ilcuoredilina

raccontodime

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi di Dicembre 2017

L'INVIDIA

Post n°776 pubblicato il 28 Dicembre 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

L'INVIDIA

Forse l'invidia nasce perchè se non esistesse l'invidia non esisterebbe la competizione . Essa si individualizza come desiderio univocità. Di avere ciò che gli altri godono , oppure che gli altri restano privi di quello che fruiscono .

L'efficacia , quindi, sul raffronto della propria condizione con quella delle persone invidiate, e non sul valore tipico dell'oggetto posseduto da questo singolo. Si può valutare l'invidia come una colpa , ovvero l'opposto alla superiorità, mentre la superiorità consiste in un'eccessiva analisi di sé.

L'invidia si qualifica da una bassa autostima e da una opinione esagerata delle difficoltà. E dire che il soggetto invidioso è in possesso delle buone qualità che possono anche essere individuate , ma non le considera abbastanza sufficienti e alla fine si ritiene un incapace. L'invidia può avere radici molto intime nella personalità di una persona .

Può avere origine causata da una mancanza di affetto in passato, da troppo grinta o da dei desideri che sono stati delusi dalla vita . Essendo le cause così evidenti , sarà davvero difficile per un soggetto arrivare a risolvere il proprio problema. Alla base di questa invidia c'è,in generale , la disistima e la mancanza di capacità di vedere le cose degli altri a prescindere da sé stessi.

In questo senso, si può dire che l'invidioso è generalmente una persona frustrato, ossessivamente,ovvero un falsificatore , senza scrupoli e talvolta anche un bugiardo .

E assume molte volte comportamenti ben riconoscibili, non solo verso ciò che possiede , ma anche verso presunte doti culturali, oppure uno evidente fascino, perché ai suoi occhi questo è colpevole perchè mette in evidenza ciò che l'invidioso non possiede, e si sente sminuito da questo.

Come a dire: se sto male le colpa è sua , e si sentirà sempre più debole e ridicolo, frustrato , al contrario di chi è contento di se stesso, è per questo non prova di questi sentimenti, ma è felice dei successi altrui .

Per concludere : L'invidia è un sentimento negativo, e non ci sono cure , dipende dal carattere della persona, ma in più dal suo vissuto, sono tuttavia esseri umani . Ma come giustificazione si può dire che chi non ha mai avuto niente nella vita sicuramente un pò di invidia per qualcuno che sta...

MEGLIO C'E'L'HA PER SEMPRE .

Lina Viglione

 
 
 

L'ALBUM DELLA VITA

Post n°775 pubblicato il 27 Dicembre 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

L'ALBUM DELLA VITA

La vita è come un album con fogli bianchi , che noi ogni giorno dobbiamo all'occorrenza riempire con tutta la nostra forza ,sia le belle che le brutte. Questo è l'album della nostra vita reso unico perché dice solo di noi.

Ma siamo sinceri , in pochi siamo veramente contenti della propria vita, se qualcuno che lo sostiene lo fa solo per illudere se stesso, tutti invece anelano a qualcosa di diverso, il problema è che non abbiamo ancora compreso cosa sia.

Che noi ci crediamo o meno, ogni giorno riceviamo , da Dio e L'Universo delle cose stupende e qualche volta anche inaspettate .Si deve andare avanti a qualunque costo Anche oggi la vita ha stabilito di donarci questo nuovo giorno. Non crediamo che sia poco. C'è tanta gente che lotta e spera in qualcosa di più grande: Solo di ...

ESSERCI ANCORA IN QUESTA VITA .

Lina Viglione.

 
 
 

IL DONO DELLA VITA

Post n°774 pubblicato il 25 Dicembre 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

IL DONO DELLA VITA I

l significato della vita è viverla come un dono pregiato da tutelare per sempre.E' un eternità che l'uomo si chiede quale sia lo scopo della vita, ma malgrado i tanti aneddoti scritti un po confusi neppure uno di noi ha ancora a ben chiaro quale sia.

Ognuno fa il confronto a qualcosa di diverso, ad un torrente , ad un treno. Ognuna di queste definizioni può essere a modo suo è esatta, ma troppo complicata. Noi esseri umani, al contrario , non capiamo che la tecnica è semplice, non visibile dietro a ciò che ci circonda, ma siamo così smussati e limitati che non ravvisiamo oltre al nostro intuito .

Di notte ammiriamo il cielo pieno di stelle e ci chiediamo quale sia il senso della nostra vita, poi ci viene in mente una frase che dicevano i nostri nonni :"Quando vediamo una farfalla e gioeremo per il semplice fatto che ella esista, avremo capito che cos'è la vita"

Gioiamo per ciò che ci circonda, ma penso che sia arduo per chiunque, eppure proviamoci , con i nostri alti e bassi. Questo deve essere il senso della vita. Forse non arriveremo mai a comprenderlo del tutto i suoi più limpidi segreti, eppure anche a continuare a porci domande...

HA LA SUA LOGICA .

