VIGNETTA DI ALESSANDO GATTO
LUNGO LA STRADA DEL PROSECCO . . .
La nuova Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, costituitasi nel 2003, è l'erede diretta di quella che è stata, nel lontano 1966, la prima arteria enologica italiana. Di quello storico tracciato ora sono stati ripresi larghi tratti, a cui però si sono voluti affiancare dei percorsi tematici in grado di valorizzare tutto il territorio, i suoi diversi paesaggi viticoli e le tante attrattive, anche storico-artistiche, disseminate lungo le colline tra Conegliano e Valdobbiadene.
In questo modo la nuova Strada risponde alle richieste del moderno enoturista affamato non solo di grandi vini e di prodotti tipici, ma anche di tutte quelle componenti paesaggistiche, ambientali e culturali in senso ampio che formano, tutte insieme, l'anima e la matrice profonda di un territorio.
Così con i suoi 120 chilometri complessivi che si addentrano e si inerpicano lungo i colli da Conegliano a Valdobbiadene, l'arteria enologica guida il visitatore tra vigneti ininterrotti, borghi e paesi dove si respira il sapore della secolare arte enoica di queste terre, regalando scorci e paesaggi di autentica bellezza e grande fascino, insieme a testimonianze mediovali, eremi, chiesette secolari, tracce della storia rurale civile e religiosa delle genti di qui. Senza dimenticare la possibilità di incontrare, nei tanti locali disseminati lungo il tracciato, la cucina e i prodotti tipici. Ma soprattutto la strada offre al visitare la possibilità di scegliere l'itinerario più vicino alla proprie sensibilità e predilezioni.
Con una certezza: le terre del Prosecco Doc sanno davvero riservare inaspettate e piacevoli sorprese al visitatore più attento, dietro ogni curva, nel cuore di uno borgo tra i vigneti, sulle cima di una collina magari nascosta alla vista. E forse è proprio in questa capacità di stupire che sta la magia profonda del territorio della Strada del Prosecco e dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Ed allora non resta che scoprire più da vicino il tracciato principale e i tre percorsi tematici che completano la nuova arteria del vino.
L'ANELLO PRINCIPALE
Il percorso principale ha voluto ricalcare, per quanto possibile,l'originario tracciato della Strada per le sue indubbie valenze storiche e culturali, affiancandolo però con un itinerario di ritorno che consente al visitatore di rientrare per un'altra via al punto di partenza.
» Da Conegliano a Valdobbiadene, le due Capitali del Prosecco Doc
MULINETTO DELLA CRODA REFRONTOLO
Prima della ristrutturazione
era inagibile
Ora è posibile visitarlo
Sangria
|
Cocktail di melograno Ingredienti (circa 12 drink) Sgranare i melograni, centrifugare i semi e versare il liquido in una caraffa. In mancanza della centrifuga, si può estrarre il succo utilizzando uno schiacciapatate, un passaverdure o uno spremi agrumi. Conservare in frigo ed aggiungere il prosecco all’ultimo momento.
|
|
PROSECCO DOC FRIZZANTE
tappo corona
a € .......a bottiglia (iva inclusa)
PROSECCO DOC FRIZZANTE
Descrizione: €..... a bottiglia (iva inclusa) cartoni da 6 bottiglie più spese trasporto pagamento per ultriori informazioni il buongusto@libero.it
|
PROSECCO DOC FRIZZANTE legatuta spago Descrizione:
per ulteriori informazioni ilbuongusto@libero.it |
PROSECCO DOC FRIZZANTE bottiglia blu,legatura spago Descrizione:
il.buongusto@libero.it |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: il.Buongustaio
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 42 Prov: TV |