Un blog creato da maria.cetty il 26/10/2008

La Dolce Vita

I Peccati di Gola

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: maria.cetty
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 63
Prov: CT
 
 
 
 
 
 
 

SE VUOI ...

se ti fa piacere puoi

se ti va e vuoi collaborare invia

le ricette della tua zona

 
 
 
 
 
 
 

EMOZIONI - LUCIO BATTISTI -

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

BRUCE SPRINGSTEEN

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE NEL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maria.cettydaniloscardinoeraclide_gigliofrancess2014fabrizia.amicogiusy.webpippomangiapanegius811gianluca.benatticenttamy1976annapeppe.atpbm640nocerasusannapersignoresposate
 
 
 
 
 
 
 

SE TI VA, LASCIA UN SEGNO

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

M. PLACIDO

 

 
 
 
 
 
 
 

G. GIANNINI




 
 
 
 
 
 
 

R. GERE

 
 
 
 
 
 
 

AIUTO!!!

 

SORPRESA

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Tagliolini Cime di rapa ...Pasta con fave secche »

Pasta con Sarde e la mollica

Post n°24 pubblicato il 07 Aprile 2009 da maria.cetty

Ingredienti: Sarde fresche a filetti (senza lische),

un mazzetto di finocchioetto selvatico

passata di pomodoro

porro

pangrattato tostato in padella

pasta corta preferibilmente rigata o spaghetti

olio e sale

Preparazione: Far bollire il finocchio con acqua e sale.

In un tegame a parte,far soffriggere una cipolla con olio

Appena sarà dorata,aggiungere le sarde e qualche filetto di acciughe sott'olio. Far cuocere per 5 m’ a fuoco moderato..mescolando

Quando le sarde avranno preso colore,aggiungere la passata di pomodoro e sale. Cuocere a fuoco moderato per 40 m’ circa.

Quando il sugo sarà cotto,aggiungere un pò di finocchietti e un pò lasciarli nella pentola per la pasta. Far cuocere ancora finchè non si sarà ristretto

A questo punto buttare la pasta nella pentola dove hanno bollito i finocchi,e lasciar cuocere.

Mentre cuoce la pasta,tostare del pane grattugiato in una padella

Quando la pasta sarà cotta,scolarla e farla saltare in padella con il sugo.

Servire cosparsa con il pane grattugiato tostato (muddica).

Si può infornare, mettendo delle sarde e finocchietti tra i due strati di pasta, importante, concludere con della mollica.  Buon Appetito

Ps: dimenticavo cucinata da Giuseppe è una goduria per il palato.

-l'amico "al Katraz" consiglia di aggiungere i pinoli                  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ipeccatidigola/trackback.php?msg=6851316

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
al_katraz
al_katraz il 27/07/09 alle 20:20 via WEB
uhmmm... mi è venuta l'acquolina in bocca. Però, se me lo consenti, io aggiungerei i pinoli. Hai mai provato?. Ciao. AL ^__^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

LE GIOIE DELLA VITA

DELIZIE

 
 
 
 
 
 
 

LE GIOIE DELLA VITA

DELIZIE

 
 
 
 
 
 
 

LE GIOIE DELLA VITA

DELIZIE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963