Creato da ChiisaiKitsune il 01/12/2008

Kitsune no Nikki

Il diario della piccola volpe

 

 

« I negoziantiL'izakaya e la gerarchi... »

Il karaoke

Post n°20 pubblicato il 30 Maggio 2009 da ChiisaiKitsune
 

Ieri sera siamo uscite con i nostri compagni di classe e siamo andate ad un karaoke. Era la mia prima volta al karaoke giapponese, e colgo l'occasione per parlarvene.

Se pensate che il karaoke alla giapponese sia come quello occidentale, vi sbagliate di grosso. Il solo tipo di locali di karaoke che c'è in Italia è quello all'americana, un bar dove c'è una sola postazione per cantare e chi canta deve farlo davanti a tutti i clienti. Invece i Giapponesi, che già da tempo si sono distinti per la loro attenzione alla privacy, hanno un sistema di locali molto migliore.
Intanto non è un bar, non si pagano le consumazioni, si paga un tot a persona a seconda di quanto si sta. Non so se è sempre così, ma nel nostro le bevande erano incluse nel prezzo, e quindi non si pagava nient'altro.
Ma la cosa più importante è che non si canta davanti a degli sconosciuti, perchè il locale è diviso in salette private insonorizzate, una per ogni gruppo di amici, e se si canta è solo davanti a loro.
Ogni saletta è dotata di tavolo, divanetti, un paio di microfoni, ovviamente la macchina del karaoke con telecomando touch screen, e un paio di libri da cui scegliere le canzoni spessi come elenchi del telefono.

Per il resto il karaoke a cui siamo andati è molto conveniente, si paga poco più di 200 yen l'ora a persona che non è niente, considerando le bibite gratuite.
La compagnia era molto divertente, perchè siamo andati con i nostri compagni del corso di giapponese, provenienti da tutta l'asia, e si è dimostrata una bella indagine sui gusti musicali dei singoli paesi. Abbiamo scoperto infatti che i Cinesi prediligono canzoni d'amore tristi e lente, oddio, la prima che hanno fatto andare mi è anche piaciuta, ma alla decima che suonava sempre uguale non ne potevo più. Le tailandesi invece cantavano benissimo sia in inglese sia in giapponese, mi hanno davvero colpita. Ma la mia simpatia va a San, che oltre ad essere il più giovane della classe è anche l'unico coreano, che oltretutto non parla una parola d'inglese, e che ha cantato un sacco di canzoni coreane tutto da solo, ma con il sostegno morale di tutta la classe. E le canzoni coreane sono proprio fighe. XD

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kitsunenikki/trackback.php?msg=7148692

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Tapiroulant
Tapiroulant il 30/05/09 alle 14:23 via WEB
Come fanno le canzoni coreane? <.<
 
 
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 30/05/09 alle 14:38 via WEB
Sono molto pop, fanno decisamente più karaoke di quelle cinesi...
 
   
Tapiroulant
Tapiroulant il 30/05/09 alle 14:42 via WEB
Su questo non ho dubbi xDDD Comunque sì, forse hai ragione tu nel dire che questo tipo di karaoke è pià fiQo.
 
     
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 30/05/09 alle 14:52 via WEB
Lo è senza dubbio! Anche perchè l'impianto audio, a differenza di quelli italiani, è di buona qualità e non storpia orribilmente la voce, ma la rende molto bene!
 
     
Tapiroulant
Tapiroulant il 30/05/09 alle 14:57 via WEB
Non diceva che la 'migliorava'? Anche quella è una storpiatura, sebbene in positivo...
 
     
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 31/05/09 alle 16:04 via WEB
Beh... le storpiature sono solo in negativo... altrimenti si dicono miglioramenti ^^''
 
bluewillow
bluewillow il 31/05/09 alle 16:29 via WEB
E' interessante questa differenza di gusti musicali a seconda del paese. Credevo che anche la musica fosse globalizzata e sullo stile "MTV",in cui tutti cercano di imitare i cantanti americani :)
 
 
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 02/06/09 alle 15:37 via WEB
Penso che sia perchè in Cina c'è la censura e non è permesso a molte cose pop di interferire... so ad esempio che i manga e gli anime non cinesi sono illegali...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pyros il 01/06/09 alle 01:52 via WEB
Tu hai cantato qualcosa? E in che lingua? :D
>/br> Leggendo i vari interventi che hai fatto, mi pare di capire che il Giappone non è molto costoso. Eppure avevo sentito dire che non era per niente economico, soprattutto Tokyo!
Piuttosto, ho letto su TPC che oggi è il tuo compleanno! Auguri Martina! Farai una festa giapponese? :D
 
 
Tapiroulant
Tapiroulant il 02/06/09 alle 09:17 via WEB
Dopo essere andata al karaoke ed essersi sgolata per tre ore, è tornata al dormitorio e si è collegata in videoconferenza con noi a Milano per sentirsi fare gli auguri x°D Ma non so se sia stata contenta quando abbiamo cominciato a mangiare la sua torta di compleanno davanti ai suoi occhi... mmmMmMmMMMmm...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pyros il 02/06/09 alle 12:20 via WEB
Nooooo, che crudeltà!!! x°D
Martina, sto guardando in questi giorni un film giapponese tratto da un libro di Mishima, il suo titolo inglese è "Snowy Love Fall in Spring", lo conosci? L'hanno fatto vedere nella mia Università a Milano nel corso di cultura giapponese che io non seguo, è incredibilmente irritante! >.<
Mi piacerebbe sentire un tuo parere... magari hai letto anche il libro da cui è tratto.
Ieri ho letto e ho fatto leggere a una mia amica dell'Università le tue recensioni dei libri della Meyer sul blog del Tapiro, ti sei conquistata due nuovi fan! xD
 
     
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 02/06/09 alle 15:44 via WEB
Mi dispiace, non lo conosco... non sono poi così esperta di Mishima purtroppo... Per il resto sono molto felice che mi spammi in giro ^O^
 
 
ChiisaiKitsune
ChiisaiKitsune il 02/06/09 alle 15:42 via WEB
Ho cantato soprattutto in inglese, anche se qualche canzone in giapponese non può mancare (la sigla iniziale di Evangelion è la classica canzone da karaoke). In realtà il Giappone è più economico per alcune cose ma moooolto poco per altre. Ad esempio un viaggio in shinkansen Tokyo-Kyoto (tre ore di treno), sola andata, costa circa duecento euro. Se invece vai in autobus, in notturna per otto ore, ne costa solo cento... vorrei tanto andare a Kyoto, ma non so se conviene U.U''
 
   
Tapiroulant
Tapiroulant il 02/06/09 alle 16:23 via WEB
Che cosa triste ;_;
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kishuseikofra28566morandryLibra.Mentealessio.nicoraanna.dellascammaratogentle2glaurung88luciaperroneAlterazionilaurameneghin13triziapatstrupia14elisabetta.daniotti
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963