basta un'idea...

un idea al giorno,utile creativa divertente

Creato da panter3 il 31/01/2009

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Messaggi di Aprile 2009

per un pranzo in campagna...

Post n°68 pubblicato il 24 Aprile 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • un barattolo di pomodori
    pelati da g 500, carta
    di giornale, un pezzo di juta
  • cordoncino grezzo, spugna
    sintetica, stecchi di legno
  • peperoncini verdi e rossi
  • margherite, pomodori rossi
    non troppo maturi
  • rametti di alloro oppure piante
    di aglio essiccato con tutto il gambo
  • fiordalisi, rametti di tuia

Tagliate e adattate la spugna al barattolo vuoto e avvolgetelo con alcuni fogli di giornale arrotolati per renderlo panciuto.

Tagliate la juta in forma circolare e avvolgetela intorno al barattolo con il cordoncino. Vi serviranno poi ago e filo per piegare il bordo della juta su se stesso e fare un orlo un pò scomposto.

I materiali vanno inseriti suddivisi in gruppi distinti. Infilzate gli ortaggi con gli stecchi e sistemateli a gruppo in un angolo occupando 1/3 della spugna; fare lo stesso con i fiori e il verde formando tre triangoli. Disponete fiori e ortaggi a creare un movimento "dentro e fuori", evitando che si formi una superficie piatta.

Le punte dei peperoncini e i gambi dell'aglio dovranno andare in tutte le direzioni.

 
 
 

il cuscino

Post n°67 pubblicato il 23 Aprile 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • lana cotta grigio chiaro e rossa
  • matita
  • ovattina per imbottitura
  • filo Mouliné rosso
  • ago, filo, forbici e metro

Su un quadrato di lana cotta grigia (48x48 cm) riportate e ritagliate la sagoma di un disegno a vostro piacimento, in questo caso ho usato una sagoma  a forma di cuore.

Sovvrapponete il quadrato a una striscia di lana cotta rossa (48x13 cm) e cucite a punto filza seguendo il contorno del disegno.

Cucite a punto filza due lati del cuscino lasciando un'apertura centrale per l'imbottitura. Cucite i due lati tondo (16 cm di diametro).

Imbottite con l'ovattina e cucite l'apertura.

 
 
 

olio aromatizzato agli agrumi

Post n°66 pubblicato il 22 Aprile 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • g 300 di erbe aromatiche
  • bucce di agrumi o fiori freschi
  • 1 L. di olio di mandorle dolci
  • qualche goccia di olio essenziale
    con la stessa profumazione dell'erba,
    dell'agrume o del fiore
  • contenitore o tegame di terracotta
    provvisto di coperchio
  • 2 vasi di vetro, garza sterile
  • bottigliette di vetro, imbuto
  • coltello da cucina
  • cucchiaio di legno

Lavate e asciugate con un canovaccio, le erbe aromatiche e le bucce di agrumi tagliate sottilissime e private della parte bianca. Adagiate il tutto sul fondo del contenitore di terracotta, versatevi sopra l'olio vegetale, coprite e lasciate riposare in un ambiente aerato al buio per 2 giorni.

Versate l'olio in uno dei vasi di vetro, filtrandolo con la garza: Fate sgocciolare e togliete la garza con le erbe e le bucce di agrumi macerate.

Trasferite l'olio nell'altro vaso di vetro e immergetevi nuove erbe e bucce di agrumi.

Chiudete e lasciate riposare al fresco e al buio ancora per 2 giorni. Sostituite nuovamente le erbe e le bucce, ripetendo l'operazione per due o tre volte. A questo punto il macerato è pronto.

Versate il macerato nelle bottigliette. Può essere usato in cucina, in un pot-pourri, come ammborbidente per la pelle o per profumare la pasta di sapone.

