basta un'idea...

un idea al giorno,utile creativa divertente

Creato da panter3 il 31/01/2009

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Messaggi di Febbraio 2009

portamatite morbidoso

Post n°22 pubblicato il 22 Febbraio 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • vecchio portamatite
  • colla a caldo
  • cotone lanato
  • ago da lana, forbici
  • tubolare di lana (vecchie calze o scaldamuscoli)

Per ricoprire il portamatite vi occorrerà un pezzo di tubolare lungo quanto l'altezza del barattolo di 7cm di abbondanza. Partendo dalla punta, disfate un calzino di lana fino ad arrivare alla lunghezza stabilita e infilate tutte le maglie con ago e filo lanato.

Partendo dal fondo, ricoprite il portamatite col tubolare di lana, poi chiudete il filo lanato con un doppio nodo e fissate tutto alla base con colla a caldo. Per realizzare i pompon in modo semplicissimo fate una piccola matassina con la lana avanzata, fermandola al centro con un nodo.

Tagliate le due estremità e regolate la rotondità del pompon

Fissate con un filo di lana due pompon al bordo del portamatite e ripiegate verso l'esterno il tubolare di lana in eccesso

 
 
 

portalavanda

Post n°21 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • fogli di carta velina
  • fiori di lavanda secca
  • filo di lana e ago
  • forbici

Appoggiate una manciata di lavanda su un foglio e copritelo con un altro. Piegate i bordi dei fogli su sè stessi prima da un lato, poi dall'altro

Aiutandovi con l'ago, inserite un pezzetto di filo di lana in corrispondenza di ciascun angolo e fermatelo con un fiocco

 
 
 

girocollo in pelle

Post n°20 pubblicato il 20 Febbraio 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • poca pelle rossa o nera
  • cm 50 di cordoncino in tinta
  • filo metallico sottile
  • cartoncino per le sagome
  • forbici, fustellatrice
  • pinze, attaccatutto

Disegnate e ritagliate, prima sul cartoncino e poi sulla pelle,quattro fiorellini: due con 5 petali, uno con 4 e uno con 2 petali. Successivamente sovrapponete i fiori, praticate un foro al centro, fate passare un pezzetto di filo metallico lungo cm 10 e annodatelo aiutandovi con le pinze.

Sollevate i due petali del fiore posizionato alla sommità e incollatene i lati così da ottenere il bocciolo. Arrotolate al centro del cordoncino il filo metallico che fuoriesce dalla base del fiore, formate un anellino e infilate un lato del cordoncino in modo da bloccare il decoro. Il girocollo è pronto

 
 
 

set da tavola

Post n°19 pubblicato il 19 Febbraio 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

 


  • set da tavola in cotone

  • tovagliolo in cotone

  • piatto medio in porcellana

  • tazza con piattino

  • mascherine varie

  • mascherina autoadesiva

  • colori per tessuti

  • colore per porcellana

  • pennelli per stencil, pennello piatto

  • colla "non permanente"

  • nastro adesivo

 

Per prima cosa lavate con acqua e sapone il set da tavola in cotone e il tovagliolo, per eliminare l'amido dalla stoffa. Lasciate asciugare e stirate bene le varie parti. Spruzzate la colla "non permanente" sul retro della mascherina e posizionatela sulla stoffa dove desiderate. Coprite con del nastro di carta i motivi della mascherina che non intendete utilizzare così come i bordi onde evitare fuoriuscite di colore. Quest'ultimo accorgimento è da adoperarsi in particolare nelle realizzazioni che prevedono l'utilizzo di piu' colori su uno stesso motivo

 

 

 

Mettete un po' di colore per tessuti su una tavolozza e tamponate il motivo della mascherina con un pennello da stencil. Tamponate nello stesso modo tutti i motivi scelti e infine il bordo con un pennello piatto ma sempre con colore per tessuti. Una volta asciutto il colore va fissato con il ferro da stiro. Stirare sempre sul lato dritto, mettendo tra il ferro e la stoffa un foglio di carta da forno, per evitare un eventuale trasferimento di colore dalla stoffa alla superficie del ferro da stiro.

 

 

 

Sciaquate anche le stoviglie prima di decorarle, per assicurarvi che non vi siano tracce di unto o sporco. Posizionate la mascherina autoadesiva e tamponate con il colore per porcellana. Rimuovete subito la mascherina e lasciate asciugare il colore, passate al motivo successivo. Per i bordi, utilizzate un pennello piatto e del colore, stendendo quest'ultimo dall'interno verso l'esterno. In base allo spessore del colore applicato realizzerete diverse sfumature. Una volta asciutto, mettete la porcellana in forno e seguite le indicazioni di tempo e temperatura riportate sulla confezione.                                      

 
 
 

sugol

Post n°18 pubblicato il 18 Febbraio 2009 da panter3
 
Foto di panter3


Per 4 persone



  • 1 litro di succo d'uva

  • 80gr  di farina


difficolta' minima, preparazione 5 minuti, cottura 1 ora



Disponete in una capace terrina la farina e versatevi a filo poco succo d'uva, mescolando con una frusta perche' non si formino grumi. Trasferite la farina così stemperata in una casseruola, mettetela sul fuoco e, continuate a mescolare con un cucchiaio di legno, unite il rimanente succo amalgamando bene gli ingredienti, così da ottenere un composto omogeneo e liscio.


Fate sobbollire dolcemente il sugol, mescolando spesso, per circa 1 ora, poi versatelo in coppette o in ciotole individuali. Una volta raffreddata, potete conservare la preparazione in frigorifero.


Se preferite una preparazione piu' dolce, aggiungete uno o due cucchiai di zucchero al succo d'uva in cottura.


 


Questo piatto appartiene alla tradizione contadina emiliana. Quando l'uva nera era stata pigiata e il mosto si era già colorato di rosso, veniva utilizzato per la preparazione di un dolce semplice ma molto gradito. Non disponendo di mosto potete procurarvi del succo d'uva rosso, facilmente reperibile anche nei supermercati.

 
 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2reynolds4developer2013almass909odisseo3000CapitanoCorelli_57mcculloghhGiova_unipanter3barbara_pierprime17rita.zenonestefanochiari666susi1962ixtlann
 

Ultimi commenti

Complimenti davvero! Buon lavoro "socia" :-)
Inviato da: manu_fatti
il 09/03/2011 alle 14:20
 
carina questa idea: la copierņ sicuramente! complimenti :)
Inviato da: panpanpi
il 08/10/2010 alle 16:24
 
Sei tornata a produrre vedo. Bene
Inviato da: milvio10
il 15/03/2010 alle 22:41
 
creativa anche tu: complimenti, bei lavori :)
Inviato da: panpanpi
il 18/02/2010 alle 14:49
 
Allora porca mucca, vuoi lasciarmi a secco con i tuoi...
Inviato da: milvio10
il 24/01/2010 alle 18:29
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

scambio link

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

link preferiti

     



 

I miei link preferiti

video corsi free

 

origami e carta

 
 

Se qualcuno sostiene di vantare diritti su contenuti usati nel blog, puo' comunicarlo tramite messaggio. Grazie

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963