Creato da madamemichel il 17/11/2009

Il riccio

IL BLOG UFFICIALE DEL FILM "IL RICCIO"

Ultimi Commenti

nichy1955
nichy1955 il 15/01/10 alle 23:14 via WEB
Concordo con te. E' piacevole ascoltare la buona musica.Io l'adoro. Raci.
 
ventodamare
ventodamare il 14/01/10 alle 22:17 via WEB
cinque minuti di buona musica possono riconcigliare l'anima col corpo.. bell'idea questo blog, ho amato il libro..
 
degli_angeli
degli_angeli il 14/01/10 alle 14:37 via WEB
Ho visto ieri il film. non ho potutto fare a meno di confrontarlo molto soprattutto all inizio con il romanzo. Mi era difficile capire l estetica della regista perché avevo prima letto l opera letterario. Non posso esprimere un giudizio pieno e non infuenzato purtroppo. Ma devo dire che anche se nel film si è perso molto del personaggio di Renée in quanto a ironia e profondità, lo stesso l esito poetico è stato di grande impatto. Peccato, peccato davvero non poter giudicare l opera cinematografica prescindendo dal romanzo. A differenza di Curzio Maltese penso che non sia stato per nulla sopravvalutato e che parla di filosofia senza essere pesante. io non l ho mai studiata, non ho studi classici alle spalle, eppure ho compreso molto, penso anzi che fosse "oltre" la filosofia la scrittura del romanzo. I commento musicle è stato azzecatissimo a riempire forse i vuoti del racconto. nel film non s'è vista narrata la parte precedente della vita di Renée. Mi chiedo: può lo spettatore sospettarla, immaginarla seppur senza narrazione? Ci è restituito il personaggio nella sua complessità e pienezza senza che ci vengano narrati i fatti precedenti della sua vita? Cosa sappiamo di Renée della pellicola se non conosciamo il suo amore per la poesia e il te e le divagazioni di cui si fa interprete?
 
brugi74
brugi74 il 14/01/10 alle 13:34 via WEB
Anch'io ho l'abitudine di sentire la radio mentre lavoro, mentre faccio qualsiasi cosa è sempre una compagnia piacevole... P.s. Ieri sera ho visto il film e mi è piaciuto un sacco, non mi ha per niente deluso anche se prima avevo letto il libro...a tutti quelli con cui parlo lo consiglio perchè è veramente fatto bene!
 
ottobre210
ottobre210 il 13/01/10 alle 13:05 via WEB
Aspettami a maggio verro' a Parigi,Chiara
 
caterita2008
caterita2008 il 13/01/10 alle 10:02 via WEB
E' proprio così, quando all'improvviso arriva un temporale estivo tutto cambia prospettiva, ti bagni i piedi senza rischiare la bronchite, senti, nell'aria, un odore diverso, te ne puoi stare a casa senza che nessuno rompa con la solita storia della "bella giornata" estiva.....
 
dianavera
dianavera il 11/01/10 alle 22:23 via WEB
L'ho visto ieri, bellissimo. Senza aver letto il libro. Sono rimasta colpita dalla storia e dall'interpretazione della ragazzina e della "concierge". Complimenti alla regista e agli attori.
 
babette.2005
babette.2005 il 11/01/10 alle 16:57 via WEB
uomo raffinato nell'aspetto e nello spirito Monsieur Ozu,difficile incontrare un uomo così oggi.
 
caterita2008
caterita2008 il 11/01/10 alle 09:18 via WEB
C'è posto anche per me?
 
GiuseppeToki
GiuseppeToki il 10/01/10 alle 01:59 via WEB
Ciao madame, sono appena tornato dal cinema. Emozionati e soddisfattissimi sia io che la mia ragazza, davvero reduci da uno spettacolo di grande valore. Domani o al massimo lunedi' sul mio blog una recensione degna di un prodotto di questo tipo :) (anticipo gia' un 8 in pagella!)
 

FOTOGALLERY

\'abbraccio

 

CLIP DAL FILM

 

SINOSSI

Ci troviamo a Parigi, in un elegante stabile abitato da famiglie dell’alta borghesia.
Renée Michel ne è la portinaia: vedova, burbera e sciatta. All’apparenza è il classico stereotipo di portinaia, ma lei tiene celato al mondo il suo grande interesse per la musica, la filosofia, l’arte, che coltiva da autodidatta con passione e intelligenza. Qualche piano più in su, Paloma Josse è una bambina di undici anni arguta e sagace decisa a suicidarsi il giorno del suo tredicesimo compleanno. Il suo vero animo si nasconde dietro l’immagine della tipica adolescente superficiale.
Tutto cambia quando un elegante e raffinato giapponese verrà ad abitare in un appartamento della palazzina: Kakuro Ozu. 
Sarà grazie a lui che Madame Michel e Paloma si incontreranno e si riconosceranno come anime simili nella loro sensibilità e approccio al mondo. Un rapporto che porterà le due ad aprirsi al mondo e a decidere di non nascondere più la loro profonda personalità.

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto molto volentieri questo articolo. mi piace il tuo...
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 18:11
 
un grande testo, un grande uomo. ciao da canon82
Inviato da: esternoluce
il 04/01/2016 alle 19:01
 
CIAO UNA BUONA DOMENICA luciano
Inviato da: artfactory
il 22/08/2010 alle 11:20
 
sto leggendo, per la seconda volta, l'eleganza del...
Inviato da: ba_rm
il 18/07/2010 alle 19:43
 
CIao! bello il tuo post!
Inviato da: kuliscioff
il 10/06/2010 alle 12:21
 
 

FACEBOOK

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963