Creato da: maresole2001 il 18/11/2004
arte e commenti

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sols.kjaercuoricinocaldocaldomyrHenryVMillerartosbaronericciricca63maxcaracvolandfarmminsterr999lorteyuwlottergsJulie_Anneil.navigatore
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #5Invito a Palazzo Chigi Saracini »

Com'è nato l'Impressionismo

Post n°6 pubblicato il 14 Marzo 2005 da maresole2001
Foto di maresole2001

Forse non tutti sanno che l'Impressionismo nasce in Francia, più precisamente a Parigi, intorno al 1870.
L'arte Impressionista, sarebbe disegnare su tela solo la realtà (foreste, figure umane, paesaggi ecc...). Il termine Impressionismo era usato per sottolineare che l'uomo percepisce la realtà attraverso "impressioni" di forme, di luci, di colori, impressioni.
La nascita del gruppo impressionista era la resa della realtà: poichè l'uomo vive in mezzo alla realtà, ne fà parte in ogni suo aspetto e quindi può essere dipinto...

Il termine Impressionismo risale al 1874 quando per la prima volta fu pubblicato un articolo sul giornale satirico "Le Charivari". La parola Impressionismo fu usata in modo denigratorio riferendosi al titolo di un quadro di Claude Monet: Impression, soleil levant (Impressione. Il levar del sole).
Il quadro fu esposto alla mostra privata a Parigi nelle sale del fotografo Nadar. Il gruppo di pittori, scultori e incisori che aveva organizzato l'esposizione era costituito da artisti che erano stati rifiutati dal Salon ufficiale: Pissarro, Monet, Sisley, Degas, Renoir, Cézanne.

"Dipingere qualsiasi cosa così come la vedevano senza limitazioni di sorta".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963