 
 
 

caffettiera

Post n°65 pubblicato il 20 Aprile 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • caffettiera in metallo
  • tovaglioli di carta di riso
  • tampone di spugna grande
  • colori acrilici (avorio, verde
    chiaro, marrone, ombra e rosso)
  • pennello piatto, pennello tondo
  • pennello da stencil, primer
  • medium per acrilici, vernice
    protettiva spray opaca

Passate una mano di primer sulla caffettiera, usando il tampone di spugna, poi lasciate asciugare. Il primer è un prodotto utilizzato per far aderire adeguatamente il colore acrilico alle superfici lavabili.

Tamponate la caffettiera con il colore avorio e verde a cui avrete aggiunto un pò di medium per acrilici ( serve a ritardare l'asciugatura del colore): in questo modo avrete il tempo di sfumare tra loro i colori, per creare zone più chiare e più scure, utilizzando sempre il tampone spugna.

Ritagliate il tovagliolo di carta di riso isolando i soggetti prescelti; questi tovaglioli sono composti da un unico velo. Con il pennello piatto depositate un velo di colla sulla caffettiera e fatevi aderire i ritagli. Passate sopra i ritagli un'altra mano di colla.

Con il pennello tondo inumidito create delle sfumature attorno ai ritagli di tovagliolo utilizzando il colore ombra e il rosso per dare profondità al disegno. Prima che il colore asciughi sfumate le ombre con il tampone di spugna.

Sporcate le setole del pennello da stencil con il colore marrone diluito e schizzate delle macchioline di colore sulla caffettiera, posizionandovi a circa 20cm da essa.

Spruzzate sul lavoro già asciutto la vernice spray per proteggerlo; se necessario passate più mani.

 
 
 

segnaposto

Post n°64 pubblicato il 19 Aprile 2009 da panter3
 
Foto di panter3

Occorrente

  • sagome in cartoncino
  • pasta modellabile tridimensionale
  • primer, colori acrilici nero, bianco, rosa,
    caffelatte, biscotto, cioccolato
  • pennelli piatti e liner
  • colla a caldo finitura spray opaca
  • nastrini in organza in tinta e rafia
    naturale

 

Stendete una mano di primer sulla sagoma
del fiore e lasciate asciugare bene

Nel frattempo, modellate con la pasta le varie parti degli animaletti e fate asciugare bene.                       
                     
                        
                 
                                              
          
                                

Colorate la sagoma del fiore e le parti dell'animaletto con i colori acrilici.

Incollate alla sagoma del fiore, con la colla a caldo, la testina, le orecchie e il musino dell'orsetto.

 Dipingete occhi, nasino e orecchie con gli acrilici e il pennello liner, lasciate asciugare e spruzzate la finitura spray opaca.
Rifinite con qualche fiocchetto di organza in tinta e rafia naturale.

 

 

 
 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

cassetta2reynolds4developer2013almass909odisseo3000CapitanoCorelli_57mcculloghhGiova_unipanter3barbara_pierprime17rita.zenonestefanochiari666susi1962ixtlann
 

Ultimi commenti

Complimenti davvero! Buon lavoro "socia" :-)
Inviato da: manu_fatti
il 09/03/2011 alle 14:20
 
carina questa idea: la copierņ sicuramente! complimenti :)
Inviato da: panpanpi
il 08/10/2010 alle 16:24
 
Sei tornata a produrre vedo. Bene
Inviato da: milvio10
il 15/03/2010 alle 22:41
 
creativa anche tu: complimenti, bei lavori :)
Inviato da: panpanpi
il 18/02/2010 alle 14:49
 
Allora porca mucca, vuoi lasciarmi a secco con i tuoi...
Inviato da: milvio10
il 24/01/2010 alle 18:29
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

scambio link

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

link preferiti

     



 

I miei link preferiti

video corsi free

 

origami e carta

 
 

Se qualcuno sostiene di vantare diritti su contenuti usati nel blog, puo' comunicarlo tramite messaggio. Grazie

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963