Creato da quotidiana_mente il 17/11/2005

Quotidianamente...

Vita di ufficio... ma quella è un'altra storia...

 

 

« .. »

.

Post n°501 pubblicato il 11 Aprile 2009 da quotidiana_mente
 







La prima volta che l’ho vista era nell’ascensore, lei avvicinò una sua mano alla mia guancia e la pizzicò dicendo: “quanto mi è simpatica questa fanciulla!”.

Quel gesto mi infastidiva un po’, ero una fanciulla, è vero, ma mi sentivo ormai abbastanza adulta per non dover subire gesti simili.

Avevo vent’anni. Lei aveva già più di tre volte i miei venti anni. Era la vicina del piano di sotto.

Abbiamo simpatizzato il giorno che ho avuto il coraggio di dirle che il suo gesto, seppure di affetto, era fastidioso, almeno per me. Lei ha sorriso e ha detto: potrei essere tua nonna. Abbiamo iniziato a frequentarci. Ogni tanto passavo da lei, suonavo al campanello e mi fermavo a parlare con lei. Non che lei avesse bisogno di compagnia, aveva una vita piena fatta di amici. Aveva scoperto un talento: un giovane pittore straniero e voleva a tutti costi farlo conoscere al mondo. Era intenta, in quel periodo a diffonderne le opere perché secondo lei lui meritava davvero. Mi limitavo ad annuire: non ho mai capito molto di arte, mi limitavo a dire che quel quadro mi piaceva e quell’altro meno, niente di più. Lei mi spiegava la luce, i simboli nascosti dietro ogni pennellata e io continuavo ad annuire.

Lei fu molto dispiaciuta quando dissi che stavo per traslocare.

Mi prometti che verrai spesso a trovarmi? Mi chiese ed io promisi che l’avrei fatto.

Come spesso accade, la mia promessa fu a metà. All’inizio andavo spesso a trovarla. Poi, sempre meno. Ci sentivamo per telefono e sentivo ogni volta un rimprovero seppure molto velato. Lei affermava di capire che io non potessi attraversare la città per andare a trovarla; io assicuravo che ci sarei andata quanto prima. E ogni tanto ci andavo.

Ci sono tornata sabato scorso dopo quasi un anno. Il giorno prima, mi sono informata su quanto fosse successo nel mondo, perché lei è ancora molto attenta a quanto avviene intorno a lei. Sono andata a trovarla, l’ho salutata e ci siamo sedute.

Mi ha fatto assaggiare il limoncello fatto da lei, l’estate scorsa, con i limoni che crescono nella sua abitazione estiva in Liguria. Ne era davvero orgogliosa e ne aveva motivo.

Abbiamo parlato della politica interna del paese: ero preparata, sapevo che avrei dovuto sostenere un quasi esame, ha chiesto il mio parere su articoli apparsi durante la settimana su un quotidiano, ero preparata anche su quello. Poi, ha chiesto di me. Era quasi più facile parlare di politica interna ed estera.

Non avevo molto da dire anche se un anno era passato dall’ultima volta. Abbiamo parlato, mi ha descritto come una “originale”: da sabato mi sto chiedendo cosa lei intendesse per quella definizione. Ma, mi è piaciuta.

Mi ha mostrato il lavoro che stava facendo da qualche giorno: fotografie di tanti anni prima, corrispondenza di quando io ancora non ero nata, raccolte di poesie sue, disegni. Mi ha detto che voleva mettere dell’ordine, buttare quello che non aveva più senso tenere e dare una cronologia a tanti anni di vita accumulati. Ho provato un affetto infinito per questa signora, ormai molto più bassa di me. Ho avuto il sentimento che lei avesse perfettamente coscienza del tempo ancora a sua disposizione. E’ stata la prima volta che ho provato un sentimento simile: avere di fronte una persona con la cognizione del tempo rimanente. L’ho abbracciata stretta, ma non troppo per paura di spezzarla. Ho accarezzato il suo viso e mi è sembrato di porcellana, quella fina, quasi diafana. Lei continuava a ripetermi che mi voleva molto bene e che sperava che io lo sapessi. Che dalla prima volta che mi aveva visto aveva provato un sentimento più forte della simpatia. Avrei voluto, finalmente, chiederle il perché di quel sentimento. Da sempre me lo chiedo. Mi chiedo cosa abbia visto in me quella signora milanese trapiantata a Roma da anni per via del marito giornalista. Non ho mai conosciuto suo marito, ho avuto modo, però di sentirla parlare di lui, delle sue dimissioni quando entrò in conflitto con la proprietà del giornale e tutto questo quando io ero poco più che una bambina.

Sì, ancora me ne chiedo il motivo. Poi, come spesso mi accade non ci penso più.

Penso che tornerò a trovarla molto presto, la voglio sentire parlare ancora, e, ora, mi piacerebbe un pizzicotto sulla guancia.





