Blog
Un blog creato da DarioP22 il 27/01/2010

il Borghese

rossonero

 
 

CONTROCORRENTE

I tifosi rossoneri sono in festa per la notizia che Berlusconi sta per acquistare il loro Milan. Sono convinti che in un battibaleno ne farà una squadra da scudetto, da coppa delle coppe, da tutto, e forse hanno ragione.C’è un solo pericolo: che il neo-presidente voglia fare anche il direttore tecnico, l’allenatore, il massaggiatore, il capitano e il centrattacco. Il che potrebbe andar anche bene. Ma ad una condizione: che possa fare anche l’arbitro.



Indro Montanelli
– Il Giornale, 21 dicembre 1985

 

INNO DEL CLUB PIù TITOLATO AL MONDO

 

INNO DEL MILAN CANTATO DA

LAURA PAUSINI

 

 

SPLENDIDA BARBARA!


Per un Milan sempre vincente nel proseguo delle tradizioni...
diamo il benvenuto a Barbara Berlusconi!
Curva Sud Milano

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

CAPIRE TU NON PUOI, TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI

AVANTI Silvio!

Finale Champion's League

Atene, 18 maggio1994

MILAN-BARCELLONA 4-0
Milan:
Rossi, Tassotti, Panucci; Albertini, F.Galli, Maldini (Nava dall'83'); Donadoni, Desailly, Boban, Savicevic, Massaro. All. Capello.
Barcellona: Zubizarreta, Ferrer, Guardiola; Baquero, Nadal, Koeman; Sergi (Estebaranz dal 72'), Amor, Romario, Stoichkov, Beguiristain (Eusebio dal 52'). All. Cruyff.
Reti: 22' e 45' Massaro, 47' Savicevic, 58' Desailly

La Finale

24 maggio 1989, Barcellona, Stadio Camp Nou

Milan - Steaua Bucarest 4-0

Reti: 18' e 39' Gullit, 27' e 46' Van Basten

Milan: G. Galli, Tassotti, Maldini, Colombo, Costacurta (74' F. Galli), Baresi, Donandoni, Rijkaard, Van Basten, Gullit (60' Virdis), Ancelotti.  Allenatore: Sacchi.

Steaua Bucarest: Lung, Petrescu, Ungureanu, Stoica, Bumbescu, Lovan, Lacatus, Minea, Piturca, Hagi, Rotariu (46' Balint). Allenatore: Lordanescu.

 

Semifinale Coppa Campioni

Milano, San Siro, 19 aprile 1989

Milan-Real Madrid 5-0

gol di Ancelotti, Rijkard, Van Basten, Gullit e Donadoni.

 

FRASI STORICHE

 

  • Saremo una squadra di diavoli. I nostri colori saranno il rosso come il fuoco e il nero come la paura che incuteremo agli avversari! (Herbert Kilpin)

  • Ventuno anni fa, quando prendemmo il Milan sull'orlo del fallimento, ci prefissammo un obiettivo: portare la squadra ai vertici in Italia, in Europa e nel mondo. Ebbene ci siamo riusciti! (Silvio Berlusconi)

  • Domani sogneremo altri traguardi, inventeremo altre sfide. Cercheremo altre vittorie che valgano a realizzare ciò che di buono, di forte, di vero c'è in noi, in tutti noi che abbiamo avuto questa ventura di intrecciare la nostra vita ad un sogno che si chiama Milan. (Silvio Berlusconi)

  • Nel 1988 Silvio Berlusconi e' ricevuto da papa Wojtyla, insieme ad altri colleghi, come Presidente del Milan. Quando e' davanti al pontefice dice: "Cara Santita', mi lasci dire che lei assomiglia al mio Milan. Infatti, lei, come noi, e' spesso all'estero, cioè in trasferta, a portare in giro per il mondo un'idea vincente. Che e' l'idea di Dio".

  • La decisione [L'ingaggio di Carlo Ancelotti], della quale mi assumo la piena responsabilità, visto che Berlusconi ha dato il via libera a una scelta da me caldeggiata, è maturata in una notte insonne ed è stata presa per il bene del Milan. I tifosi hanno visto come ha giocato la squadra fino a oggi... Ecco, si tratta di una squadra che come organico non ha nulla da invidiare a qualsiasi club europeo. Sulla carta è fortissima: anche sul campo deve dimostrare di esserlo. (Adriano Galliani)

  • "il Milan non è solo la squadra del miglior calcio, ma la squadra da ammirare per la sensibilità e la sportività" (dopo partita con il Siviglia-morte di Puerta..)

 

RASSEGNA MILAN



 

 

 

« Cari milanisti, dopo Ibr...LIVE MN - Ibra: "Al Mila... »

Silvio, le parole che non ti ho detto... Mino, da "Re Pizza" a "Re di Denari".

