la manitosa RICETTECERCA LE RICETTE NEI TAGS |
SUGGERIMENTO 13
la data di confezionamento dell'uovo è 28 giorni antecedente alla data di scadenza; se fai la maionese è importante che l'uovo sia fresco, altrimenti non viene.
SUGGERIMENTO 12
Il prezzemolo va aggiunto a fine cottura, in quanto cuocendo tende a diventare amaro
SUGGERIMENTO 11
se vuoi far maturare in fretta le pere, mettile in un cestino con le mele
SUGGERIMENTO 10
i limoni di colore verde contengono più vitamine di quelli di colore giallo!
SUGGERIMENTO N. 9
in estate, per evitare il rischio di malattie come la salmonella, è preferibile consumare la maionese confezionata.
SUGGERIMENTO N. 8
Le foglie di lattuga, tanto più le tagli sottili tanto più perdono sali e vitamine.
SUGGERIMENTO 7
Il panettone e il pandoro sono più fragranti se li riscaldi sul calorifero o nel forno tiepido, ma spento
SUGGERIMENTO 6
Hai finito lo zucchero a velo? E' un'emergenza? Puoi frullare lo zucchero semolato nel mixer: et voilà!
SUGGERIMENTO 5
Sarà cotta la torta? Se non è sufficiente il profumo che emana, puoi fare la prova dello stecchino: lo inserisci al centro della torta e quando lo sfili se risulta ancora umido vuol dire che la cottura non è ancora terminata.
SUGGERIMENTO N. 4
Prima di consumare il pesce crudo (tipo sashimi e sushi o tartare) occorre abbattere la temperatura del pesce per un tempo adeguato in modo da scongiurare il possibile contagio di larve Anisakis; nel caso che tu non possieda un abbattitore, tienlo 3 giorni nel freezer
SUGGERIMENTO N. 3
La farina deve essere sempre setacciata per evitare sgradevoli sorprese!
SUGGERIMENTO 2
Le carote e le patate vanno sbucciate e passate ancora calde.
SUGGERIMENTO 1:
Le foglie di basilico non vanno tagliuzzate col coltello, ma spezzettate con le mani per evitare che si sviluppi acidità.
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
TAG CLOUD
Messaggi di Gennaio 2023
Ingredienti: 500g – 600 g di fesa di vitello o di lonza di maiale, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 limone, 2 rametti di rosmarino, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio evo, sale e pepe. Procedimento: inserisci le fette di carne tra due fogli di carta forno e battile con un batticarne, per avere delle fettine sottili perché cuociano in modo uniforme e veloce. Prepara una marinata: versa in una ciotola due – tre cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio, il succo del limone ed un rametto di rosmarino; inserisci le fettine di carne nella marinata, copri con la pellicola e passa in frigo; quindi lascia marinare per almeno due ore (meglio tutta la notte), girando ogni tanto. In seguito scola bene le fettine di carne e mettile a rosolare in una padella con l'olio ben caldo e l'altro rametto di rosmarino; sfuma col vino, lascia evaporare e cuoci per alcuni minuti finché le fettine non avranno raggiunto il grado di rosolatura che preferisci; sala, pepa e servi subito irrorando con l'olio di cottura ed una spolverata di prezzemolo. Variante Una volta scolate le fettine di carne dalla marinata e fatte rosolare, sfuma col vino; quindi versa sulle fettine il liquido della marinata, ben filtrato, e continua la cottura a fiamma bassa per circa 20minuti; servi le fettine col sughetto di cottura. |
Post n°623 pubblicato il 21 Gennaio 2023 da lamanitosa
|
Ingredienti: 300 g di farina 00, 120 ml di acqua, 40 ml di olio evo ed 1 cucchiaino raso di sale fino. Procedimento: Su di un piano di lavoro disponi a fontana la farina setacciata, aggiungi il sale, l'olio e versa a filo l'acqua; mescola il tutto e lavora fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo; forma con l'impasto una palla, avvolgila nella pellicola trasparente oppure mettila in una ciotola leggermente oliata e coprila bene per non farla seccare; lasciala riposare per circa mezz'ora a temperatura ambiente, ma se vuoi utilizzarla dopo un tempo maggiore mettila a riposare in frigo. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta in una sfoglia sottile per usarla per la preparazione di torte sia dolci che salate. A piacere, puoi aromatizzare la pasta matta per preparazioni salate, aggiungendo un trito di rosmarino, erba cipollina, basilico, timo, etc.. |
Post n°621 pubblicato il 02 Gennaio 2023 da lamanitosa
|
INFO
SUGGERIMENTO 24
Se vuoi che i fagiolini e i piselli mantengano il colore verde, lessali con sale grosso e senza coperchio.
SUGGERIMENTO 23
Siccome le uova sono porose, le puoi lavare velocemente, senza detersivo, prima di utilizzarle.
SUGGERIMENTO 22
Quando fai rosolare le cipolle, se tendono a colorirsi troppo, aggiungi 2 gocce di acqua, la rosolatura si arresterà immediatamente.
SUGGERIMENTO 21
Quando lessi il cavolfiore, aggiungi qualche fetta di limone oppure un paio di cucchiai di aceto, non sentirai il cattivo odore!
SUGGERIMENTO 20
I funghi sono facilmente deperibili, consumali freschi, eviterai le gastroenteriti!
SUGGERIMENTO 19
Il prezzemolo è ricco di sali e vitamine, arricchisce le tue pietanze, però lo devi usare in piccole quantità perchè contiene anche un po' di veleno
SUGGERIMENTO 18
Togli il germoglio interno all'aglio, sarà più delicato; ancor di più se lo immergi 1 o 2 ore nel latte.
SUGGERIMENTO 17
Quando cucini a bagnomaria, metti nell'acqua mezzo limone, così il tegamino non annerisce.
SUGGERIMENTO 16
Il rosmarino va utilizzato fresco in quanto con l'essiccazione perde buona parte del suo profumo.
SUGGERIMENTO 15
Le foglie di salvia sprigionano il loro profumo sia fresche che essiccate.
SUGGERIMENTO 14
Se ti avanza del pangrattato, per non farlo diventare oleoso, metti nella busta che lo contiene alcune foglie secche di alloro
Inviato da: lamanitosa
il 04/01/2023 alle 14:21
Inviato da: saturno.leo
il 19/12/2022 alle 20:43
Inviato da: ceci0467
il 11/12/2022 alle 11:48
Inviato da: cassetta2
il 05/11/2022 alle 16:04
Inviato da: cassetta2
il 05/09/2022 alle 20:37