governi in Italia e in Francia, ci sono certo quelche piccola differenza, ma infine è sempre uguale il risultato.Il governo italiano è caduto per due soli voti al senato, perchè la maggioranza era risicata e sono mancati 2 voti al quorum.In Francia il governo non cade, ma è diventato…
 

Quante novità per 2007 !

Insomma sembra che dal 2006 al 2007 siano passati pochi giorni, ma giù il mondo è cambiato: In Italia un governo di centro-sinistra continua con qualche difficoltà a portare avanti una politica di ricostruzione dei diritti sociali, con una grossa infarinatura di liberalizzazzioni, che non convince neppure i pompisti...Negli USA, il senato è diventato democrat,…
 

Bussola economica - indicatori sociali

In un ristorante a due passi da qui, uno dei miei colleghi lancia, così per aria, che in Francia "siamo" dei fannulloni, che oramai non si lavora più tanto come una volta.Eh già stiamo lavorando in Francia presso un costruttore di automobili conosciuto, in uno dei suoi stabilimenti a Rueil-Malmaison.Però vedete io leggo i giornali,…
 

Il 31 Agosto 2006: una giornata normale

Cos'è una giornata normale ?Prendere la macchina per andare a Lavoro, ascoltare la radio mentre si guida, e poi arrivare con calma, lavare il mug per il thè o il caffè... e poi andare a leggere i mails.Ma la verità è che oramai non c'è più una normalità, oramai, quale di noi, non pensa più…
 

Discussioni prima del 2001, sui rischi possibili di crisi mondiali

Nel 2000, con un amico parigino, originario della Kabilia (Est dell'Algeria) ma francese di cultura ed educazione (compresa l'università) discutevamo di cose ed altre, mentre i nostri bambini giocavano insieme.Con noi c'erano anche mia moglie, parigina anche lei, e sua moglie, parigina, mia compagna di classe al liceo nel 1984.Insomma, discutendo in quattro (a otto…
 

« Precedenti Successivi »