Post n°966 pubblicato il 16 Luglio 2012 da DarioP22

Sabatini, sei a Roma! Armero più utile al Napoli che alla Juve

da Tuttomercatoweb.com
L'EDITORIALE
di Michele Criscitiello

Se ne sono andati davvero. Il Milan, in un colpo solo, perde mezza difesa (Nesta e Thiago Silva) e tutto l'attacco: Zlatan Ibrahimovic, capocannoniere dell'ultimo campionato. Silvio Berlusconi mi e ci aveva convinti, quella sera, quando tolse dal mercato Thiago ed intervenne in diretta a Sportitalia per far sapere a tutti che alla fine era prevalso il "vecchio cuore rossonero". Poi ci ha pensato, o meglio ripensato, e ha ritenuto opportuno (giustamente) che a prevalere fosse il "nuovo portafogli rossonero" che non è proprio come quello degli anni '80. Ed è di questo che i tifosi del Milan devono preoccuparsi, più che delle cessioni di oggi. Dovrebbero preoccuparsi dei bilanci di domani. Il Cavaliere non ha più 50 anni e ad oggi non sembra esserci un erede-leader che non lo faccia rimpiangere. "Le parole che non ti ho detto" ... questo ci manca da quell'intervista di Berlusconi che avrebbe fatto meglio a tenere aperta una porticina ai francesi, perché quando sul tavolo ci sono così tanti soldi è meglio non riempirsi la bocca di promesse inutili. Promesse che i tifosi non dimenticano ma, così come siamo certi che il Milan ne uscirà con le ossa rotte in difesa, dove in una sessione di mercato non puoi sostituire con nessuno Thiago Silva e Nesta, in attacco Galliani troverà la soluzione, anzi le soluzioni. Se arriverà Tevez, oppure Dzeko, con le conferme di Pato, Cassano e El Shaarawy e la posizione di Robinho da chiare (Santos, o Malaga. Nel caso dentro un nuovo attaccante, ma comunitario), i tifosi saranno felici e contenti. Tanti saluti a Zlatan che doveva vincere tutto e, invece, ha vinto poco o nulla. Thiago Silva, però, non lo sostituisci. La difesa con Acerbi, Mexes, Yepes, Antonini, Abate e forse Astori o chi per esso è messa molto male, anche perché Abbiati non è Handanovic, quel portiere che serviva all'altra squadra di Milano. Su TuttoMercatoWeb parliamo spesso degli agenti, dei Direttori Sportivi e dei Presidenti. Oggi c'è una figura che ricopre tutti e tre i ruoli: Mino Raiola. E' come se in una pizzeria il proprietario facesse da pizzaiolo, cameriere e cassiere. Il paragone non è casuale. Mino arriva dalla strada e, come spesso accade, sulla strada si fa più esperienza che sui banchi da dove si esce con 110 e lode. Raiola parla la lingua del calcio e dei calciatori. Lo offendono perché sottrae i suoi gioielli alle grandi squadre ma i tifosi non hanno capito che i Direttori sono i primi alleati di Raiola. Lo offendono perché non cammina in giacca e cravatta e perché a volte il suo congiuntivo si confonde con il condizionale. Quel qualcuno non ha capito che Raiola di professione non fa il filosofo ma l'agente dei calciatori; è unico nel suo mestiere. Trova la squadra giusta, conosce i tempi delle operazioni, un contabile e fiscalista dei contratti. Fesso non lo fai. E' il numero 1 in Europa, forse al mondo. Ricco, potente, non bello e senza veline. Un fenomeno! Non ha abbassato la testa a Barcellona, si mise in fila per conoscere il Moggi che comandava il mondo, è diventato da subito alleato di Galliani ed a Parigi l'unico che ha visto la Torre Eiffel è stato lui. La Gioconda non l'ha vista, forse, qualcun altro ce l'ha scritto in fronte. Ad esempio Walter Sabatini che a Roma in due sessioni di calciomercato ha superato i 70 milioni di euro, alla terza ha chiuso i rubinetti e cede un giovane italiano di prospettiva come Fabio Borini per una plusvalenza che non arriva neanche alla doppia cifra. Misteri del calcio. Un campionato è andato, un allenatore lo hanno bruciato ed il secondo non rispecchia la filosofia delle dichiarazioni di un anno fa, dove a Roma volevano un allenatore giovane per il presente e per il futuro. Ora si pensa a Destro. Per acquistare l'attaccante di Genoa e Siena non c'è momento più sbagliato. Ancora a metà tra i due club rischi di pagarlo una fortuna. E' l'ultima occasione per Sabatini. Un americano a Roma: Bradley è arrivato ma adesso chi gestisce la società veda di non far scappare gli altri americani. In chiusura un passaggio su Armero, difensore-centrocampista dell'Udinese. Il suo tempo al Friuli, probabilmente, è finito. Guidolin punta tutto su Gabriel Silva. Armero è nel mirino della Juventus che ha richiesto il calciatore solo in prestito, formula poco gradita alla famiglia Pozzo. Il Napoli, dopo aver perso Cuadrado, non dovrebbe farsi scappare il colombiano. Una freccia a sinistra, perfetta per il gioco di Mazzarri; copre tutta la fascia ed a Napoli farebbe benissimo. Oggi Torino è più vicina ma un rilancio dei campani potrebbe essere decisivo. Questa sarà la settimana giusta per chiudere.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

