Blog
Un blog creato da labiologiamarina il 06/03/2006

La biologia marina

Un sorriso e una manciata di semi. E' così che si educa la gente

 
 

PUBBLICAZIONI E ATTI A CONVEGNI 2019

2019

ü  Rizzelli Daniele and Pagliarulo Lorella Pina, “Young Scientists Discovering Food Web: An IBSE (Inquiry Based Science Education) Activity at Zoo Delle Maitine (Benevento, Italy).” American Journal of Educational Research, vol. 7, no. 3 (2019): 194-198. doi: 10.12691/education-7-3-2.

 

ü  Daniele Rizzelli, Lorella Pina Pagliarulo, Newton Fusco. Meeting the Educators’ Anxiety on Zoo Accreditation because of Conservation Education Standards (EAZA CES): the road to success is littered with caffeine and adrenaline. (ORAL COMMUNICATION) EAZA EZE Conference, Skansen Zoo, Stockholm, 25 – 28 March 2019.  

 

Daniele Rizzelli, Michele Capasso, Lorella Pina Pagliarulo, Newton Fusco. Mediterranean reptiles: my monsters friends. An educational campaign to raise awareness on Mediterranean reptiles. (POSTER) EAZA EZE Conference, Skansen Zoo, Stockholm, 25 – 28 March 2019.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francescocoltellaccinewpresentadeleby56filly.colacinoserraggiottoMartina_Militocarla_corazzaciotti62macelleriabecbardelliarredagabmotmassimo.langianogiupexxamilcare.renatosubgigi77
 

ULTIMI COMMENTI

Sapete che hanno scoperto che ci sono alcune api furbette...
Inviato da: labiologiamarina
il 04/12/2019 alle 12:52
 
Proprio vero... Dovremmo prendere esempio dalla loro...
Inviato da: Andrea
il 04/12/2019 alle 12:39
 
Dovremmo prendere tutti esempio da loro!!
Inviato da: Ida
il 04/12/2019 alle 12:30
 
È proprio vero! Comunque ottima ricetta soprattutto in...
Inviato da: Ida
il 24/11/2019 alle 10:53
 
Grazie mille Mr.Loto! Tengo duro come ho sempre fatto e...
Inviato da: labiologiamarina
il 15/11/2019 alle 14:29
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

APIDIDATTICA 2016

Post n°362 pubblicato il 21 Ottobre 2016 da labiologiamarina
 

Un nuovo appuntamento da non perdere!

apididattica 2016 lancio social

 

 

 
 
 

Ho intervistato un'ape!

Post n°361 pubblicato il 20 Ottobre 2016 da labiologiamarina
 

Ebbene si.... Ho proprio intervistato un'ape.

Ero curioso di sapere come fanno a fare tutto.... Si ... intendo tutto quello che fanno da 70 milioni di anni!Sono delle lavoratrici così indefesse e instancabili che mi lasciano sempre a bocca aperta!

Purtroppo l'uomo non si rende conto di quali danni stia facendo con l'utilizzo indiscriminato di pesticidi; non si rende conto che sta uccidendo le api ( ... e non solo) che sono fondamentali se vogliamo continuare a mangiare frutta e verdura. Non si rende conto che ciò che ci metti prioma o poi ce lo ritrovi.... Per cui ne vale davvero la pena? Per un vermetto? Per aumentare la produzione? Per cosa? Non sarebbe meglio evitare di mangiare veleno?

Per qualcuno è un po' troppo ammiccante, per altri sarà semplicistico, per me è quello che è: un'intervista, un punto vista!Mi sembrava proprio ora che qualcuno desse parola anche a loro!

L'intervista?? La trovi qui!

 
 
 

Riusciremo a tornare nei boschi

Post n°360 pubblicato il 07 Ottobre 2016 da labiologiamarina
 

Siamo sicuri che la tecnologia possa aiutarci ad avvicinarci e a far avvicinare i bambini alla natura? 

Io non ne sono affatto sicuro.

Il discorso è lungo e prevede diversi argomenti principali tra i quali l'età del fruitore, l'estrazione sociale, l'interesse per l'argomento. 

Per i piccoli mi schiero immediatamente dalla parte di chi non vuole far utilizzare supporti magnetici. I bambini devono esplorare, devono perdersi, devono impegnarsi a trovare una risposta imparando ad osservare, a toccare, a odorare. Devono poter formulare ipotesi. Perchè le piante dei climi caldi sono grasse? Perchè le piante al mare e in montagna sono spesso pelose? Perchè alcuni animali vanno i letargo e altri migrano? 

