I Libri Sul Letto - Un blog anche per chi ama leggere, per chi ama i libri, per chi ama parlare dei libri cha ha letto, farsi consigliare o dare indicazioni su quelli da leggere.
« Precedenti Successivi »
 

Alan D. Altieri

  ...ma se lo incontraste per strada, non vi farebbe un pò paura?
 

La spada e il calice

08 – “Alla ricerca del Santo Graal – La spada e il calice” (Heretic) – Bernard Cornwell – 2003Romanzo conclusivo della trilogia “Alla ricerca del Santo Graal”. Il protagonista, Thomas di Hookton, questa volta va incontro al proprio destino: uccidere il cugino Guy Vexille e trovare, se esiste, il Graal. La rinomata coppa sarebbe stata…
 

about Neil Gaiman

 Sto leggendo "Il figlio del cimitero" così, ben lontana dal voler semplificare uno scrittore complesso come Gaiman, sono andata a cercarmi qualcosa su di lui. Ho trovato su It.Arti.Fumetto un approfondimento che mi sembra richiami bene la portata dell'autore di Sandman.
 

erotic moment

11 – “La notte dei vampiri” (Child of the Night) – Nancy Kilpatrick – 2005 Se siete una giovane donna Americana in fuga da un matrimonio sbagliato state attente ad aggirarvi dalle parti di Bordeaux, potrebbe succedere che veniate abbordate nientemeno cha da un vampiro e che questi vi perseguiti e vi rapisca. Potrebbe anche succedere…
 

sazia...

Ho appena concluso la lettura de "La notte dei vampiri" e mi pulisco la bocca col dorso della mano.Sapevo che dopo un libro lento ce ne vuole uno veloce, ma questo l'ho proprio divorato.A presto la recensione.XoXo
 

Finito!

" alt="" />Il romanzo è una lenta biografia dei primi quarant’anni dell’autrice. Dalla Nuova Zelanda all’Inghilterra e ritorno, dai colori vivaci dell’infanzia ai grigi della presunta malattia mentale, dall’ innocenza alla maturità, dall’ingenuità all’esperienza.  Un lungo viaggio dove i passaggi sono scanditi dalle sofferenze dei lutti e della povertà, ma anche dall’amore per la letteratura…
 

Silvia Molesini - L'autunno metodico posa accanto nebbie

Quando dico, o penso di dire, che mi piace la prosa poetica intendo proprio questa. Una forma di poesia in prosa.Scrivere poesia non è mai banale, altrimenti non sarebbe poesia. Ringrazio quindi l'autrice di questo regalo. Se volete trovarla potete andare sul blog  http://viadellebelledonne.wordpress.com L’autunno metodico posa accanto nebbie. A te, nel tuo poco segreto denso,…
 

David Grossman

Uno degli scrittori che ho amato di più. A questo link potete trovare un recente articolo del The New Yorker che lo riguarda (in inglese). La traduzione del sottotitlo è "La tragedia di uno scrittore, di una nazione". Si parla di Israele e della morte del figlio di Grossman.Grazie a http://gruppidilettura.wordpress.com per averlo postato
 

nel frattempo

 "Un angelo alla mia tavola" mi sta impegnano più di quanto pensassi. Certo immaginavo che leggere 700 pagine di biografia fosse diverso dal leggerne 700 di un fantasy, ma avevo aspettative lusinghiere.Dunque sono piuttosto impegnata e per il momento va bene così. Aspetto. Ogni tanto fremo e penso che il prossimo libro sarà semplice e…
 

...e questo invece succedeva nella storia degli altri

 05 – “ L’ultima moglie di Enrico VIII ” (The last wife of Henry VIII) – Carrolly Erickson – 2006 Catherine Parr cresce nel regno di Enrico VIII. Si innamora, si sposa, perde un figlio e due mariti, tradisce e si innamora di nuovo prima di accettare l’inevitabile: è sempre stata nei favori del re e…
 

« Precedenti Successivi »