La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lamiacollega/trackback.php?msg=6872899

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
piandeloa
piandeloa il 11/04/09 alle 10:02 via WEB
W LE DUE VECCHIETTE :-)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:45 via WEB
Delle due la più vecchia sono io... e sul serio!
 
bluewillow
bluewillow il 11/04/09 alle 10:24 via WEB
Che storia dolce, è bello trovare affinità e affetto per qualcuno :). Ti auguro una buonissima Pasqua!:)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:45 via WEB
E siamo già a Pasquetta: buona serata a te.
 
betulla64
betulla64 il 11/04/09 alle 11:54 via WEB
È una storia molto bella... un'amicizia molto bella e dei sentimenti davvero speciali. Siete due figure romantiche in questo mondo banale ed egoista. Bello, sì.... :) Un abbraccio
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:45 via WEB
Ricambio l'abbraccio da qui a lì.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 11/04/09 alle 13:52 via WEB
non è automatica questa consapevolezza del tempo che abbiamo a disposizione. non viene in dono con l'età. è segno di grande vita interiore. dev'essere davvero una bella persona.
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:46 via WEB
E' davvero una bella persona con una grande (immensa) vita interiore, sì.
 
acetosella5
acetosella5 il 11/04/09 alle 14:33 via WEB
Che bella signora. Chiedile appena puoi perchè ti vuole bene. "Dopo", se non lo si è fatto, ci si sente così stupidi...
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:48 via WEB
Lo farò, ma un po' mi "spaventa" la sua risposta. Un po' come quando ho chiesto al Gran Capo perché mi aveva assunta, io che ero arrivata in ritardo al colloquio, io che scrivevo male l'Italiano. La sua risposta mi ha sconcertata per un lungo periodo. Non vorrei essere sconcertata di nuovo. Ma lo farò.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 11/04/09 alle 15:47 via WEB
Pfiuuu! Per un attimo ho temuto che salutandola le avessi dato tu un pizzico sulle guance, in una perfetta quadratura del tempo...;-)
Anche io ho ricordi di pizzichi (a volte piuttosto energici) sulle mie guancie di bambina e ricordo che il sentimento che mi ispiravano tali affettuosità non era di simpatia (eufemismo per dire che li detestavo con tutte le mie tenere forze). Trovo molto carina questa tua vecchina così giovane dentro, consapevole di sè e del mondo, "buona" e generosa, tanto da promuovere un giovane pittore. E d'altronde se fai tanta simpatia a me, che abito a mille mila piani di distanza, perchè no alla signora del piano di sotto? Buona Pasqua, piccola....;-))))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:50 via WEB
Beh, un giorno mi spigherai perché ti ho fatto simpatia. Lo so che è una domanda sciocca, ma mi piacerebbe una risposta (che potrà essere altrettanto sciocca) :)
Tramite i blog, talvolta, si creano quelle che io definisco "affinità elettive" e non sempre c'è un perché, a volte è "a pelle", ok, a bit :)
Grazie degli auguri che ricambio con ritardo.
 
   
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 13/04/09 alle 21:02 via WEB
E' proprio così. Con te è stata da subito affinità "a pelle" o meglio "a parola".
In realtà non sò spiegare perchè, ma dietro ad ogni espressione o parola che leggo si crea dentro di me una sorta di cortocircuito mentale ed ecco che,così come quando vedo o sento una persona dal vivo, scatta una specie di "film" con protagonista l'altra persona.
Ci sono così blog che mi danno la sensazione di rigidità, arroganza e che non sento in sintonia con quello che io sono (avverto persino di essergli antipatica!). Per altri è come se "gridassero" istericamente. Alcuni sembrano "invasati" e superficiali. Ce ne sono alcuni dietro cui intuisci gente carina, ma ahimè noiosetta. Altri usano un linguaggio così rarefatto e difficile che non riesci nemmeno a capire che vogliano dire. Taluni, infine, li senti a te simili e pensi che la persona dietro al nick sia tollerante, empatica, intelligente, elastica mentalmente e (egoisticamente) che sarebbe una buona amica anche se la incontrassi in carne ed ossa.
Tu, mia cara, appartieni a quest'ultima categoria...Certo non si può escludere che se ci vedessimo ci odieremmo all'istante, ma fino a quando questo non accadrà tu mi stai decisamente simpatica e sei per me degna di stima...
Ciccia, fattene una ragione!;-))))
 
filoumenanike
filoumenanike il 11/04/09 alle 19:49 via WEB
la donna forse ha ritrovato in te, così vivace e piena di entusiasmo, la sua gioventù, anche lei sradicata dal suo ambiente ma piena di energia vitale per conquistarsi un pò di serenità...è molto partticolare trovare l'amicizia in una persona più matura, sicuramente potrà darti solo gioia e tanta esperienza, ciao e buona pasqua,patrizia
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:51 via WEB
Non lo so, sinceramente non so cosa ha trovato in me. Grazie per quanto scrivi :) Auguri anche a te e chiedo scusa per il ritardo.
 