Il bambino deve avere la possibilità di trovarsi davanti ad un muro, di fronte alla dura realtà di una ipotesi da scartare. E' necessario che viva anche la frustrazione dell'errore per permettergli di rialzarsi per cercare un'altra via. Solo in questo modo la sua mente sarà sufficientemente stimolata. Solo così quel bambinoi diventerà un adulto pensante e cosciente di se e del mondo. 

Se allo stesso bambino mettiamo in mano u tablet con tutte le risposte finisce tutto in pochi minuti. Tutte le risposte saranno a portata di mano e non ci sarà nessun tipo di stimolo. La natura stessa perderà interesse, tanto con due click posso sapere tutto. perchè faticare e sporcarsi le mani quando è tutto a portata di mano dal divano di casa?

Discorso diverso può essere invece fatto per gliadulti che potrebbero essere stimolati dalla tecnologia e spinti a ricercare l'esperienza diretta subito dopo. Questa è ovviamente è solo una speranza visto che la maggior parte di loro, pur possedendo uno smartphone, non ne conosce il vero potenziale e lo sfrutta solo per sciocchi giochini ed esilaranti suonerie. 

La tecnologia può senza dubbio aiutarci ma il vero aiuto deve arrivare dalla natura stessa. ci siamo dimenticati di lei. Richard Louv si definisce L'ultimo bambino dei boschi.... Ovviamente insieme a luio ce ne sono moltio altri di ultimi bambini dei boschi e io credo proprio di essere uno di loro. Il problema sdta nelle nuove generazioni che si sono completamente distaccate dal mondo naturale che è la nostra unica vera e sola casa. E' proprio sui questo che bisogna lavorare. 

Risultati immagini per boschi

Dobbiamo, e parlo di noi educatori ambientali, riportare la gente nei boschi... Devono iniziare a bagnarsi i piedi nel mare d'inverno... devono sentire l'odore della montagna d'estate... E soprattutto devono spegnere i cellulari! 

Nessuno può resistere al fascino della natura!

 

 
 
 

GRANDI MIELI D'ITALIA

Post n°359 pubblicato il 05 Ottobre 2016 da labiologiamarina
 

E' FINALMENTE ON LINE LA GUIDA AI GRANDI MIELI D'ITALIA!

 

Reduce da uno dei più importanti, forse proprio il più importante, concorso di qualità del miele, attendevo con trepidazione i risultati della faticosa sessione di assaggi di qualche settimana fa. Quasi 800 campioni provenienti da tutta italia hanno affollati i banchi delle sale allestite per le diverse giurie al lavoro.

Risultati immagini per grandi mieli d'italia

Un lavoro duro, per cui serve molta concentrazione e di cui non posso che andare fiero. mi rendo conto ogni anno di più di quanto sia importante andare a scoprire le sottigliezze, le sfumature, non per essere sterilmente pignolo e puntiglioso, ma proprio per apprezzare sempre di più quella fantastica diversità che contraddistingue il panorama dei mieli italiani!

BUONA LETTURA!

GUIDA TRE GOCCE D'ORO 2016

 
 
 

THE FUTURE OF THE EARTH IS IN OUR HANDS!

Post n°358 pubblicato il 04 Ottobre 2016 da labiologiamarina
 
Foto di labiologiamarina

IL FUTURO DEL PIANETA è DAVVERO NELLE NOSTRE MANI!

Prima lo capiamo, prima riusciremo a dare un senso al nostro quotidiano. Perchè è proprio dalle nostre mani, dalle nostre scelte di tuttii giorniche iniziano i problemi per l'ambiente, per la natura, per la nostra unica e sola vera casa. La natura non è il bosto in cima ad una montagna che forse non visiteremo mai. la natura è tuttio ciò che ci circonda, è l'aria che respiriamo, è la verdura che mangiamo, l'acqua che beviamo. Stiamo avvelenando tutto in onore del profitto. Tutto si fa per soldi e si fa tutto solo per la ricchezza e per il potere. 

Arriverà un m,omento in cui però non sarà più possibnile tornare indietro. Solo quando saremo a quel punto capiremo che avremmo dovuto spendere in modo più oculato i nostri due spicci. 

Il potere economico è nelle nostre mani ma dobbiamo essere bravi a non cadere nelle trappole della pubblicità. 

PAPER WALLET, il portafogli fatto con un foglio di carta!

Materiale occorrente:

- un foglio A4

- una forbice

- un po' di pazienza!

COME SI FA?

 

Buon divertimento!!

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963