Creato da single_sound il 30/03/2015

Verso il Fronte

Alla ricerca della linea del fronte

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

clausmorganabertrand4acer.250m12ps12single_soundMarion20cupidotscassetta2marabertownavighetortempoiltuocognatino1silvano.minoliprefazione09igor_2007giovanni80_7
 

ULTIMI COMMENTI

Una storia di eroismo e sacrificio che non conoscevo. Grazie
Inviato da: Marion20
il 08/09/2023 alle 01:18
 
Bello leggere ancora di partigiani. Grazie
Inviato da: marabertow
il 12/05/2023 alle 22:20
 
Il mondo è pieno di ciechi dagli occhi aperti.
Inviato da: cassetta2
il 21/05/2019 alle 14:01
 
Possono segnalarsi molti altri brani dei Jam veramente...
Inviato da: Igor
il 13/11/2016 alle 17:24
 
Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 20:08
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La Corte Costituzionale ...Alcune riflessioni sul P... »

Il senso dell'EXPO

Post n°9 pubblicato il 02 Maggio 2015 da single_sound
 

In tutti questi anni non si è mai capito perché Milano si sia candidata ad ospitare l'EXPO, perché il Governo ne abbia sostenuto la candidatura e, infine, non si è capito quale sarebbe il senso della manifestazione che dovrebbe riguardare il cibo e la nutrizione del pianeta.

L'impressione che si ha è semplicemente quella di una politica malata ormai da tempo di comunicazione, che celebra il niente (i grandi eventi, per esempio) per autocelebrare se stessa. Basta guardare le immagini della cerimonia di inaugurazione di ieri.

Abbiamo città e territori che cadono ormai letteralmente a pezzi, a causa delle politiche di austerità scaricatesi sui bilanci comunali, e che avrebbero bisogno di una quantità infinita di microinterventi. Ma Milano si candida per l'EXPO. Che beneficio ne ottiene? A quest'osservazione si risponde: ma così otteniamo nuove capacità di investimento. Peccato, però, che non sono quelle che servono a risolvere i reali problemi dei centri urbani e probabilmente neanche i problemi di Milano.

Infine, mentre inauguriamo un EXPO dedicato al cibo (che in Italia pare essere ormai diventato un'ossessione) e alla nutrizione del pianeta (che intanto ieri si è interessato all'EXPO non per il suo contenuto ma soltanto per la violenza scatenata da alcuni cretini), fa veramente tristezza registrare le grida e le idee più assurde levatesi dal mondo dei partiti dinanzi ai naufragi di barconi pieni di disperati, compresa la proposta di andare in Libia a bombardare i barconi prima di farli partire.

E, di grazia, scusate: ma come dovremmo nutrire il pianeta (noi occidentali, poi, malati di obesità)? Con i padiglioni di EXPO?

Igor Di Bernardini

Su Twitter: @verso_il_fronte

 

 
Rispondi al commento:
lettorecauto
lettorecauto il 02/05/15 alle 18:58 via WEB
Cosa c'entrano i barconi con l'Expo? E cosa significa "peccato che (quelli) gli investimenti non servono a risolvere i problemi dei centri urbani? E perchè, l'Expo deve risolvere i problemi di Bologna forse? P.S. Non ti sto criticando politicamente ma per come sostieni il tuo pensiero.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963