animedeserte
animedeserte il 11/04/09 alle 20:02 via WEB
la consapevolezza del tempo che scorre non è da tutti accettare con serenità e tanti interessi, E' una donna speciale che sa vivere ogni stagione! cosa avrà visto in te..quello che traspariva dal tuo essere..una grande sensibilità ,auguri per tutto anna
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:51 via WEB
Grazie. Un sorriso e auguri anche a te.
 
vi_di
vi_di il 11/04/09 alle 21:20 via WEB
Che bella signora che hai per vicina di casa! E diglielo che ora ti farebbe piacere il pizzicotto!
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:51 via WEB
Eheh, sarà fatto! Farò espressamente richiesta.
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 11/04/09 alle 22:13 via WEB
Decisamente una signora particolare. Un racconto molto dolce e di nuovo riesci a farmi tornare un ricordo. Stavolta ricordo mia mamma che - nonostante il fatto che non era ancora 'vecchietta' ha sistemato le sue lettere, il suo possesso .. tutto ... era tutta sana e vitale quando l'ha fatto, non si sapeva a quel punto che aveva soltanto 6 altri mesi di vita ... Se puoi torna da quella signora appena puoi ...
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:52 via WEB
Ti abbraccio forte, stretta...
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 11/04/09 alle 23:45 via WEB
grazie per avermelo ricordato con il tuo bel racconto: domani telefonerò alla mia signora che di anni ne ha 87 ed è sempre lì a riordinare i ricordi, lucida e tenera. Lascio qui in deposito un abbraccio pasquale per te: passa a prenderlo quando vuoi, cara Quoti :-))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:52 via WEB
Hai telefonato?
Grazie degli auguri ma soprattutto dell'abbraccio :)
 
magdalene57
magdalene57 il 12/04/09 alle 16:23 via WEB
:-).. che aria dolce che sio respira qui, Goditela più che puoi, il tempo scorre talmente in fretta ...ciao..:-)
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:53 via WEB
Passa sì in fretta...
 
Tesi89
Tesi89 il 12/04/09 alle 20:18 via WEB
Ecco...post come questi per un po' mi rimettono in pace con il mondo...Un abbraccio e auguri di buona Pasqua! :)))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 13/04/09 alle 19:53 via WEB
E' ancora Pasquetta: auguri!! E un abbraccio.
 
lost99
lost99 il 13/04/09 alle 21:14 via WEB
Che belli i tuoi racconti Quoti, un abbraccio pizzicato:) Lost.
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 14/04/09 alle 00:16 via WEB
:))
 
d_dap
d_dap il 13/04/09 alle 22:20 via WEB
ma quanta gente c'era in giro?? nemmeno per ferragosto ne ho vista così tanta... da casello a casello coda... un ritorno allucinante... ho acceso il pc per rilassarmi un attimo e leggerti mi ha fatto fare pace col mondo... bello bello bello ...e poi detto internos (e non dirmi che son di parte)... in te quella signora milanese trapiantata a Roma ha visto le stesse cose che ho visto io... ahò vuoi vedere che le vecchie signore milanesi hanno fiuto per le persone originali o meglio speciali? pizzicotto sul sedere eheh la guancia la lascio a quella simpatica signora ;o))))
 
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 14/04/09 alle 00:16 via WEB
Tu sei di parte, comunque, sempre e a prescindere! ;)))
 
shiondgl
shiondgl il 14/04/09 alle 17:16 via WEB
Davvero, quoti, chiedile perche' ti vuole bene, ascolta cosa esattamente ti dice. E' bella questa storia, bella da vivere, da ricordare, da pensarci su, pure. Pero' non mi viene difficile pensare al perche' questa cara signora possa provare un grande affetto per te. Sei una bella persona, tu. :-) Silvia
 
MacRaiser
MacRaiser il 14/04/09 alle 18:48 via WEB
La capisco.. anch'io vorrei mettere in ordine i miei ricordi.. ma non ci riesco mai. E anch'io penso che sei simpatica e originale. Ciao, Quoti :)
 
atapo
atapo il 18/04/09 alle 22:42 via WEB
Che bella amicizia, davvero l'amicizia non dipende dall'età. Vai a trovarla spesso, avete entrambe bisogno e piacere della compagnia dell'altra...Leggendo questo ho pensato a mia mamma...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

UMORE DEL GIORNO


"Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia"

(Albert Camus)

 

AREA PERSONALE

 

OSSESSIONE DEL GIORNO


 

LIBRI E DINTORNI

ULTIME VISITE AL BLOG

hesse_fcassetta2magdalene57Fajrodio_via_col_ventoBrimbrilla88newsinedicolamariomancino.mCherrysllilith_0404verdepaludeshiondglilike06solo_nei_tuoi_occhi
 

SUL COMODINO

 

FACEBOOK

 
 

...GIà SANTA...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 100
 

TAG

 

SAUDADES

 

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963