Hero

Ricordi

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

figlio della luna

Post n°14 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da polo.yaya

 
 
 

coccoline

Post n°13 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da polo.yaya
 
Tag: RICETTE
Foto di polo.yaya


INGREDIENTI:


  • ricotta fresca g 500

  • zucchero semolato g 250

  • cocco disidratato g 200

  • cacao amaro g 150

  • rhum


Preparazione

Passate al setaccio la ricotta raccogliendo il ricavato in una ciotola.

Unitevi lo zucchero e g 150 di cocco disidratato, mescolando bene tutti gli ingredienti.

Dividete l'impasto in due parti uguali e mettetele in due ciotole separate. Unite a una delle due parti circa metà del cacao.

Formate con i due impasti delle palline, modellandole fra i palmi delle mani. Versate il restante cacao su un vassoietto e fatevi rotolare le palline bianche, rivestendole completamente.

Mettete il cocco tenuto da parte su un altro vassoietto e rigiratevi le palline al cacao, rivestendole a loro volta. Disponete tutte le palline preparate nei pirottini di carta, pronte da servire.



CONSIGLIO:

Questi dolcetti, molto adatti per concludere una cena in piedi o per una festa, possono anche essere arricchiti con dei canditi e aromatizzati, anziché con il rhum, con maraschino o liquore all'arancia.




VINO CONSIGLIATO:  Breganze Torcolato


 
 
 

CHEESE CAKE ALLO YOGURT E FRUTTA

Post n°12 pubblicato il 16 Gennaio 2009 da polo.yaya
 

Categoria: dolce
Tempo: 15 minuti
Persone: 8
Calorie: 443 Kcal
INGREDIENTI
una confezione per torta allo yogurt - yogurt naturale, intero, g 500 - burro g 100 - 1 kiwi - 1 piccola scatola di ananas
Preparazione
Preparate la torta secondo le istruzioni riportate sulla confezione: impastate il composto di biscotti (prima busta) con il burro ammorbidito. Formate con l'impasto ottenuto lo zoccolo della torta, utilizzando la base di cartone fornita. Mettetelo a rassodare in frigorifero per almeno mezz'ora. Per completare, versate in una ciotola lo yogurt, unitevi il preparato della seconda busta e montatelo con una frusta elettrica per 3 minuti. Spalmate la crema bianca ottenuta sulla base della torta e ripassate in frigorifero per almeno altre 3 ore (il dolce può essere preparato anche un giorno per l'altro perché si conserva molto bene).Guarnite la superficie con mezze fettine di kiwi e di ananas, disposte a corona e leggermente accavallate.
VINO: Colli orientali del Friuli Verduzzo di Ramandolo

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 07 Ottobre 2008 da polo.yaya

Funghi Trifolati:

Ingredienti per 4 persone:

500 gr. di porcini
2 cucchiai d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe

Preparazione (mezz’ora + 20 minuti di cottura):

Pulite bene i funghi, raschiando il gambo e passandoli con un canovaccio bagnato, poi tagliateli a fettine regolari. Riscaldate in una padella l’olio, unite l’aglio e, non appena prende un leggero colore, gettatevi i funghi, mescolando bene. Tenete la fiamma alta per qualche minuto, salate, pepate, abbassate la fiamma, coprite la padella e fate cuocere per 15 minuti circa, evitando di aggiungere liquidi. Al termine della cottura cospargete di prezzemolo tritato

 
 
 

Post n°10 pubblicato il 07 Ottobre 2008 da polo.yaya

Pappardelle ai funghi

Ingredienti per 4 persone:

400 gr. di porcini freschi
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
200 gr. di pomodori
2,5 dl di brodo di carne
320 gr. di pappardelle all’uovo
3 cucchiai di olio d’oliva
60 gr. di prosciutto crudo di Parma 
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di prezzemolo tritato
parmigiano
acqua
pepe bianco macinato

Preparazione (20 minuti + mezz’ora di cottura):

Pulite i funghi e passateli delicatamente in un panno bagnato. Tagliateli a fette per il lungo in modo che conservino la loro forma originaria. Tagliate la cipolla a cubetti piccoli, pelate l’aglio e tritatelo finemente. Dopo averli scottati in acqua bollente per 5 secondi, pelate i pomodori, togliete i semi e tagliate la polpa a cubetti. Portate a ebollizione il brodo di carne e lasciate cuocere fino a quando si sarà ridotto. Dorate la cipolla e l’aglio in una padella con olio bollente. Tagliate a striscioline il prosciutto crudo e mettetelo a rosolare nella padella, quindi aggiungete il pomodoro tagliato a cubetti e i funghi; salate, pepate e lasciate cuocere. Dopo 4-5 minuti versate il brodo di carne e lasciate cuocere a fuoco moderato fino a quando il liquido sarà quasi del tutto evaporato.

