Creato da hermit6 il 14/07/2009
mi adeguo alla società e ad ogni evenienza
 

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

pasqualino_morraesternoluceincarognito78Sugar_Lemon_Femmemenbiamoi_moigikiss26dodoncasfederico2007agua85guess2288vsanfelicegiuliaboffellimaniuniasusannaliberi
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« QUIZ:CHIARA LALLI »

omofobia

Post n°16 pubblicato il 18 Luglio 2009 da hermit6

In Lituania non si parla di gay: dannoso e pericoloso per i bambini

 

shut_up Concedetemi questa frase fatta: al peggio non c’è mai fine. E’ di ieri la notizia di un altro segno di omofobia che arriva direttamente dalla Lituana.

Questa volta non si tratta di aggressioni o minacce, bensì di una nuova legge entrata in vigore che impedisce di diffondere notizie sugli omosessuali ai bambini. Con una larga maggioranza di votazioni è proibito diffondere notizie sui gay, poichè ( riporto testuali parole) ” è considerata dannosa per la salute mentale, intellettuale e morale dei bambini”.

Facciamo quindi il punto della questione: i gay violerebbero la sanità mentale (torniamo indietro nel tempo quando consideravano i gay malati?), l’intelligenza e la moralità, potendo danneggiare questi tre sacri e fondamentali valori ai bambini. E a quanto punto che succede? Quello che mi domando è quando ci sarà un ragazzino che si scoprirà gay per natura, a quel punto come potrà avere un confronto su un argomento che è stato tacciato come “taboo”? Se non avrà genitori comprensivi, non sarà per sempre costretto a vedersi “malato”? In un contesto sociale in cui l’elefante in salotto viene volutamente ignorato, non è forse così che una persona si sentirà certamente (ed erroneamente) “diversa”?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963