Lina Viglione .

 
 
 

I VALORI DELLA VITA

Post n°773 pubblicato il 23 Dicembre 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

I VALORI DELLA VITA

La nostra vita deve essere retta da dei valori che portiamo in fondo al nostro cuore, che conseguiamo nella mente e che ci portano nel nostro percorso nel tempo. Questi meriti vitali si rivelano in tutto ciò che sosteniamo e che meditiamo , nella vita di tutti i giorni , nei programmi futuri, nelle repliche di tutti i giorni, che condizionano la nostra persona, i nostri legami con gli altri e con la società in cui viviamo.

La stima verso le persone e le cose, ma ancor prima la stima verso noi stessi, e verso la stessa vita. Sì! la vita, quella cosa meravigliosa che ci è stata devoluta non per nostra scelta, ma della quale, per nostra fortuna, possiamo beneficiare per anni e anni.

Quella mescolanza di delizie e dolori, di trionfi e sconfitte, tra amore e odio, tra il bene e male che dovremmo gustare in pieno,attimo dopo attimo . Siamo noi a edificarla pezzo per pezzo, siamo solo noi a decretare come andrà a finire , ma la scelta non può e non deve essere mai la fine, ricordiamo sempre .

La vita è un dono immenso di cui non riusciamo spesso a comprendere la grandezza . Rispetto verso tutto ciò che ci circonda e verso la collettività in cui viviamo, il mondo stesso. Diamo noi per prima il rispetto e poi potremo pretenderlo a nostra volta .

L’amore è vitale nella vita.Amare il mondo che ci attornia , gli animali, l’ambiente stesso . Non sono solo queste le cose che ci rendono felici, ma è tutto l’insieme. Amiamo a cuore ben aperto: questo ci offre agli appigli dall’ esterno e a delle più intense sofferenze, ma ci può offrire alcune delle più grandi pienezze della nostra vita. Anche un piccolo gesto ,o un semplice sorriso può cambiare le cose....

E MICA E POCO- VI PARE?

Lina Viglione

 
 
 

PENSIERI SULLA VITA

Post n°772 pubblicato il 23 Dicembre 2017 da angelina414
 
Foto di angelina414

PENSIERI SULLA VITA .

La vita non ha senso, sono i nostri sensi a tenerci in vita. Se noi non abbandoniamo il poco tempo che abbiamo nelle mediocrità , nel domandarci : “da dove diviniamo ?che senso ha la vita?, forse raccoglieremo di più a quello spirito vitale che qualificherebbe l’essenza di ogni uomo sulla terra, che è la vita.

La vita è passeggera , è sacra, è un bene prezioso, imprescindibile ,è anche uno dei più rari e unici doni che abbiamo. La vita è la chiave che ci fa osservare le bellezze del mondo, l'incanto del cielo, il fascino del un tramonto.

Ci fa emettere sospiri con i suoi amori, ci fa ridere con le spiritosaggine di spirito degli amici,ci fa soffrire quando le cose non vanno sempre nel verso giusto, ci spaventa quando il mistero della vita ci porta dove non vorremmo andare.

Eppure, la vita è da venerare , la vita è è gioia. Sebbene e molto molto breve, è molto complicata da mantenere, è molto difficile da reggere perché ci è sofferente per ogni singolo attimo che la viviamo. E Anzitutto è difficile darle senso. Perché forse il senso della vita ci è sconosciuto?

Forse noi non abbiamo compreso che dono abbiamo fra le mani; è indubbio che la vita è un dono, però non è un dono eterno e sciuparla nelle sofferenze che derivano dalle stupidità in cui cadiamo, che ci tormentano per nulla ,è come gettare ai maiali il nostro denaro.

In concretezza , il senso della vita non si cerca: ce l’ho produrre noi; si deve solamente seguire le nostre abitudini , le nostre vastità naturale, le nostre aspettative e le nostre speranze , perché ciò che alleggerisce il peso della vita sono proprio le varietà delle condizioni che si presentano, e i sogni che ci danno fiducia, anche se darle un senso non è affatto facile , questo quasi sempre ci viene obbligato da qualcosa che è fuori dalla vita.

Molti la vita la chiamano destino, io lo chiamo Dio.Il tempo che si perde a cercare le risposte che mai ci saranno date, è tanto, e spesso senza rendersene conto, le risposte ci sono, ma siamo noi a non volerle individuarle perché saperle ci fa paura; sapere ci schianta .

Tutto questo è inservibile : la vita, in qualità di dono di valore e non eterno, va tenuta il più a lungo possibile e innanzitutto nella felicità, perché la gioia di vivere si trova solo nella vita stessa.La vita è ...

UN'OCCASIONE VIVIAMOLA AL MEGLIO.

Lina Viglione.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: angelina414
Data di creazione: 22/11/2013
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60acer.250cassetta2monellaccio19clock1991nuvolablackamorino11Miele.Speziato0tre_civetteiltuocognatino1marabertowprefazione09dony686enzodgl17ReCassettaII
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963