Creato da Rebuffa17 il 29/03/2012
Il blog sui prestiti e finanziamenti

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

tafurinicolaMCDEN620cara.callamoriconissimoatlantis_mensalvatore.devotodevilhearts0giannetto61alexflashmimmo.vit54valentina.degiovanniBulabula2occhiazzuri1979joe71.gprincipessinaanna
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La guida sui Prestiti FiduciariPrestiti Pignorati »

Piccoli Prestiti Inpdap

Post n°4 pubblicato il 18 Aprile 2012 da Rebuffa17
 

 

I piccoli prestiti Inpdap sono somme di denaro che vengono richieste dagli iscritti all’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, specificatamente alla Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. I prestiti vengono concessi nei limiti delle disponibilità di bilancio. Solo ed esclusivamente per il piccolo prestito Inpdap, in caso di morte del contraente o invalidità assoluta o permanente contratta in servizio o per causa di servizio, non si provvederà al recupero del debito restante da pagare.

I piccoli prestiti INPDAP sono prestiti che vanno rimborsati in 12, 24 o 36 rate. Le somme sono costituite da una quota capitale e una di interessi. Il pagamento della prestazione può avvenire o in contanti presso la banca dell’Istituto o con accredito sul c/c bancario o postale. Nel caso in cui ci sia già in corso un prestito pluriennale diretto o garantito, il piccolo prestito annuale non potrà superare la singola mensilità, il piccolo prestito biennale invece non dovrà superare due mensilità, il triennale le tre mensilità. È anche possibile rinnovare il piccolo prestito quando è trascorso il periodo minimo di ammortamento, che è di 6 mesi per i prestiti annuali;12 mesi per i prestiti biennali;18 mesi per i prestiti triennali.

Quanti sono gli importi e i tassi di interesse dei piccoli prestiti Inpdap? Per i prestiti annuali si può chiedere un importo pari ad una mensilità netta di stipendio/pensione restituendola in 12 rate mensili. Per i prestiti biennali si può chiedere un importo pari a 2 mensilità nette di stipendio/pensione restituendole in 24 rate mensili. Per i prestiti triennali si può chiedere un importo pari a 3 mensilità nette di stipendio/pensione restituendole in 36 rate mensili. Per il piccolo prestito triennale l’importo massimo erogabile è di 8.000 euro. Le spese aggiuntive sono costituite  da: un tasso di interesse nominale annuo pari al 4,25%, spese di amministrazione dello 0,50% e un premio fondo rischi variabile come da tabella nell’ultima pagina del regolamento. 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963