IL PRESIDENTE BERLUSCONI A MILAN CHANNEL

"Apriremo un nuovo ciclo"


"Non volevamo cedere entrambi i giocatori, ma con questo sacrificio abbiamo messo i conti a posto per i prossimi 3-4 anni"


"Siamo il club piu' titolato al Mondo"


"Ho fiducia nel mio Milan"



MILAN-NOVARA2-1
13 MAGGIO2012, STADIO SAN SIRO, MILANO

GRAZIE DI CUORE!
IL SALUTO COMMOSSO A FINE GARA


L'ultimo supergol di SuperPippo sotto la curva rossonera


L'ultimo gol di Pippo Inzaghi commentato da Carlo pellegatti


MILAN 2-1 NOVARA, commento Mauro Suma (Audio)

 

PIERMARIO UN RAGAZZO BEN AL DI SOPRA DELLA MEDIA


«...Sono cose che ti segnano e ti cambiano la vita, ma che allo stesso tempo ti mettono in corpo tanta rabbia e ti aiutano a dare sempre tutto per realizzare quello che era un sogno anche dei miei genitori. Vorrei diventare un buon calciatore soprattutto per loro, perché so quanto li farebbe felici. Per questo so di avere degli stimoli in più».
[Intervista a Piermario Morosini, realizzata da Guido Maconi del Guerin Sportivo il 5 luglio 2005]

-IL RICORDO. PIERMARIO, UN RAGAZZO BEN AL DI SOPRA DELLA MEDIA Clicca sul titolo per leggere l'intervista integrale

 

ARTICOLI & OPINIONI

 

VIDEO

EXCLUSIVE New ACMilan Jersey 2012-2013 (part1)

"I nostri colori saranno il rosso, perché saremo dei diavoli, e nero, come la paura che incuteremo nei nostri avversari". Herbert Kilpin, 1899.

MANGIAMOLI, coreografia Curva Sud Milano Milan-Barcellona


La coriandolata della curva sud rossonera prima di Milan-Roma


Il patron del Milan Silvio Belrusconi, presente allo stadio Tardini
"Ricordo sempre, siamo il club più titolato al mondo"



Galliani: "Grande quarto di finale"


Van Bommel, piccolo incidente durante un'intervista a Milanello

Ibra a una giornalista:"Che c.. guardi?" il Giornale.it
Irriverente e trascinatore. Geniale e sfacciato, fino all'esagerazione. di

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

BREAKING NEWS A.C. MILAN.COM

Caricamento...
 

NEWS LA7

Caricamento...
 

CHI SONO

Nato a Vicenza, vivo a Vicenza.
Diplomato al Liceo scientifico-tecnologico,
studio giurisprudenza a Verona.
Cultore di lettere, storia e filosofia,
nutro una forte passione per la cosmologia.
Scrivo di sport, attualità e politica.
Appassionato tifoso del Milan, mi definisco un milanista di "ferro".
Il Sabato seguo il Vicenza Calcio, 
la Domenica il Club più titolato al mondo.
Da qualche anno seguo appassionatamente le prestazioni sportive della squadra di pallavolo
Norda Foppapedretti Bergamo.

 

PURA PELLE ROSSONERA

Le nuove maglie dei campioni d'Italia


clicca qui.

 

IN LIBRERIA

CON IL MILAN NEL CUORE
di Carlo Pellegatti


IBRA, NATO PER VINCERE


--------------------------------------------


Uscita di sicurezza
di Giulio Tremonti


Farla franca. La legge è uguale per tutti?
di Gherardo Colombo; Franco Marzoli


PIENE DI GRAZIA. I volti delle donne nell'arte.
di Vittorio Sgarbi.



Il diavolo, certamente
di Andrea Camilleri


Il vittorioso. Confessioni del direttore che ha inventato il gioco delle copie
di Vittorio Feltri e Stefano Lorenzetto.


Il Cuore e la spada. Storia politica e romantica dell’Italia unita. 1861-2011
di Bruno Vespa.


Il cimitero di Praga.
di Umberto Eco.

 

OMAGGIO ALLA CURVA SUD MILANO

DI MILANO SIAMO I PADRONI INCONTRASTATI...













 





...VOI, DAL 1908, SIETE LA VERA COMMEDIA

 

LA VOCE DEL MILAN-CARLO PELLEGATTI

 

OMAGGIO A TIZIANO CRUDELI

 

 

 

 

GLI EROI DI ATENE

Milan-Liverpool 2-1

Atene, 23 maggio2007

Telecronaca Piccinini-Pellegatti

Atene, 23 maggio2007

Tiziano Crudeli

 

EMOZIONI MILAN

Milan-Ajax 3-2 (INCREDIBILE!) Champion's League 2002-2003

23 aprile 2003
Commento di Sandro Piccinini & Aldo Serena

--------------------------------------------

 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

pentotal5pavi1993kisunmarco.caserokao0betto68rranalli_emanueleagrimballiguido130waltercanevaroloDarioP22claudia.cucciol_2010discoleopat_2000silvia.biondo
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963