Creato da dantre0 il 24/06/2008

La bottega dei sogni

Parole, amicizia, volontariato e psicologia. Blog di Daniele e Cinzia

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dantre0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: MI
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

FACEBOOK

 
 

 

I MIEI LINK PREFERITI

- AVOLVI
 

UN PENSIERO

Un pensiero su
"I Traballeros"

Teatro di immagini come specchio, atmosfera o ricordo;
teatro di suoni, non come esibizione, ma comunicazione e condivivisione di un'emozione.
Teatro per costruire, ricostruire e trasmettere la voglia, la forsa, gioia e la fatica di fare.
Che grande fortuna la mia: sperimentare l'arricchimento di un'occasione diversa e privilegiata di poter aprire il sipario per un ideale più grande.
Vi ho trovati, arrivati da mondi diversi ma uniti dall' obiettivo di aiutare gli altri, regalare un sorriso e un po' di musica con semplicità.
Perche per questa compagnia la gioia di un applauso, la meraviglia del personaggio, la scelta del ruolo o la delicatezza dell' interpretazione, di un sentimento altro non sono che il teatro della vita con le sue scenografie di bufere e le repliche di momenti faticosi, ma anche con la sua contropartira piena di tenerezza e di incontri speciali.
Continuare a fare teatro così... così che altri possano incontrare persone speciali... così con molta umiltà il nostro modo di  essere compagnia teatrale sarà un altro modo di...fare teatro regalando sorrisi.

Daniele

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 
 

 

« Chi è lo schizofrenico?Il male oscuro »

Il Conte Adriano

Post n°13 pubblicato il 22 Luglio 2008 da dantre0
 

Per chi non avesse ancora visitato il sito dell'AVOLVI e non fosse andato a dare una sbirciatina sulla Bottega di Nazareth (da qui il nome del blog), luogo dove io e Daniele ci siamo conosciuti, vi consiglio di farlo! Forse il Dany sarà più bravo di me a spiegare cosa sia la Bottega, ad ogni modo è un piccolo laboratorio, un ritrovo per volontari e persone con disagi o fisici o mentali dove si possono svolgere diverse attività ricreative. Una ad esempio è la creta: si può lavorare la creta, metterla in un forno e successivamente colorarla con degli smalti appositi. C'è anche la falegnameria per i lavori in legno e una stanza dove ci si può dedicare al disegno e alla pittura. Chi non ha voglia di fare nulla può giocare a carte, fare dei cruciverba o semplicemente chiacchierare, sempre nel massimo rispetto altrui! Ecco appunto parliamo di gente che di rispetto, insomma... un po' birichino lo è! Una della figure più carismatiche della Bottega è il "Conte" Adriano, detto anche Conte di Valcismorra e Duca di Roncisvalle o comunemete chiamato Conte di rompiballe da tutti e "grass de rost" da Daniele e vi spiegherò il perchè. Adriano è una persona simpaticissima, lo chiamiamo anche il juke box perchè quando viene in Bottega canta per tutto il tempo ma non finisce mai una canzone. E' stato colpito da una paresi e noi lo aiutiamo nelle attività più semplici: ad esempio lui colora i disegni che io gli faccio. Ogni 10 minuti mi chiede un disegno quando non ne ha ancora finito uno... glielo faccio e dopo altri 10 minuti ricomincia a chiedermi un altro disegno. Il problema di farglieli non si pone ma se almeno li colorasse bene... ecco il soprannome Conte di rompiballe! All'ora della merenda, circa le 16.30 si sale nella saletta al 1° piano: il Conte in teoria avendo il diabete (al bar si beve il caffè col dietor) dovrebbe mangiare i biscotti senza zucchero ma il furbacchione invece fa manbassa di quelli buoni, magari al cacao. Non parliamo poi del suo vizio per le donne... in gita al lago d'Iseo ha voluto essere fotografato con tutte le donne (non troppo anziane) presenti. e come dice sempre Adriano: "ma che bel tipino alla Speedy Gonzales!", modo un po' carino per dire bella ragazza/donna. Ho voluto dedicare questo piccolo spazio ad Adriano perchè dopo un anno mi ci sono affezionata, è difficile non affezionarsi alle persone presenti alla Bottega, soprattutto quando sai che puoi fare qualcosa anche di piccolo per loro. Non gliel'ho detto mai ma gli voglio bene. W il conte Adriano!!!

Cinzia

Commenti al Post:
mikelsolar
mikelsolar il 23/07/08 alle 00:28 via WEB
Carissima Cinzia, non sento di fare commento, ma un sorriso nasce in me e i miei occhi diventano umidi, sei affezionata alle persone a cui dai compagnia e aiuto, persone che nel loro cuore ti ringraziano... che bella che sei... t v b... un abbraccio Michele
 
zyprexa73
zyprexa73 il 23/07/08 alle 09:15 via WEB
Michele sei sei sempre così dolce... come non si fa a non volerti bene! Se tu incontrassi il Conte Adriano vedresti che personaggio!!! Dietro a quella scorza dura si nasconde un uomo solo che ha bisogno di tanta compagnia, di ridere e scherzare e che nonostante il suo handicap ha saputo reagire e lottare. Un bacio immenso, Cinzia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_oracle73delirio_e_suppliziosemprepazzaAlicia808pazzaserialkiller666bal_zacgulp.aldantre0strong_passionark.castiglionesamantha85sdaniela.falzoneunamamma1milena753
 

KAHLIL GIBRAN

Quando l'amico vi confida il suo pensiero,
non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo. 
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore: 
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa
nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia. 
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi: 
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate,
come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura. 
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito. 
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero
non è amore,
ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano. 

 

AMICIZIA

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell'eloquenza del silenzio.

 

THE WALL

 

ANONIMO

Lo splendore dell'amicizia
non è la mano tesa
né il sorriso gentile
né la gioia della compagnia:
è l'ispirazione spirituale
quando scopriamo
che qualcuno crede in noi
ed è disposto a fidarsi di noi.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

hit counter

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963