Creato da laboratoriotv il 26/12/2010
Tv e canali tv
 

Contatta l'autore

Nickname: laboratoriotv
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvletizia_arcuriacer.250amorino11QuartoProvvisoriomonellaccio19saturno.leoprefazione09cassetta2Tintoretunivalfeeling_lovedony686stufissimoassaiwarrior.dm
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

Speedtest by



(c) www.My-Speedtest.com/it/ | my-speedtest.com

 

 

 

 

« Il quesito – Impianto TV...Fastweb, fibra a 200 meg... »

Tv. Approvato il bilancio 2015 di Mediaset: i conti non tornano, soprattutto per Premium

Post n°202 pubblicato il 23 Marzo 2016 da laboratoriotv

Tv. Approvato il bilancio 2015 di Mediaset: i conti non tornano, soprattutto per Premium

Mediaset approva il bilancio 2015 con una nota pomposa, ma il titolo perde oltre due punti percentuali in apertura; utile basso e pay tv poco redditiva. A funzionare meglio sono gli asset spagnoli.
Approvato il bilancio dell’anno 2015 di Mediaset, che condivide i numeri in un comunicato stampa dai toni (forse eccessivamente) entusiasti. Il primo numero che salta all’occhio è l’utile prodotto dal gruppo: 4 milioni di euro a fronte dei 23,7 dell’anno precedente; l’azienda segnala tuttavia che, sul risultato, hanno inciso oneri pari a 24,9 milioni dovuti alla rideterminazione in Italia dell'aliquota fiscale Ires introdotta dalla Legge di Stabilità. La raccolta pubblicitaria cresce dell’1%, nulla di esaltante insomma e abbastanza in linea con le tendenze di mercato che ha registrato un +0,7%; si sente la concorrenza sui canali tematici (soprattutto da Sky con Tv8 e dal crescente gruppo Discovery) segmento in cui le emittenti del Biscione hanno perso il 3% circa in termini di quota del mercato pubblicitario mentre cresce per le generaliste. Il risultato operativo subisce un -7%, passando da 248,7 mln a 231,4; ma è la composizione di questo in termini geografici a lanciare un segnale forte: l’ebit in Italia contribuisce al totale solo per 26,8 mln, l’11% circa, mentre il resto è prodotto dalle attività in Spagna. I numeri maggiormente attesi, tuttavia, erano quelli riguardanti la pay tv, proprio a causa delle voci riguardanti la cessione dell’asset a Vivendi che diverse fonti hanno riportato nelle ultime settimane. Marco Giordani, cfo del gruppo, ha seguito la linea ufficiale di Mediaset sull’argomento dicendo “non siamo semplici venditori” e liquidando rapidamente il discorso, salvo poi osservare che “la pay tv sta andando incontro a importanti cambiamenti” e ad “una spinta internazionale al consolidamento”. Alla luce dei numeri del bilancio riguardanti Mediaset Premium e degli utili inferiori alle previsioni, il titolo in Borsa ha perso oltre i due punti percentuali, stando a quanto riporta Repubblica: un ulteriore segnale lanciato dai mercati agli uffici di Cologno. Al netto degli entusiasmi, Mediaset Premium supera di poco i due milioni di abbonati, la metà della sua concorrente in Italia e con la mostruosa spesa per i diritti del calcio che pesa sulle spalle. Come se non bastasse, il bilancio totale del mercato pay della penisola si assesta ormai da anni fra i 6,5 e i 7 milioni di clienti; ciò significa che per aumentarli, bisogna portarli via da Sky e a questo ritmo, continuando le guerre al ribasso, si rischia di prosciugare le casse prima del tempo. Il fatturato di Premium è cresciuto di 20 mln di euro arrivando a 558: un risultato che non porta senza dubbio ad esaltarsi particolarmente; calcolatrice alla mano, ogni cliente di Premium ha speso 100 euro nel 2015 (al netto delle entrate pubblicitarie), circa 8 al mese. Un risultato ancora più deludente, che però probabilmente potrebbe cambiare alla fine della stagione calcistica. Secondo alcune indiscrezioni, l’accordo con Vivendi sarebbe già pronto per essere siglato e consisterebbe nel cedere la gestione di Mediaset Premium al gruppo di Bolloré in cambio di un pacchetto di azioni della società francese (3% circa). Il nodo sarebbe dunque il perché la firma sia stata posticipata; alcune fonti sostengono che Bolloré non voglia soltanto accollarsi le difficili finanze di Premium (avendo già le sue gatte da pelare con Canal+) ma abbia intenzione di accollarsi le perdite della pay tv soltanto se contemporaneamente ci fosse un accordo per cui, nell’arco di qualche anno, tutta Mediaset finirebbe nella sua orbita. Questo potrebbe spiegare il no secco, arrivato addirittura da Berlusconi senior ai microfoni di Rtl. Tuttavia, non è detto che questa strada sia da escludere a priori come già discusso su questo periodico: una riuscita nella trattativa per gli asset di Inwit da parte di EI Towers, potrebbe far salire il valore del gruppo quanto basta per raggiungere un accordo con i francesi; a maggior ragione se si tiene conto del fatto che Vivendi è ora azionista di maggioranza Telecom che controlla Inwit. Staremo a vedere come si evolverà la situazione ma, di sicuro, da Cologno Monzese qualche iniziativa sarà necessaria per far quadrare i conti. (E.V. per NL)
23/03/2016 15:22

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laboratoriotv/trackback.php?msg=13376963

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dimariamonicaa
dimariamonicaa il 08/04/16 alle 20:20 via WEB
Buongiorno Sig. e Sig.ra, Avete un progetto ? Una necessità di finanziamento o altri ? Potete ottenere di prestito al tasso d'interesse di 2% all'anno a più di € 500.000. N/B: “Un credito vi impegna e deve essere rimborsato. Verificate le vostre capacità prima di impegnarsi„. Conttato: companybillcredit@gmail.com Conttato: companybillcredit@gmail.com
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963