« L'izakaya e la gerarchi... | I conbini!! » |
Ieri siamo andate a Ueno. In realtà non era un giro esplorativo, dovevo solo fare una commissione, ma visto che ho avuto la fortuna di andarci con un'amica che conosceva la città, ci ha portate anche al parco. E ne è valsa davvero la pena. Questo sarà più che altro un post di foto, perchè descrivere a parole la bellezza di questo parco è difficile, e anche stupido, considerando la mole industriale di fotografie che ho scattato. Sono anche abbastanza felice perchè pioveva, e amo molto gli scenari sotto la pioggia. Se voi non li amate rassegnatevi, ormai la stagione delle piogge è iniziata e per un bel po' non vedrete foto di bel tempo ^^'''
Intanto all'ingresso del parco c'era questa adorabile fontana di una rana che sputa. Non la trovate anche voi adorabile? Tra l'altro è un motivo ricorrente, quindi penso che sia qualcosa di tradizionale, come da noi i putti che fanno pipì. Per quanto mi riguarda trovo molto più graziosa la rana che sputa.
Ma quello di cui realmente parlerò è lo stagno del parco di Ueno. Perchè è uno stagno enorme, la più grande attrattiva del parco (o almeno, della parte di parco che abbiamo visto).
Proprio nel centro dello stagno c'è un tempio, che lo divide in quattro parti. La metà anteriore (quella davanti alla facciata del tempio) è ricoperta di ninfee enormi.
La strada principale per arrivare al tempio è molto suggestiva perchè passa proprio in mezzo a tutte queste ninfee. Tra l'altro pare che fioriscano proprio in questo periodo, quindi penso proprio che torneremo a controllare.
Inoltre nello stagno delle ninfee nuotano libere anche un sacco di carpe. Chiamarle carpe in realtà mi sembra poco, direi che il termine adeguato è piccoli squali, dal momento che sono lunghe almeno quanto un mio braccio e larghe almeno quanto una mia coscia ^^''
E infatti di fronte al tempio c'è un monumento apposta per loro con sopra una carpona gigantesca! ^O^
Ma si capisce che questo tempio è bello strano, di fronte al momumento per la carpa ce n'è uno per gli occhiali.Ora, io non so se è davvero per gli occhiali o in memoria di un tizio famoso per i suoi occhiali (farebbe ridere comunque penso ^^'') so solo che è incredibilmente carino pieno di pioggia che sebra stia piangendo.
Infine sembra doverosa una foto del tempio visto di fronte:
Se la metà davanti dello stagno è molto bella, la metà di dietro è invece molto utile. Questo lato di stagno non ha nè ninfee nè carpe (anche se ha dei pedalò a forma di cigno). Perchè, vi chiederete? No, non è bonificato perchè ci possano andare i pedalò. Se guardate attentamente la foto, noterete degli strani cerchi sull'acqua.
Sono i collegamenti con la cisterna sotterranea.
Comincio dall'inizio: dal momento che è un sacco che non c'è un grande terremoto disastroso, i Giapponesi lo stanno aspettando. Statisticamente sarebbe il momento in cui ce n'è un'altro di quelli potenti. Ma sono Giapponesi, non è che aspettano senza far niente, hanno inventato misure antisismiche geniali. Una di queste misure sono i parchi. Quando hanno rinnovato Tokyo hanno fatto in modo di distribuire questi parchi per tutta la città. Ogni parco ha ampi spazi dove la gente può radunarsi in caso di terremoto e, nel caso, piantare anche le tende. Ogni parco ha un laghetto, con delle cisterne sotterranee per la raccolta dell'acqua. Perchè l'acqua del laghetto, quella della metà di dietro del laghetto di Ueno, ma anche quella dei laghetti degli altri parchi, è, in caso di bisogno, potabile. Non siete sconvolti? Io, quando l'ho scoperto, lo ero.
|
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
ROBA DELL'ALTRO BLOG
Scott Westerfeld:
VampIRUS
I diari della mezzanotte: l'ora segreta
Stephenie Meyer:
Twilight
New Moon
Eclipse
Breaking Dawn
L'ospite
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: TeognideDiMegara
il 23/07/2023 alle 13:43
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 14:01
Inviato da: Midnight_Raver
il 17/07/2009 alle 14:30
Inviato da: Castrenzio
il 03/07/2009 alle 16:26
Inviato da: Midnight_Raver
il 01/07/2009 alle 16:19