Creato da dantre0 il 24/06/2008

La bottega dei sogni

Parole, amicizia, volontariato e psicologia. Blog di Daniele e Cinzia

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dantre0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: MI
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

FACEBOOK

 
 

 

I MIEI LINK PREFERITI

- AVOLVI
 

UN PENSIERO

Un pensiero su
"I Traballeros"

Teatro di immagini come specchio, atmosfera o ricordo;
teatro di suoni, non come esibizione, ma comunicazione e condivivisione di un'emozione.
Teatro per costruire, ricostruire e trasmettere la voglia, la forsa, gioia e la fatica di fare.
Che grande fortuna la mia: sperimentare l'arricchimento di un'occasione diversa e privilegiata di poter aprire il sipario per un ideale più grande.
Vi ho trovati, arrivati da mondi diversi ma uniti dall' obiettivo di aiutare gli altri, regalare un sorriso e un po' di musica con semplicità.
Perche per questa compagnia la gioia di un applauso, la meraviglia del personaggio, la scelta del ruolo o la delicatezza dell' interpretazione, di un sentimento altro non sono che il teatro della vita con le sue scenografie di bufere e le repliche di momenti faticosi, ma anche con la sua contropartira piena di tenerezza e di incontri speciali.
Continuare a fare teatro così... così che altri possano incontrare persone speciali... così con molta umiltà il nostro modo di  essere compagnia teatrale sarà un altro modo di...fare teatro regalando sorrisi.

Daniele

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 
 

 

« Il Conte AdrianoAlcune regole per il caldo »

Il male oscuro

Post n°14 pubblicato il 29 Luglio 2008 da dantre0
 

Molto comunemente sentiamo parlare di depressione... e sono depresso di qua, e sono depresso di la... il più delle volte si tratta semplicemente di un periodo di abbattimento morale temporaneo che non ha nulla a che vedere con la patologia vera e propria. Il termine depressione purtroppo è entrato a far parte del gergo comune e sembra che chiunque ne soffra, dall'adolescente, al genitore, addirittura alla persona anziana. Purtroppo i casi di depressione autentica sono aumentati in questo ultimo periodo e se sottovalutata la depressione può portare a gravi conseguenze. Il metodo migliore per curarla è una buona cura farmacologica e un'interazione di sedute psicoterapeutiche. Purtroppo per debellare questo male oscuro occorrono anni e non pochi mesi (ecco perchè il più delle volte non si parla di depressione vera e propria) e dobbiamo anche distinguere il tipo di depressione di cui si soffre. E' stato stimato che circa il 10/15% della popolazione, con una diffusione maggiore tra le donne ne soffre. I sintomi più diffusi sono: un umore depresso, una marcata tristezza quasi quotidiana e tende a non riuscire più a provare lo stesso piacere nelle attività che provava prima, sembra inoltre che presentino un vero e proprio dolore di vivere, che li porta non riuscire a godersi più nulla. Il traguardo ultimo della depressione è il suicidio. Come già detto esistono diversi tipi o fasi di depressione: esiste la forma acuta, in cui l'individuo presenta delle fasi di depressione molto acute ed improvvise, che magari tendono a scomparire da sole o con una terapia, quella cronica  che può colpire anche in forma leggera, con alcuni improvvisi momenti di peggioramento e la depressione bipolare. Questa è più rara e colpisce solo una percentuale che va dallo 0,4% all'1,5%. Chi soffre di questa condizione tende a presentare fasi depressive seguite da fasi maniacali. Si passa infatti da momenti di completa euforia a momenti di depressione acuta, generalmente le fasi depressive tendono a durare maggiormente rispetto a quelle maniacali: di solito le prime durano da qualche settimana a qualche mese, mentre le seconde da una a due settimane. Un piccolo consiglio: si dice che non c'è miglior medico di noi stessi, forse è vero e forse no ma dopo una delusione, dopo un lutto o qualsiasi altra cosa negativo è normale sentirsi un po' "giù". Non dico di sottovalutare la cosa, pendetevi un po' di tempo, ascoltate il vostro corpo, come reagisce agli stimoli esterni e interni. Non sempre ripeto si tratta di depressione patologica ma se i sintomi persistono per settimane, mesi, non aspettate che passi troppo tempo, andate dal vostro medico curante, non vi costa nulla. Mal che vada se non si tratta di depressione potrete dirvi fortunati, nel caso contrario sarete fortunati ugualmente perche avrete preso in tempo questo male oscuro chiamato DEPRESSIONE!

P.S. Io soffro di depressione cronica da circa 6 anni e sono in cura presso il C.P.S. del mio paese. Faccio psicoterapia e la cura farmacologica che mi hanno dato da i suoi buoni effetti, anche se devo dire che due pastiglie di Zoloft 100 mg al giorno sono un po' tante. Io ho aspettato... forse se l'avessi presa prima il decorso della malattia sarebbe stato diverso.

Cinzia

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_oracle73delirio_e_suppliziosemprepazzaAlicia808pazzaserialkiller666bal_zacgulp.aldantre0strong_passionark.castiglionesamantha85sdaniela.falzoneunamamma1milena753
 

KAHLIL GIBRAN

Quando l'amico vi confida il suo pensiero,
non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo. 
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore: 
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa
nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia. 
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi: 
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate,
come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura. 
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito. 
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero
non è amore,
ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano. 

 

AMICIZIA

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell'eloquenza del silenzio.

 

THE WALL

 

ANONIMO

Lo splendore dell'amicizia
non è la mano tesa
né il sorriso gentile
né la gioia della compagnia:
è l'ispirazione spirituale
quando scopriamo
che qualcuno crede in noi
ed è disposto a fidarsi di noi.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

hit counter

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963