Blog
Un blog creato da labiologiamarina il 06/03/2006

La biologia marina

Un sorriso e una manciata di semi. E' così che si educa la gente

 
 

PUBBLICAZIONI E ATTI A CONVEGNI 2019

2019

ü  Rizzelli Daniele and Pagliarulo Lorella Pina, “Young Scientists Discovering Food Web: An IBSE (Inquiry Based Science Education) Activity at Zoo Delle Maitine (Benevento, Italy).” American Journal of Educational Research, vol. 7, no. 3 (2019): 194-198. doi: 10.12691/education-7-3-2.

 

ü  Daniele Rizzelli, Lorella Pina Pagliarulo, Newton Fusco. Meeting the Educators’ Anxiety on Zoo Accreditation because of Conservation Education Standards (EAZA CES): the road to success is littered with caffeine and adrenaline. (ORAL COMMUNICATION) EAZA EZE Conference, Skansen Zoo, Stockholm, 25 – 28 March 2019.  

 

Daniele Rizzelli, Michele Capasso, Lorella Pina Pagliarulo, Newton Fusco. Mediterranean reptiles: my monsters friends. An educational campaign to raise awareness on Mediterranean reptiles. (POSTER) EAZA EZE Conference, Skansen Zoo, Stockholm, 25 – 28 March 2019.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francescocoltellaccinewpresentadeleby56filly.colacinoserraggiottoMartina_Militocarla_corazzaciotti62macelleriabecbardelliarredagabmotmassimo.langianogiupexxamilcare.renatosubgigi77
 

ULTIMI COMMENTI

Sapete che hanno scoperto che ci sono alcune api furbette...
Inviato da: labiologiamarina
il 04/12/2019 alle 12:52
 
Proprio vero... Dovremmo prendere esempio dalla loro...
Inviato da: Andrea
il 04/12/2019 alle 12:39
 
Dovremmo prendere tutti esempio da loro!!
Inviato da: Ida
il 04/12/2019 alle 12:30
 
È proprio vero! Comunque ottima ricetta soprattutto in...
Inviato da: Ida
il 24/11/2019 alle 10:53
 
Grazie mille Mr.Loto! Tengo duro come ho sempre fatto e...
Inviato da: labiologiamarina
il 15/11/2019 alle 14:29
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

APIDIDATTICA 2019

Post n°367 pubblicato il 13 Novembre 2019 da labiologiamarina
 
Foto di labiologiamarina

E come ogni anno siamo arrivati all'appuntamento con Apididattica! L'appuntamento che ogni anno raccoglie tutti/e coloro che si occupano o vorrebbero occuparsi di diattica legata alle api, all'apicoltura e al miele. 

Quest'anno si... Vola alto! 

ApiDidattica è il convegno/workshop annuale promosso da Ami su Apicultura e Didattica

AMi, Ambasciatori dei mieli è un’associazione culturale che ha come obiettivo quello di sostenere e diffondere la cultura apistica, del miele e degli altri prodotti dell’alveare.
L’associazione vuole rappresentare un’interfaccia tra il mondo della produzione e quello del consumo, partendo dall’esperienza e dai valori che l’apicoltura sottende, per trasformarle in elementi di conoscenza e crescita culturale. L’ambito di maggiore competenza e attività è rappresentato dalla promozione del miele di qualità attraverso la valorizzazione delle sue caratteristiche organolettiche. Per questo l’associazione svolge un ruolo specifico nel diffondere le tecniche di analisi sensoriale del miele, sostiene la formazione dei propri soci e tutela e valorizza la funzione degli esperti assaggiatori

www.ambasciatorimieli.it

 
 
 

Chi non muore...

Post n°366 pubblicato il 13 Novembre 2019 da labiologiamarina
 
Foto di labiologiamarina

Si dice che chi non muore si rivede e infatti... Eccomi di nuovo qua! A scrivere su un blog che probabilmente non leggerà nessuno ma che mi conforta per la sola ragione diessere ancora presente sul web; non è scomparso, non si è chiuso, non si è neanche modificato. E' rimasto impassibile di fronte al passare del tempo e delle vicende. 

