Preferisco
una persona passionale
ad una perfetta.
La sua passione
sarà la mia imperfezione.
La sua imperfezione
sarà la mia passione.
LEGGERE ATTENTAMENTE
N.B.: Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001.
Ogni testo di mia proprietà non può essere copiato o riprodotto , senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
I blog non vanno registrati perché non sono assoggettabili alla legge sulla stampa del 1948.
In particolare non hanno l'obbligo di registrarsi presso il tribunale come testata giornalistica, a meno che non ricevano finanziamenti pubblici.
Lo ha stabilito una sentenza del 12.5.2012
della Terza sezione della Cassazione.
DIRITTO D'AUTORE ©
diritto d’autore, copyright: i Racconti riportati qui espressamente firmati o taggati @Estelle_k@, sono opera mia quindi protetti dalle leggi sul diritto d’autore, che tra l'altro, ne vieta l’utilizzo senza l’esplicita ed inequivocabile autorizzazione da parte dell’autore stesso.
Proprietà intellettuale tutelata dalla Direttiva 2001/29.
« --,--'-(@ A GOOD MAGIC ... |
--,--'-(@ L'ERBA DEL PIANO NON E' PER L' ASINO DEL MONTE @)-'--,--
Post n°998 pubblicato il 31 Gennaio 2023 da Estelle_k
E' un antico proverbio di origine contadina, uno dei tanti esempi che io ritengo appartenga alla parte nobile della tradizione culturale tramandata a testimonianza del nostro storico sociale. I detti popolari, i proverbi, i motti.. tutti quei sacri "credo" non rilegati e relegati in siti biblio/accademici ma che hanno sempre avuto valore nella vita di tutti i giorni più di tante autorevoli voci espresse per versi di lingue lunghe eloquenti e forbite ad arte ma ahimè troppo spesso vuote e contraddittorie nei specifici argomenti espressi. Semplice è l'intelligenza emotiva e speculativa di una persona, è sincera, trasparente e soprattutto empatica. Magica è la poesia scaturita da una visione, da un credo o da un vissuto. Unico è il senso dell'Arte nel suo immenso visus senza limiti e senza riflessi distorti. Ecco perchè il maggior sapere culturale di qualsiasi dovrebbe essere un addenda asservito a fini comuni di conoscenza senza mai essere usato come discriminante perchè ci si vuole convincere di essere migliori degli altri. Troppo spesso bastano poche parole a filo corto per arrivare a comunicare il significato di ciò che si vuole esprimere. Poi ben venga una digressione per approfondimenti, ma senza mai dispersioni di intenti volte a una direzione univoca di ragione.
Va detto che anche la stupidità è semplice. Logorree, calderoni, pizzoni mappazzoni, ...se li bevono bene gli webeti come fresca sorgente di sapere a cui attingere. E il tutto è curioso.... Fa tanto venire in mente la politica e i nostri politicanti; i loro galoppini, le loro corse alla sedia gli inciuci, i cambi di bandiera e tutto il teatrino di discorsoni oni oni per tentare di afferrarti per i gorgioni.
Ecco perchè io amo i proverbi contadini. Sono la risposta a tutti quelli che elargiscono virtuali pulpitini a coloro che considerano cretini.
E QUANTO HA DATO FASTIDIO QUESTO POST ^____________________^
|
Inviato da: Estelle_k
il 13/03/2023 alle 22:25
Inviato da: Estelle_k
il 13/03/2023 alle 22:21
Inviato da: Estelle_k
il 13/03/2023 alle 22:21
Inviato da: Estelle_k
il 13/03/2023 alle 22:20
Inviato da: Estelle_k
il 13/03/2023 alle 22:16