Creato da Paracarroemigrato il 22/02/2007

L'inferno del Nord

Storie di un ciclista agonista italiano nel cuore delle Fiandre

 

« Bassrode 14/04/2007Malderen 29/04/2007 »

Opbrakel 22/04/2007

Post n°11 pubblicato il 23 Aprile 2007 da Paracarroemigrato

Il percorso è di quelli tosti.  Lungo 6660 metri da ripetere 11 volte per un totale di 73 km abbondanti non ha un metro di pianura.  Si parte in discesa e poco dopo c’è un vero e proprio muro da affrontare con pendenze intorno al 10%.  Non è lungo ma ci si arriva senza abbrivio.  Dopo la salita c’è l’unico punto di strada larga (500 metri in tutto) in leggera discesa e poi si svolta a destra e si entra in un un toboga fatto di curve e curvettine, discesette e strappetti da saltare in velocità, per quanto possibile.  Se sbagli una curva, anche di poco, ti trovi in un campo.  Quando si esce da questo toboga si è a 400 metri dall’arrivo... e poi si riinizia.  Zero respiro.

La giornata è calda ma non in modo esagerato, ci dovrebbero essere 24/25 gradi e un leggerissimo vento.  Alla partenza siamo in una 60/70, un po’ troppi per un percorso del genere.  Mi sento bene e sono carico.  Voglio fare bene e il percorso sembra abbastanza adatto.  Certamente non serve andare bene in salita per superare lo strappo, è troppo corto per esaltare delle doti da scalatore, però sono sicuro che si farà sentire con il passare dei giri.

Partiamo e dopo 200 metri inizio ad attaccare.  Quando ho finito? Ho finito all’arrivo... in gruppo non ci sono mai stato se non per un totale di 3/4 km.  I miei compagni di “fuga” cambiavano sempre o quasi ma io c’ero sempre.  Ma non sono mai riuscito ad andare veramente via... al massimo un giro e mezzo ma poi venivamo sempre raggiunti.  Sempre in fila, sempre a bocca spalancata alla ricerca spasmodica di un po’ d’aria.  Mi sono imposto di fare lo strappetto sempre con rapporti leggeri.  Salivo con il 39x19 o il 21 quando era chiaro che non ci sarebbe stato da scattare.  Non volevo assolutamente intossicare le gambe con i miei soliti rapporti spacca-gambe.  Gli altri giravano più o meno come me.

Ma se ho sempre attaccato allora ho vinto?  Assolutamente no perché, ovviamente, nell’unico brevissimo momento di pseudo-relax poco oltre la metà gara la fuga ha preso il largo.  Mi lancio appena posso al contrattacco ma insieme ad un altro corridore rimaniamo a 50/100 metri per un paio di giri intero senza riuscire a chiudere il buco.  Ci riprendono a meno 3 giri.  In contropiede riparte un gruppetto numeroso che si rompe in due poco dopo.  Bravo Lorenzo, sei rimasto indietro un solo istante e guarda che casino che è successo.  Questa corsa sembra proprio essere l’esemplificazione di quanto nel ciclismo il fattore chiamato “culo” sia importante.  Certo se si è dei super-uomini si può anche averne poco e vincere lo stesso ma visto che non lo sono fa rabbia vedere gente che non fa niente per tutta la corsa e beccare il momento giusto solo ed esclusivamente per fortuna. 

Ma, torniamo alla cronaca.  Sto ancora bene, se così si può dire e provo il tutto per tutto.  Azzardo e prendo il muro con il 53 e proprio in vetta riesco ad accodarmi al terzo gruppetto.  Siamo in 7/8.  La corsa è guidata da tre corridori che sono ormai troppo lontani per essere reggiunti, poi c’è un gruppetto di 6 corridori e poi noi a breve distanza.  Faccio un giro e mezzo litigando perché nessuno vuole tirare.  Quando capisco che sono tutti alla frutta, entrati nell’ultimo giro, attacco a tutta nuovamente sullo strappo.  Ancora una volta con il 53.  Supero un paio di corridori piantati che zigzaggano ma il buco da chiudere era troppo grande e rimango a metà strada.  Aspetto uno dei “piantati” e riconoscendolo come ottimo passista ci lanciamo all’inseguimento.  Manca poco e dobbiamo chiedere al nostro fisico molto... moltissimo.  A 600 metri dall’arrivo rientriamo e tiro dritto.  Due corridori fanno in tempo ancora a passarmi poco prima della linea.  Sesto posto finale.