Io sono sempre io, con qualche annetto in più sulle spalle e la solita voglia di cambiare il mondo. In questo gli eventi non mi hanno cambiato affatto, anzi semmai mi hanno dato nuovo vigore!

Ho cambiato lavoro due volte e alla fine sono tornato a casa con la coda tra le gambe. Dovevo provarci. Non è andata come speravo ma sono comunque vivo con le tasche un po' iù vuote e un po di stanchezza in più sulle spella e nella testa. Sono tempi duri, soprattutto se cerchi di dare un senso al alvoro di tutti i giorni ma lavori in ambito culturale. Oggi i giovani vogliono "tutto e subito" mentre io sono abituato alle scoperte fatte lentamente, al godersi gli attimi di vita nella loro semplicità. H imparato a sorridere anche sotto la pioggia e a prendere il bello anche dalle situazioni più complicate. Se ci si lascia andare al male non si arriva molto lontani. 

Anche quando il tuo cuore è distrutto e hai lo stomaco stritolato in una morsa di dolore, il fegato a pezzi per lo stress e ti senti completamente disarmato in realtà un'arma è ancora a tua disposizione: il sorriso!

Può anche essere finto, e se sei distrutto dentro probabilmente lo sarà, ma non importa! Sorridi sempre perchè solo il sorriso scaccia i demoni della tristezza! Sorridi anche se non c'è niente da ridere! Sorridere ti farà vedere le cose belle che ci sono nella tua vita, quelle dalle quali potrai ripartire per riprenderti tutto, soprattutto per riprenderti la serenità. 

Al momento io sono qui. Mi sto riprendendo la vita e sto cercando di farlo con il sorriso.

 
 
 

Lentamente muore

Post n°365 pubblicato il 02 Febbraio 2017 da labiologiamarina
 

“Lentamente muore

chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente
chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.

Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo
quando è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita,
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore
chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente
chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce
o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.

Soltanto l’ardente pazienza
porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

Martha Medeiros

 
 
 

La terra ci ama.... Ma noi amiamo la terra?

Post n°364 pubblicato il 24 Gennaio 2017 da labiologiamarina
 

Il fine giustifica davvero i mezzi? Non ne sono sicuro... come non sono affatto sicuro che per vivere sia sempre necessario scendere a compromessi. In certi casi prendere una decisione chiara e netta è semplicemente indispensabile. 

Quando si parla della nostra casa, ovviamente, non si può scendere a nessun tipo di compromesso. Immagina se un giorno dopo l'altro qualcuno venisse e richiedesse un giorno un pezzo di muro, un giorno un rubinetto, un giorno delle piastrelle... Finiremmo con il non avere più una casa, un tetto sotto il quale ripararci. 

Prendendo invece la decisione di aver cura della nostra casa ci porterà non solo a vivere tranquilli ma anche a poter passare questa nostra così tanto amata casa ai nostri figli e i nostri figli ai nostri nipoti e pronipoti... Per quelli che tra noi hanno la possibilità di riprodursi. Per gli altri... Buona vita! E non prendertela a male. Sappiate piuttosto che la popolazione mondiale deve necessariamente diminuire poicè le risorse che ci offre la terra non basteranno mai per tutti. Far finta di nulla è una scappatoia troppo facile ed è un comportamento viogliacco. Bisogna prendere coscienza che questo mondo è la nostra casa e che se vogliamo vivere ben noi dobbiamo iniziare da subito a volerle di nuovo bene!

 

 
 
 

Pillole di apesca saggezza 1

Post n°363 pubblicato il 28 Ottobre 2016 da labiologiamarina
Foto di labiologiamarina

Non smetterò mai di ripetervelo. Purtroppo per la maggior parte delle persone ogni insetto più o meno giallo e nero in grado di pungere è un'ape.... Ma non è così! Non si può fare di tutta l'erba un fascio, non si può confondere la cacca con la cioccolata.... Non si può chiamare ape ciò che è vespa! 

:)

Per ulteriori dubbi, cliccate QUI

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963