danza orientale

danza meravigliosa ... dal fascino esotico...danza e dintorni...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gemmaromano88
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: NA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amal.khalifalucadavbenesserenaturalecsartidudabmatteo.ninnogebrochenes_herzrossybgstefyraopuffa47psicologiaforensemonicadelpapatosolini.beppinoartemisya0nails3
 

ULTIMI COMMENTI

 

« la visione negativa dell...tocchi  .... »

ALCUNI RITMI ARABI

Post n°38 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da gemmaromano88

 

Per una danzatrice è molto importante saper riconoscere i vari ritmi della musica araba, poiché, essenzialmente, la danza del ventre è soprattutto improvvisazione e ad ogni ritmo vanno associati vari tipi di movimenti e vari stili.

Tra i ritmi più utilizzati ricordiamo:

  • Ritmo Maqsoum,un ritmo a 4/4, caratterizzato dal susseguirsi di battute di suono acuto(tak) e il suono grave(dum) e suono sordo (sak). La cui struttura base è dum-sak-sak-dum-sak le pause (es) fra dum e sak vengono riempite con i tak, in diversi modi (in base al percussionista e/o alla zona di provenienza).
  • Ritmo Malfouf, ritmo a 2/4 che solitamente accompagna l'entrata in scena della danzatrice.
  • Ritmo Fallahi, è un ritmo a 4/4 tipico dei contadini che lavoravano nei campi, è molto veloce e viene spesso accompagnato da passi bilanciati dei fianchi.
  • Ritmo Baladi(4/4), che significa "mia terra"o "mio paese", è un ritmo popolare e viene accompagnato da alcuni movimenti di base della raqs sharqi, ma molto più marcati.
  • Ritmo Saidi, è un ritmo a 4/4 originario dell'alto Egitto e viene utilizzato per la danza col bastone.
  • Ritmo Karachi, è un ritmo di 2/4 originario di altre zone del nord-africa. È un ritmo veloce molto utilizzato nella musica popolare più moderna.
  • Ritmo Ayoup, è un ritmo 2/4, la cui velocita d'esecuzione è in genere variabile, inizia lentamente per accelerare sempre di più, si usa anche in alcune cerimonie come lo zaar.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/haremology/trackback.php?msg=6202880

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: gemmaromano88
Data di creazione: 02/09/2008
 
 

" PREMIO IMPRONTA"

 

                                                        premio ricevuto da okki verdi

 

 ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more 

premio blog brillante da artakama

da artakama   

 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963