GLOBULO ROSSO...

Il mio cammino terminerà nel momento in cui non esisteranno più disuguaglianze sociali, finchè ci sarà un uomo sulla terra in cui la libertà è messa a rischio, da qualche assurdo sistema di potere, il COMUNISMO avrà motivo

Creato da marcyerre il 10/10/2007
 

RESISTERE RESISTERE RESISTERE

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CHI SONO?

uno studente innamorato della vita, innamorato della libertà, della giustizia e della democrazia. Innamorato delle etnie dei popoli, del quarto stato. Innamorato della musica reggae la musica dell'amore e della vita. Il sottoscritto blogger è libero, scrive e dice ciò che vuole. Voi avete la facoltà di commentare tutti non solo loro che sono registrati, perchè questo è un blog che da voce a tutti.Ora vi saluto. HASTA SIEMPRE LA VICTORIA.
 

EL PUEBLO UNIDO

 

X I MORTI SUL LAVORO

 

ANTI FASCISTA SEMPRE!

 

X KI NN LO AVESSE CAPITO

 

 

Contatta l'autore

Nickname: marcyerre
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 121
Prov: EE
 

piazza alimonda

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

lyli_87trotta.manuel79lubopomariannamari.mjoannes2010aceeiytifeonicofire89possofareanchesenzaChiara.7lofe46violenzoclown996lani_1983a_feriniinf.cattaneo
 

 
 

LA LEGGENDA DI RINO

CON KIUNQUE SAPPIA VIVERE LA VITA SENZA TROPPO ARRIKKIRSI MI SALVERò

 

IL CORAGGIO DI PEPPINO

NN E' MORTO...LE SUE IDEE E IL SUO CORAGGIO CAMMINANO CON NOI...

 

Area personale

 

 

« pena di morte? no grazieMessaggio #145 »

Dedicata ai datori di lavoro.

Post n°144 pubblicato il 20 Giugno 2008 da marcyerre

La pena di morte in Italia esiste: è il lavoro Sei operai morti in provincia di Catania, uno a Nuoro, uno ad Alessandria, uno ad Imperia … uno in ogni città …. Tutte queste persone legate da un'unica sorte: MORTI SUL LAVORO , condannati a morire da imprenditori senza scrupolo che vedono la sicurezza solo come un oneroso adempimento. Guai a spendere soldi per garantire ai lavoratori un lavoro dignitoso, l'importante è il profitto, anche se questo può provocare la morte di un uomo. Che importa, in fondo si tratta solo di operai ed in quanto tali degni solo di essere sfruttati, ridotti ad essere come automi dia ritmi stressanti che i datori di lavoro impongono, e come se non bastasse costretti a lavorare sempre in totale insicurezza. Troppo costoso dotare gli operai dei dispositivi di protezione individuali che avrebbero permesso loro di continuare a vivere, troppo costoso utilizzare una gru per spostare una centina in galleria, meglio un escavatore … il risultato di tutta questa speculazione si vede! E' sotto gli occhi di tutti, ogni giorno tre, quattro persone muoiono a causa di questi comportamenti … e non basta … una volta che l'incidente è accaduto, si cerca anche di scaricare le proprie responsabilità sui lavoratori! "E' colpa loro adottano sempre dei comportamenti scorretti … non riusciamo a far rispettare le norme agli operai." Queste le vostre scuse … VERGOGNATEVI , VOI E QUELLI CHE VI DIFENDONO A SPADA TRATTA!! "Troppo pesanti le sanzioni inserite nel nuovo decreto legge sulla sicurezza …. Modifichiamolo, anzi eliminiamolo" Questo lo slogan delle associazioni imprenditoriali!! Lo stato condanna i responsabili di questi omicidi a pochi anni mesi di reclusione e a qualche migliaio di Euro di sanzione(nelle poche volte in cui i veri responsabili sono puniti)… Voi però applicate ai lavoratori pene ben più severe: condannate gli operai ai "LAVORI FORZATI", li condannate alla "PENA DI MORTE"…. Sono contrario alla pena di morte … ma qualche anno di "LAVORI FORZATI" magari nei vostri luoghi di lavoro ve lo farei fare volentieri!!  

(fonte archimede39)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963