Diario dal Kosovo - Racconto del mio anno di servizio civile in Kosovo
« Precedenti Successivi »
 

Quinto articolo sul "Nostro Giornale"

La festa di San Nicola e il ricordo della guerra   Ormai sono in Kosovo da due mesi e dicembre è già arrivato. Il Natale è vicino, ma qui a Pristina i segni sono molto limitati: non ci sono ancora luci per le strade o nelle case; solo qualche negozio vende addobbi e, in generale, non…
 

Due mesi dal mio arrivo

10 dicembreOggi sono due mesi esatti dal mio arrivo a Pristina. Mi ricordo ancora benissimo del sentimento misto di tristezza e gioia che ho provato alla partenza: da una parte il dolore della separazione dai miei genitori, dai miei amici e dal mio paese; dall'altra la gioia di essere nuovamente in viaggio, alla scoperta di…
 

Conferenza sulla discriminazione

6 dicembre   Appena tornato da Gjakova, dove ho festeggiato insieme agli altri la festa di San Niocola, mi dirigo subito al Palazzo dell'UNDP (Agenzia ONU per lo Sviluppo), dove partecipo ad una conferenza che dura due pomeriggi avente come tema la disriminazione nelle sue varie forme: discriminazione tra gruppi etnici (Albanesi, Serbi e minoranze), discriminazione…
 

La festa di San Nicola

5 dicembre   Per la minoranza cattolica del Kosovo (circa il 5%) la festa di San Nicola ha un'importanza particolare. Io ho avuto la fortuna di poterla trascorrere in compagnia della mia ragazza e dei miei amici. E' stata una festa molto bella, che mi ha colpito molto anche per i temi trattati durante le discussioni…
 

Le mie scuse

30 novembreCari lettori e lettrici del mio modesto blog,vi chiedo scusa perche' molte volte non riesco a scrivere niente per diversi giorni, e poi vi spedisco 4 o 5 post tutti insieme!Mi dispiace davvero perche' vorrei dare piu' continuita' ai miei racconti, in modo da potervi coinvolgere maggiormente, ma spesso questo mi e' impossibile per…
 

Quarto articolo sul "Nostro Giornale"

La visita alla scuola di Kabash   Nelle ultime due settimane ho avuto varie esperienze interessanti, ma, questa volta, vorrei concentrarmi solo su una in particolare. In questo modo spero di riuscire a dare un quadro scarno ma chiaro della situazione in cui si trovano a vivere e a studiare moltissimi bambini e giovani kosovari. Lo…
 

La febbre della domenica

27 novembre   Aspettavo così tanto la domenica per riposarmi…e invece mi è venuta un po’ di febbre. Probabilmente non ho retto allo stress di una dura settimana di lavoro (un po’ di comprensione: ho cominciato solo da poco a lavorare e questa settimana sono stato in ufficio 50 ore!) e al freddo intenso che ha…
 

Sabato di lavoro

26 novembre   Oggi è sabato e di solito comincia il riposo del fine settimana. Ma questa volta bisogna fare un’eccezione: alle 8 sono già sveglio e alle 9 arrivo al Centro. C’è infatti una sessione di formazione per i professori del Centro Don Bosco e di altri professori provenienti da molte scuole del Kosovo. Dopo…
 

Arrivano i Lussemburghesi

25 novembre  Questa settimana il Centro Don Bosco riceve un'altra visita importante da due delegati lussemburghesi, per un possibile finanziamento dell’ala del Centro ancora da completare. Io ho il compito di fare l’interprete tra il nostro Direttore (che parla italiano) e i due lussemburghesi (che sono madrelingua francesi, ma con i quali concordo di parlare…
 

Visita alla scuola di Kabash

22 novembre    Oggi è stato un giorno molto particolare perché per la prima volta ho avuto la possibilità di osservare una realtà educativa ben diversa da quella a cui sono abituato nel Centro Don Bosco. Sono andato infatti a visitare una piccola scuola primaria (il sistema kosovaro prevede un unico ciclo di 9 anni…
 

« Precedenti Successivi »