Blog
Un blog creato da gruppoargo il 17/07/2007

argo MO-menti

Le avventure&disavventure di un gruppo di VOLONTARGHI del Canile Intercomunale di Modena

 
 

UNA FINESTRA SUL CANILE...

 

AC-CANI-MENTI

Fare volontariato non significa fare quello che ci pare autorizzati solo dal concetto che è "volontariato"... e fare volontariato non significa avere un bel "patacchino" sulla maglietta da esibire come medaglietta... e fare volontariato non serve a chi fa volontariato ma ai nostri amici a quattro zampe...

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

braconia2felinimaomig18morgana_a_200maxolino80big11956ilariamariani87_2urbanistica.aullamachintonsnatascia85.ndjerruMarcellaRosarioblucomemaiHeidyhappygruppoargo
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

 

« ADOZIONE... una scelta difficile... HANNO TROVATO CASA... »

CANI DI SERIE B:

Post n°72 pubblicato il 27 Marzo 2008 da gruppoargo

...UN MITO DA SFATARE

Molti potrebbero pensare che i cani che provengono dal canile siano cani con dei problemi, sicuramente malati e discretamente bruttini… insomma, cani di serie B! I cani del canile sono esattamente il contrario!!! I cani ospitati in struttura sono solo stati più sfortunati di altri, ma meritano ugualmente l’opportunità di trovare una famiglia! Rimane ormai solo una leggenda quella che dal canile provengano solamente animali malati o con problemi caratteriali… sono infatti costantemente e scrupolosamente seguiti da un pool di veterinari che ne assicura il buono stato di salute ed inoltre sono accompagnati nella realizzazione di una corretta relazione uomo-animale da un educatore cinofilo di fiducia, che segue i cani problematici e non, sia in canile sia nel percorso post adozione.

Sicuramente esistono quelle situazioni drammatiche e terrificanti che si denunciano in televisione, i canili lager, ma non tutti i canili sono ridotti al degrado strutturale e sanitario che si evince dai media.

Ogni singolo cane che trova una famiglia è una soddisfazione tale da ripagare tutte le fatiche fisiche, tutte le delusioni morali e l’amarezza derivanti dalle storie quotidiane che attraversano il canile! I numerosi riscontri positivi, le persone che hanno adottato un cane al canile, le lettere, bigliettini, foto inviate dalle nuove famiglie per mostrarci orgogliosi il loro tesoro… smentiscono tutte le voci e le malignità che circondano strutture di ricovero come i canili.

Forse per sfatare l’idea errata della serie B va ricordato che al canile arrivano animali sfortunati, che non hanno colpe particolari se non quella di non essere stati amati a sufficienza! Molte persone infatti adottano un cane senza essere consapevoli dell’impegno e delle esigenze che necessita! Il momento dell’adozione è infatti importantissimo e fondamentale per la buona riuscita della futura convivenza! Come primo step per l’adozione è necessario che tutti i membri della famiglia siano d’accordo sulla scelta di adottare un cane e devono essere a conoscenza di tutti i bisogni fisiologici ed etologici del cane! Non per ultimo va considerato il fattore economico, riguardante sia l’alimentazione che le spese veterinarie e gli extra, vacanze comprese! Proprio per questo è molto importante istituire un “consiglio di famiglia” per valutare le effettive possibilità di occuparsi di un animale, perché il dispiacere maggiore che potete fare adottando un cane del canile è abbandonarlo per la seconda volta della sua vita! Tutti questi animali hanno già sofferto per l’abbandono e la perdita della propria famiglia, un’esperienza analoga è per loro molto traumatica! Proprio per questo e per aiutarvi a scegliere il cane più adatto a voi, al vostro stile di vita e composizione famigliare gli operatori che vi seguiranno nel percorso di adozione vi faranno molte domande! Non vuole essere un interrogatorio, ma serve a noi per capire le vostre aspettative e proporvi i cani adatti con i quali probabilmente riuscirete a stabilire una relazione ottimale! Il proprietario ideale in realtà è quello senza troppe aspettative, i cani del canile, infatti, hanno alle spalle delle storie che molto spesso sono sconosciute e questo porta ad incomprensioni nella comunicazione incrinando una relazione che non ha avuto neanche il tempo di nascere. È sufficiente un po’ di tempo, pazienza e la volontà di comprendere a fondo l’animale per scoprire un mondo di piacevoli sorprese! Adottare un cane è molto semplice, la cosa più complicata è scegliere il cane adatto!

Se deciderete di compiere questo grande passo, se verrete ad adottare un cane del canile, vi aiuteremo nella scelta, anche perché gli animali da adottare sono veramente tanti e di tutti i tipi!

Aura

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

I NOSTRI MO-MENTI AL...

IL CUORE, LA MENTE E IL BRACCIO

Più che volontari siamo amici, più che amici siamo volontarghi... un binomio inscindibile per chi come noi ha una passione in comune! Siamo un gruppo di amici... conosciuti per caso al CANILE INTERCOMUNALE DI MODENA dove trascorriamo il nostro tempo libero e non... conosciuti per caso ed uniti per scelta: siamo il gruppo ARGO...

... CI SIAMO UN PO' TUTTI...

... PROVATE A CERCARCI ...

 

NO

 

CANI CATTIVI? NO, CATTIVI PADRONI!!!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963