Blog
Un blog creato da melitone il 18/10/2007

DISABILI UNITI

DISABILITA'

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« DISCORSO DI FINE ANNO DE...FIRMARE »

ELEZIONI

Post n°14 pubblicato il 07 Febbraio 2008 da melitone
Foto di melitone

Ci rivolgiamo trasversalmente a tutti i partiti politici nazionali.

Il M.E.D.A. Movimento Europeo Diversabili Associati e' pronto a sostenere qualsiasi partito o coalizione che si impegni pubblicamente a sostenere per iscritto nei suoi programmi di governo i nostri punti, altrimenti ci asterremmo dal voto.

PUNTO PRIMO: impegno concreto per l'equiparazione della pensione di invalidità alla pensione minime sociali che proporremo di aumentare a 600 euro/mese. Si tratta semplicemente di restituire dignita' a coloro che da anni sopravvivono in condizione di quasi da "barbonismo", percependo un assegno sociale di 243,00 euro/mese non avendo altro reddito o occupazione lavorativa.

PUNTO SECONDO: riformulare i criteri di valutazione "utilizzati" dai centri di collocamento per l’avviamento al lavoro come previsto dalla legge 68/99, per meglio comprendere come ottimizzare e snellire le graduatorie, al fine di rendere piu' semplice l'accesso al lavoro dei disabili.

PUNTO TERZO: prepensionamento dei genitori di disabili gravi e gravissimi, per poter assistere direttamente i propri figli.

PUNTO QUARTO: costituzione di un Dipartimento Unico della Disabilita' che raccordi al suo interno tutte quelle pratiche che fanno capo al tema dell'invalidita' civile e della diversabilita'. Il dipartimento deve essere condotto da persone idonee e con la partecipazione di persone disabili, che quotidianamente vivono in una situazione di disagio. Oggi gli Enti preposti sono: ASL, INPS, Servizio di Medicina Legale, Ministero della Salute, Ministero del Tesoro, Ministero del Lavoro. La costruzione del suddetto Dipartimento consentirebbe una enorme semplificazione di tutte le pratiche amministrative e un contatto più diretto degli utenti con le istituzioni.

Roma, 31/01/2008.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mauripussyTeivesalvatoredsbondie_tondiegiaguaro51strong_passionunamamma1PresidenteMIDsofya_mpolly_bloglametadisabiliSognograficaannamaria.cherchimelitone
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963