Creato da progetti.editoriali il 04/01/2010
informazione online

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

marcosequino1980studioranuccimauro.mariomarocesimona70_11alfonsotorchiaarcodulissedibenedettoassociatiavv.fdelucarosalindaritunnoemiliano.barrassoavvocatiroccopiersandragaffodiomastrogianlucasimonamaria.spina
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Nettuno Interessi troppi... »

Nettuno Assunzioni clientelari

Post n°1 pubblicato il 04 Gennaio 2010 da progetti.editoriali
 

Le prodezze di questo centro sinistra, di Chiavetta ed anche della CGIL non finiscono di stupire ed è fin troppo evidente che la nostra intuizione che sotto sotto ci fosse un vergognoso accordo con i genovesi,oggi appare sempre più probabile. Gianluca Faraone, dirigente quando ne ha voglia per contratto con Stalin, non se la prenda, perchè tutto sommato noi apprezziamo sempre l'intelligenza dello statega e Gianluca è un fine stretega. Faraone dicevamo, continua la sua mirabile azione riparatoria e dopo aver avviato l'ufficio tributi comunale con un sub-appalto del personale alla Poseidon, ovvero una partecipata del Comune al 100% procede a sistemare l'intera famiglia,la stessa che determinò la fortunata scalata di quattrini ai Saggese.

Il personale della Poseidon viene scelto, sempre sfogliando il solito manuale Cencelli, attraverso un metodo che dovrebbe far scattare la Procura della Repubblica, perchè il dirigente dell'area finanziaria chiama all'ufficio tributi di Nettuno le due sorelle Graziosi, ovvero le fondatrici storiche degli uffici della Publiconsult che nel tempo divennero, una la moglie di Giancluna Faraone e l'altra cognata, sposa dall'altro dirigente della Publiconsult, poi San Giorgio, poi Tributi Italia, Ippoliti.Entrambe sono state le responsabili  della Aser. Insomma,una vita da campioni con stipendi da favola, carte di credito, macchine aziendali che facevano parte di un SRL di noleggio, nata ad ad hoc, dello zio di Saggese che le acquistava con i soldi dei contribuenti perchè pagava i leasing affittando le stesse alla Publiconsult. Naturalmente dopo che i contribuenti finivano di pagare i leasing, la proprietà restava allo zio Saggese. Un parco macchine fiammanti (si dice ce ne fossero 80 tutte nuove e di lusso) alcune si aprivano e si mettevano in moto con le impronte digitali di Saggese.

Per non sapere nè leggere e nè scrivere, Gianluca completa l'opera ed assume alla Poseidon il figlio di un dipendente comunale, tale Catanziani di stazza alla Aser e tanto  per far capire che questi sono di sinistra e stanno dalla parte dei lavoratori gli assumono anche la  moglie dipendente alla Nettuno Servizi. E giusto per non farsi mancare nulla e per dare anche il contentino alla CGIL che in questi mesi ha dato una grande mano ai Saggese, anche la rappresentante sindacale della Nettuno Servizi finisce tra le preferite di Gianluca Faraone, mettendolo come si suol dire in quel posto ai colleghi che per mesi hanno creduto che quei sindacalisti lavorassero per una causa comune. Poveri illusi. Della CGIL abbiamo davvero poco da dire, i compagni funzionano così, un pò come le sette. Ma qualche parolina dobbiamo spenderla sul metodo clientelare con presupposti di reato, visto che la Poseidon,essendo una partecipata per l'intero capitale sociale del Comune, ha l'obbligo di adottare criteri trasparenti di assunzione. E' indiscutibile che la sua natura giuridica le consente una diversa autonomia, ma poichè soggetta al controllo pubblico, se appare lampante l'interesse privato del dirigente, avallato dal sindaco che resta il responsabile istituzionale della Poseidon, la questione deve inevitabilmente finire sotto le lenti di ingrandimento della Magistratura al di là dei proclami  bacchettoni e tronfalistici dell'Italia dei Valori che affigge manifesti contro il mostro chiavarese,sullo scioglimento falso della Nettuno Servizi. Tutto questo serve solo a  dare una facciata fasulla di buon governo. E' bene dire ai cittadini che non è vero che la Nettuno Servizi è stata sciolta, anzi invitiamo il sindaco a farlo se ha gli attributi, ed oltre agli interessi di bottega vediamo se è capace di avviare la procedura di scioglimento, che tale non è,perchè la Nettuno Servizi, caso mai il sindaco riesca a riconquistarne il controllo, deve andare in liquidazione. E lì ci sarà da ridere, perchè sarà interessante vedere come procederà il liquidatore sulle partite aperte, sui mancati introiti, sulla fasulla identità di quella scatola vuota che prima di essere liquidata deve recuperare tutto il maltolto.

Ma questa è una storia diversa, perchè caso mai gli Italiani dei Valore e di Di Pietro non lo sapessero, siamo qui ad informarli che quando il sindaco Chiavetta dovrà approvare il suo bilancio consuntivo, per legge,dovrà accludere i bilanci della Nettuno Servizi e della Tributi Italia, essendo loro quelli che incassavano abusivamente e quindi gli agenti contabili di fatto. Ed è bene dirla tutta: il bilancio del 2008 della Nettuno Servizi non è mai stato approvato. Detto in soldoni, il Comune di Nettuno non è in grado di poter approvare il consuntivo e se lo facesse in modo illegale tutti se ne assumerebbero pesanti responsabilità. Allora non raccontiamo frottole. Non solo la Nettuno Servizi non è stata sciolta, ma questo sbrodolarsi addosso è sintomo di una ingenuità o di una malafede che fa paura se dobbiamo guardare al futuro di questo paese.

Poi se vogliamo parlare del rapporto dell'Italia dei Valori e Saggese, basta solo chiedercelo e tornare indietro di qualche anno, magari scomodare i questori della Camera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963