KiPiu Comunica

Area Kipiu dedicata a progetti e comunicazione

 

KIPIUNEHAPIUNEMETTA APRE LE PORTE AI REDATTORI

 KIPIUNEHAPIUNEMETTA comunica il 2008

 Dopo le soddisfazioni ottenute nel 2007, il nuovo anno porta Kipiu ad aprire le porte del proprio Blog a nuovi redattori.

Vogliamo che tutti possano dare un contributo sia alla conoscenza sulle tematiche del Blog, sia al dibattito che costituisce la linfa vitale per la creatività dei nostri Artisti.

Per scrivere sul Blog, inviare una mail a comunicazione@kipiu.org.

Grazie

Ki+Comunica

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« TRE GIORNI PER L’ACQUA PUBBLICA Riciclaggio latino... »

TRE GIORNI PER LA DIFESA DEI BENI COMUNI NEL LAZIO, 14\15\16 marzo.

Post n°77 pubblicato il 08 Marzo 2008 da Triskelle

Prove di democrazia dal basso.

I fatti di Napoli, il tentativo di criminalizzazione delle lotte

territoriali, l’approvazione del piano territoriale provinciale (che

prevede l’inceneritore di Albano), la recentissima approvazione del

piano regolatore di Roma (ultimo regalo di Veltroni ai costruttori) e

la critica situazione politica che preannuncia una svolta autoritaria

verso le battaglie territoriali ( così affermano i leaders del Pdl e

del Pd), dimostrano come la questione della tutela dei beni comune sia

centrale. In questo quadro, ci preoccupa il rischio di essere

schiacciati e messi a tacere da questo clima di emergenza incentrato

sulla paura “di finire come Napoli”. Le comunità resistenti vengono

tacciate di antisviluppismo, invertendo così l’ordine delle

responsabilità. Il vero responsabile dei disastri ambientali è chi ci

governa, mentre le comunità sono l’unica garanzia di un progresso degno

di questo nome.

Per questo come movimenti territoriali del Lazio ci siamo incontrati

al fine di rafforzare le nostra relazioni e costruire un percorso

comune.

Gli obiettivi comuni non mancano.

• E’ chiaro che le nostre battaglie, seppur legate a contesti


territoriali, riguardano una questione comune. La speculazione, che

spesso ha come protagonisti sempre gli stessi attori (Acea, Ama,

Sorgenia, Caltagirone ecc..). La totale assenza di partecipazione dei

cittadini nelle scelte. La mancanza di progettazione e programmazione

sulle politiche riguardanti i beni comuni (assenza del piano energetico

regionale, dei rifiuti ecc…). Tale situazione favorisce una logica

speculativa ed esclude la "P"olitica dalle scelte considerando

esclusivamente gli interessi dei poteri forti.

• Non è facile costruire un salto di qualità nella relazione
tra i

movimenti territoriali. E allora iniziamo dal “fare”: nei momenti
di

mobilitazione e di azione dirette il "fare rete" risulta
più

praticabile. Come è avvenuto il 2 dicembre del 2006 dove 5 movimenti

territoriali (Colleferro, Civitavecchia, Malagrotta, Aprilia e

Ciampino) sono scesi in piazza contemporaneamente, denunciando con

radicalità l'attacco che i cittadini subiscono quotidianamente (in

tutti i luoghi) dai poteri forti , riappropriandosi del diritto alla

vita, e rispedendo al mittente le accuse di “nimbysmo”.

• L’azione è il punto di partenza. Ma auspichiamo di andare
oltre.

Fare assieme comunicazione ( un sito, un bollettino comune ecc..), per

dare la sensazione, sia ai politici che ai cittadini, che non si tratta

solo di presidiare dei territori ma di scegliere un modello di sviluppo

a misura dei cittadini.

• E poi la formazione. Mettere assieme i saperi accumulati
nelle lotte

e nelle tradizioni territoriali. I nostri “SI” che i poteri forti

mascherano da “NO”. Si all’efficienza energetica, Si all’energie

rinnovabili, SI alla raccolta differenziata porta a porta, SI al

trasporto su ferro, SI ad un’altra idea di città e di viabilità, SI

alla ripubblicizzazione dell’Acqua.

Proponiamo di mettere in rete tutte le iniziative a tutela dei beni

comuni che si svolgeranno il prossimo fine settimana.

Costruire una tre giorni di mobilitazione comune il 14, 15, 16 marzo

in concomitanza con il primo corteo dei no-Inceneritore di Albano (il

15), il compleanno dell’occupazione del presidio no-turbogas di

Aprilia, l’iniziativa dei no-corridoio al parco di Decima e la

partecipazione di altri movimenti (come i No-Fly di Ciampino) al corteo

di Albano. In più il 16 marzo si terrà sempre ad Aprilia il corteo

nazionale del forum dei movimenti dell’Acqua e stiamo capendo come

poter intersecare gli eventi. Altri movimenti stanno ragionando su come

dare un contributo.

Invitiamo, le altre realtà che si battono per i beni comuni e a difesa

del territorio e dell’ambiente, a prendere in considerazione il

progetto di generalizzare le giornate del 14\15\16 marzo e farne una

tre giorni di mobilitazione comune in tutta la Regione, con la

determinazione di opporci allo stupro dei nostri territori e con l’

ambizione di dare vita ad una rete di solidarietà e di azione che possa

essere uno strumento utile a tutti.

Tutto è utile: un volantinaggio, una megafonaggio, un graffito, un

articolo di giornale, un assemblea.

Per tre giorni vogliamo affogare nella democrazia, perché siamo stufi

delle bugie.



Rete cittadini contro la turbogas di Aprilia, Action-diritti in

movimento, Coordinamento contro l’inceneritore di Albano, Assemblea

permanente NO-Fly di Ciampino, Comitato No corridoio Roma-Latina.



Per adesioni

bartolomancuso@tiscali.it

marcofilippetti83@yahoo.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kipiuprogetta/trackback.php?msg=4249159

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: equipoA
Data di creazione: 28/02/2007
 

SPAZIO ECOESOLIDALE, ATTO PRIMO


EcoEsolidale
è uno sguardo sul mondo, con occhi di chi ha a cuore la madre terra e gli esseri umani con disagi, è un allargamento della coscienza dal proprio orto a quello dell'altro

Hai letto di un'iniziativa ecologica o solidale che si terrà a ... per salvare un animale, oppure salvare la zona verde .... anche le notizie di eventi gia avvenuti!


scrivici a comunicazione@kipiu.org
 

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

- Il prog. di Simona WATOTO
- Il prog. di Francesca F4W
- Il prog. di Fabrizio Colosseo  
- Il prog. di Anna  SCONFINE
- il prog. di Marica ASUD
- Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
- il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelo.sersalemariateresa.savinomi.citopepetta6agalasso84hopelove10taranto.martinacaterina.matacenaseminomusicalucadep1968emanuele.nicolottilellarudibubbuhlari69sebregon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963