Creato da single_sound il 30/03/2015

Verso il Fronte

Alla ricerca della linea del fronte

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

clausmorganabertrand4acer.250m12ps12single_soundMarion20cupidotscassetta2marabertownavighetortempoiltuocognatino1silvano.minoliprefazione09igor_2007giovanni80_7
 

ULTIMI COMMENTI

Una storia di eroismo e sacrificio che non conoscevo. Grazie
Inviato da: Marion20
il 08/09/2023 alle 01:18
 
Bello leggere ancora di partigiani. Grazie
Inviato da: marabertow
il 12/05/2023 alle 22:20
 
Il mondo è pieno di ciechi dagli occhi aperti.
Inviato da: cassetta2
il 21/05/2019 alle 14:01
 
Possono segnalarsi molti altri brani dei Jam veramente...
Inviato da: Igor
il 13/11/2016 alle 17:24
 
Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 20:08
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Un quesitoReferendum 17 aprile »

L'attualità di Gobetti

Post n°84 pubblicato il 16 Febbraio 2016 da single_sound
 
Tag: Gobetti
Foto di single_sound

Parlare di Piero Gobetti nel XC anniversario della morte è molto difficile perché la commozione, che pure pensando a lui esiste ogni giorno, si intensifica ancora di più.

Però, uno degli ultimi post, a commento di un articolo di Ezio Mauro (Una certa idea dell'Italia), già parlava di Piero Gobetti. E ciò aiuta ad affrontare il momento della ricorrenza della sua scomparsa.

Alcune cose sono già state già dette in quel post, altre dalla stampa sebbene molte abbiano carattere prevalentemente ricostruttivo.

Così, si potrebbe tentare adesso un'analisi relativa all'attualità di Gobetti nell'Italia di oggi. Forse, neanche questo argomento è particolarmente originale. Ma una piccola cosa, molto breve, si può dire.

Gobetti, nell'Italia odierna, appare del tutto inattuale. L'Italia di oggi sembra un mondo completamente diverso dall'Italia vissuta da Gobetti. Pare scomparso il fascismo (ancorché, attenzione, esista sotto altre forme) e, come era stato detto nel post su Ezio Mauro, sono scomparsi i liberali, oltre a esser scomparsi praticamente i comunisti e da molto tempo ormai il Partito d'Azione.

Eppure, proprio perché oggi è inattuale, Gobetti è più attuale che mai. Il fatto di non accorgersi che oggi qualcosa o qualcuno ci manca, non vuol dire che quella cosa o quel qualcuno non ci manchi comunque. Esiste un dato oggettivo che prescinde persino dalle percezioni soggettive.

Nell'Italia di oggi tutto ciò che manca è rappresentato dalle qualità di Gobetti, dalle sue capacità di analisi sulla storia del Risorgimento al suo spirito liberale di apertura al confronto, connotato da una notevole capacità di dialogo con culture diverse dalla propria.

L'inattualità di Gobetti si risolve esattamente nella sua attualità. La sua lezione non è stata vana se egli continua a esser ricordato.

E, magari, prima o poi verrà il giorno in cui l'Italia sarà finalmente quella nazione che egli sognava. E' questo il compito della generazione dei ragazzi di 20 anni che oggi si affacciano pienamente alla maturità. Gobetti cammina innanzitutto sulle loro gambe.

Sta a voi cari ragazzi il compito. Siatene degni.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963