Lessate la pasta in abbondante acqua bollente e leggermente salata. Scolatela dopo 8 minuti di cottura. Versate la pasta nella padella con il prezzemolo tritato e fatela saltare mescolando con abbondante parmigiano grattugiato

 
 
 

Home - Michael Bublè

Post n°9 pubblicato il 12 Settembre 2008 da polo.yaya

 
 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 12 Settembre 2008 da polo.yaya
Foto di polo.yaya

 
 
 

Involtini di spada alla vesuviana

Post n°5 pubblicato il 12 Settembre 2008 da polo.yaya

Involtini di spada alla vesuviana
preparazione:
15 minuti + scongelamento
cottura:
20 minuti
Dosi per: 4 persone

Calorie: 497 per porzione
Fette di pesce spada farcite con melanzane, formaggio ed erbe aromatiche, arrotolate a involtino, cotte in padella con sugo di pomodoro, olive e alloro


Ingredienti:
1 foglia d' Alloro
1 cucchiaio di menta fresca tritata
1 cucchiaino di timo fresco
1 bicchiere di Vino bianco secco
8 cucchiai di Pangrattato
8 fette di Melanzane alla Griglia
8 fettine sottili di pesce spada
400 g di Pomodori pelati
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
300 grammi di ricotta fresca
200 grammi di pomodorini ciliegia
2 cucchiai di pecorino grattugiato
15-20 olive nere
1 confezione di Cuori di Carciofo 
1 spicchio d'aglio
un ciuffetto di mentuccia
pepe
sale
farina

Preparazione:
Fate scongelare le melanzane grigliate. Mettete il pangrattato in una ciotola, unite il pecorino, la menta, il timo, sale, pepe, 2 cucchiai di olio e mescolate bene.

Stendete su di un tagliere le fettine di pesce spada, salatele, pepatele e disponete su ciascuna una fetta di melanzana; cospargete con il composto di pane e arrotolate il pesce formando degli involtini che fisserete delicatamente con uno stecchino.

In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, unite gli involtini leggermente infarinati e fateli rosolare; bagnate con il vino, lasciate evaporare, unite i pelati, le olive e l'alloro.

Regolate di sale, pepate e cuocete a pentola coperta e fuoco moderato per 20 minuti circa.

Buon Appetito!

 
 
 

Anello verde con salsa rosa

Post n°4 pubblicato il 12 Settembre 2008 da polo.yaya

Anello verde con salsa rosa
preparazione:
60 minuti
Dosi per: 4 persone
Risotto condito con pesto e accostato a gamberi in salsa rosa

Ingredienti:

1 noce di Burro
1 cucchiaio di Brandy
1 cucchiaio pecorino grattugiato
1 cucchiaio di Pinoli
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
qualche grano di Sale grosso
400 g di riso
4 mazzetti di Basilico
3 spicchi d' Aglio
3 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
2 tazze di Maionese
2 cucchiai di Ketchup
10 gamberi
Pepe
Sale fino.

 
Preparazione:

Lavate e asciugate le foglie di basilico.

Tritate, utilizzando un robot da cucina o un mixer, prima gli spicchi d'aglio, poi qualche grano di sale grosso, i pinoli e il basilico.

Aggiungete un cucchiaio di parmigiano grattugiato, uno di pecorino grattugiato, 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e amalgamate con cura.

Fate bollire il riso in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, scolate e condite con il pesto, amalgamando con cura.

Nel frattempo, lavate i gamberi e fateli scottare in abbondante acqua salata per 5 minuti.

Scolateli e sgusciateli, togliendo l'eventuale filo nero che troverete all'interno. Scaldate il forno a 200 gradi.

Sistemate il riso in uno stampo ad anello che avrete precedentemente imburrato, passatelo in forno per una decina di minuti, quindi rovesciatelo delicatamente su un piatto tondo di portata.

Lasciate il riso nel forno spento, in modo che non si raffreddi. Mescolate la maionese, il ketchup e il brandy.

Salate e pepate a piacimento la salsa, poi incorporatevi i gamberi sgusciati.

Versate i gamberi in salsa rosa al centro dell'anello e servite in tavola

 
 
 

Mousse al caffè con cucchiaini di brisée

Post n°3 pubblicato il 12 Settembre 2008 da polo.yaya

Mousse al caffè con cucchiaini di brisée

Ingredienti:

confezione di Pasta Brisée

1 dl di Latte

20 g di Maizena

150 g di Zucchero

3 dl di caffè espresso

25 g di gelatina in fogli

1 dl di panna fresca

4 uova.

 

Preparazione:

1) Scaldate il latte con il caffè. Sbattete 4 tuorli con lo zucchero e la maizena fino a ottenere una crema leggera e mescolatela con il composto di caffè; lavorate il tutto con la frusta, quindi cuocete a fiamma bassa per pochi minuti, evitando che il composto prenda il bollore.

2) Ponete la gelatina ad ammollare in acqua fredda, strizzatela e stemperatela nella crema al caffè.

3) Montate la panna e incorporatela alla crema; versate la mousse in bicchierini e poneteli in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo srotolate la pasta brisée e, aiutandovi con dei cucchiaini piccolissimi, sovrapposti a due a due, tenendo la pasta in mezzo, realizzate il calco sulla brisèe, eliminando la pasta in eccesso.

Rimuovete i cucchiaini veri e cuocete poi quelli di pasta in forno già caldo per 10-12 minuti a 200 °C.

Fateli raffreddare e serviteli con i bicchierini di mousse.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: polo.yaya
Data di creazione: 02/07/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

chiaracarboni90elfi4igiene2010bimba82_milanomicina700leo84gbargento_9keta76canzonipersempreclaudio.cpolo.yayamyrage72
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963