Da un lato sono contento delle gambe ma dall’altro furioso perché aspetto la botta di fortuna che non arriva.  Sono contento perché mi sono trovato nel finale con ancora un po’ di gambe... cosa più unica che rara.  Specialmente dopo una corsa così tirata (40,3 km/h di media su un percorso del genere è pura follia).  Tra due settimane ho la prima Granfondo, ancora uno o due allenamenti lunghi e dovrei essere pronto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/infernodelnord/trackback.php?msg=2600091

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/04/07 alle 12:20 via WEB
Non sarebbe meglio rimanere più calmi, almeno nei primi giri?
 
 
Paracarroemigrato
Paracarroemigrato il 23/04/07 alle 12:52 via WEB
Purtroppo non è una mia scelta. Attacco quasi sempre andando dietro ad altri... e non di mia spontanea inziativa. Le corse qui si decidono dal km ZERO al km 15. Direi che il 90% delle volte accade così. E' proprio un altro mondo, in Italia non è nemmeno immaginabile una condotta di corsa del genere. Aspetterei volentieri, soprattutto sapendo di avere qualcosa di più sugli strappi... ma sono gli altri a non aspettare. Non a caso le corse (anche a detta del mio ospite di un paio di settimane fa) sembrano TREMENDAMENTE più lunghe di quello che in realtà sono.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/04/07 alle 13:10 via WEB
Ciao Lorenzo, una volta dissi che c'erano un certo Thomas e l'altro che vincevano spesso. Continuano a farlo? Se provassi a marcare a uomo uno di quei due? Ma sicuramente già ci starai provando... Comunque sei sempre lì, manca quel qualcosa che, purtroppo, non può essere controllato da te! Avanti così. Ciao, Sandro
 
 
Paracarroemigrato
Paracarroemigrato il 23/04/07 alle 13:29 via WEB
E' vero... Il fatto è che questo Rudy Thomas, per esempio, corre con l'altra categoria. Non corriamo quasi mai insieme. Adesso purtroppo c'è una squadra che ci sta spianando tutti. Sono in 6, almeno 4 fino l'anno scorso erano dilettanti e ancora adesso durante la settimana corrono con gli Elite. Domenica mattina ho guardato l'ordine d'arrivo di sabato (dove non ho corso) e ho visto che ha vinto uno di loro. Bene, mi sono detto, allora terro' d'occhio un altro. Soprattutto un tizio che in questo momento ha una gamba superiore. Infatti questo avrà fatto 20 scatti ieri... ma non 20 scattini, roba da un kilometro l'uno! Non gli ho lasciato un metro e rilanciavo. Risultato: altri suoi tre, dico tre, suoi compagni mi sono scappati (non insieme, ma alla spicciolata) mentre questo ha finito staccato di almeno 5 minuti, prosciugato. Dietro tutti non si può andare, specialmente se conti che ieri mi sarò sparato qualcosa come 40 allunghi. Se solo ci fosse un percorso VERAMENTE adatto alle mie caratteristiche (un km di salita non super dura a giro, per esempio) scatterei io, e poi sarebbero loro a dover fare a turno per starmi dietro. Ma l'"erba voglio" non cresce da queste parti.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/04/07 alle 11:09 via WEB
Ciao Lollo, so che ti chiedo un supplemento di lavoro ma se riesci perchè non metti più foto? Michele da Novara
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963